3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Fabbricatori di incanti

10 Novembre 2022
Reading Time: 2 mins read
Fabbricatori di incanti
0
SHARES
0
VIEWS

Cari abitanti di Albino, qui è la Scuola dell’Infanzia Giovanni XXIII di Comenduno che vi parla. Se siamo usciti dai confini del nostro accogliente Bollettino Parrocchiale è per parlarvi di un progetto che ci sta molto a cuore e che speriamo possa piacere anche a voi. Si tratta del Progetto dei Fabbr-incanti, avviato con successo dalla nostra Scuola lo scorso anno e riproposto anche durante questa annualità.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Fabbr-incanti sembra una parola alquanto stramba, che però contiene un mondo di creatività e competenze; Pensare-Creare-Unire è il nostro motto! Ma cerchiamo di essere più specifici: usando il proprio ingegno, la propria fantasia, le proprie abilità manuali, i bimbi si trasformano in “fabbricatori di incanti” e realizzano dei manufatti originali facendo ricorso a materiali di scarto e di recupero, donati dalle collaborative aziende del territorio. Questo permette loro di sviluppare una pluralità di abilità e conoscenze, che spaziano dalla possibilità di rendere concreta una loro idea alla collaborazione tra pari, dal problem solving all’uso di diversi attrezzi all’assemblaggio di materiali diversi. Passi importanti per il conseguimento di quell’autonomia, di quella fiducia in se stessi e nelle proprie capacità, che sono il fine ultimo del percorso educativo.

Questi manufatti unici vengono poi donati alla Parrocchia di Comenduno, che organizza un banco solidale, il cui ricavato viene investito nei progetti educativi della Scuola. I “mercatini dei Fabbr- incanti” vedono protagonisti gli stessi bambini che, con orgoglio ed emozione, presentano alla comunità i frutti del proprio impegno. Lo scorso anno si sono realizzati due banchi solidali, uno a novembre, con manufatti natalizi, e uno a maggio, incentrato sui giochi e sull’oggettistica varia. Il tutto realizzato totalmente con materiali di recupero (se vi siete persi il kit dei giochi dai viaggio o le piste artigianali per macchinine vi consigliamo proprio di venire a vedere cosa creeremo quest’anno!).

Dato che ormai siamo certi di aver solleticato la vostra curiosità, vi aggiorniamo sulle date dei mercatini che si terranno quest’anno. Ci troverete sul sagrato della Chiesa di Cristo Re a Comenduno sabato 26 novembre dopo la messa delle 18.00 e domenica 27 novembre dopo la messa di mezzogiorno e dopo la messa delle 17.00. In primavera ci sarà un altro banco solidale.

Siamo certi che accorrerete numerosi per vedere le nostre creazioni e per conoscere da vicino proprio noi, i Fabbr-incanti!

 

 

I bambini e il personale della Scuola dell’Infanzia di Comenduno

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Domenica 20 novembre castagnata del Club DeAlbì in ricordo di Fabio Persico

Domenica 20 novembre castagnata del Club DeAlbì in ricordo di Fabio Persico

I caseifici di Casale nel libro e nella mostra sulle “cagère” di Albino

I caseifici di Casale nel libro e nella mostra sulle “cagère” di Albino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |