3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Esplode l’anima nei quadri di Jocelyne Matalone

21 Settembre 2022
Reading Time: 3 mins read
Esplode l’anima nei quadri di Jocelyne Matalone
0
SHARES
0
VIEWS

Impossibile non lasciarsi trasportare nel mondo di Jocelyne Matalone. Nelle sue tele, emergono atmosfere suggestive e vedute cosmiche di rilevante forza espressiva. Un incanto d’insieme, dalla particolare luminosità, e un movimento di linee che rapiscono l’interesse e regalano impressioni e sensazioni di infinito e di spiritualità. Una pittura fatta di simboli e messaggi, con ogni espressione che si collega ad uno stato d’animo.  Entrambi, il segno e il colore, sembrano rafforzare le dimensioni dell’immagine. La tonalità dei colori, poi, la loro pastosità, l’uso di materiali diversi, la stesura del colore direttamente con le mani, esprimono i suoi più profondi sentimenti. Una pittura che nasce dall’anima, ispirata in qualche modo dal cosmo, dalla madre terra, rielaborata e proiettata con forza interiore esplosiva, che suscita, agita, provoca.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT

Nata a Milano, in zona Lambrate, 49 anni fa, Jocelyne Matalone rimane nella città meneghina fino a 17. Poi, la sua famiglia si trasferisce a Trezzo sull’Adda. Qui, incontra il marito, va a vivere prima a Vaprio d’Adda, poi a Capriate San Gervasio; dalla loro unione nascono due figli. Altro trasloco con la separazione: un amore intenso la porta in Val Seriana, ad Albino. E, qui, quattro anni fa l’illuminazione. Qualcuno le dice: “Tu hai un dono, quello di dipingere, coltivalo!”. Il suo primo contatto con la pittura, con i colori e i pennelli, le procura subito un brivido, che sembra attraversare la sua anima …è subito amore! Rifugiarsi nei colori riesce a darle sempre serenità. E così prosegue.

Quella passione, sopita per così tanti anni, ora brucia l’anima e si appaga soltanto quando Jocelyne si immerge nei colori, li impasta e con essi fissa sulla tela le sue emozioni. Da allora il suo desiderio è quello di suscitare le stesse emozioni in chi osserva i suoi dipinti.

Come coloro che quest’estate hanno visitato la sua mostra “personale”, nello spazio espositivo di via Vittorio Veneto: una galleria di 19 quadri, sugli 88 che ha fin qui realizzato, espressioni di un cammino dal titolo “Dipingere CON l’anima”, dove, usando prevalentemente le mani e facendosi trasportare e guidare dall’universo, facendo tacere la mente e lasciando esprimere solo l’anima, tutto prende forma, evocando molteplici sensazioni fra i visitatori: passione, angoscia, tormento, turbamento, inquietudine e anche speranza.

“Quel giorno ho preso in mano il primo colore istintivamente, senza sapere cosa stessi facendo e ho iniziato a muoverlo magicamente sul foglio – spiega Jocelyne Matalone – Qualcosa di magico è accaduto dentro di me, ho creato! Per la prima volta ho espresso le mie emozioni e le ho fatte scivolare fuori da me. Una vera e propria magia. Meglio dire un potere interiore che è nascosto dentro l’anima, e che scaturisce fuori liberamente, senza preavviso. E’ l’anima, che non ha dimenticato il suo potere, che sa quando è il momento di farmi dipingere, utilizzando le mani per costruire qualsiasi cosa. Ogni volta che mi sento di farlo, mi sento viva e potente. Non so mai quale sarà il risultato finale. Io mi ido e mi affido. E le mie mani cominciano a danzare. Le sensazioni che provo sono molteplici, ma facendo tacere la mente e lasciando esprimere solo la mia anima …tutto prende forma sulle mie tele, e mi lascio trasportare in quello che per me è il mio mondo”.

“Una passione, dipingere, che sta plasmando il mio modo di vivere – continua Matalone – Il colore è energia: creando e dipingendo riscopro il mio essere e ritorno in contatto con quei luoghi nascosti in cui ho lasciato, rinchiuso e frenato, le mie emozioni. Dipingere, quindi, per liberare le mie emozioni, riattivarle, scioglierle, lasciando finalmente liberi il cuore e l’anima. Ecco, spiegato perché la mia è pittura dell’anima, dove l’anima ritrova la sua natura, la sua libertà, la sua espressione. Ad ogni quadro, poi, è associato un commento, spesso un messaggio, per coinvolgere maggiormente chi li osserva”.

 

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post
Domenica 2 febbraio, in calendario la 31^ “Sagra dei Biligòcc”

Domenica 2 ottobre: Casale fa festa alle castagne

“Laboratori artistici” per la nuova stagione di “Arte sul Serio”

“Laboratori artistici” per la nuova stagione di “Arte sul Serio”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |