3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Notizie Vicine

Fanno festa i commercianti di Pradalunga e Cornale

14 Luglio 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Fanno festa i commercianti di Pradalunga e Cornale

RELATED POSTS

Corso di crystal bowls con il “Gruppo Noialtri”

Un Don Chiscotte particolare in scena a Pradalunga

ADVERTISEMENT

Escono dai negozi con le loro attività e i loro prodotti, si sistemano al parco “Don Bosco (alias “parco degli alpini”), nei pressi della pista ciclabile della Val Seriana e danno libero sfogo alla loro fantasia promozionale, offrendo diverse spunti di richiamo e vari motivi di interesse merceologico. Sono i commercianti del paese, i negozianti, le associazioni e le diverse attività economiche che operano sul territorio di Pradalunga e Cornale, che per questa estate 2014 hanno deciso di mettersi in mostra, proponendo una “quattro giorni” di festa al parco, dal 14 al 17 agosto, durante la quale i visitatori avranno modo di ammirare le attività produttive e commerciali di Pradalunga e Cornale.

 

L’iniziativa, denominata “R.ESTATE IN PRADA.LE”, è organizzata dall’AT.ECO PRADA.LE, cioè dall’Associazione Attività Economiche di Pradalunga e Cornale, che punta a far trascorrere qualche giorno di festa, articolando il programma su quattro filoni di interesse: musica, divertimento, sport e cultura.

“Alla base della “quattro giorni” c’è sempre un filo conduttore, la presenza delle nostre attività commerciali – spiega il presidente di AT.ECO PRADA.LE Mirko Paganessi, titolare del bar tavola calda “Qui ti voglio” – Su bancarelle o sotto stand e gazebo, i commercianti metteranno in vetrina quanto di meglio possono offrire, per far capire e comprendere il proprio lavoro o la propria attività. Una “passerella” promozionale, per far conoscere e qualificare la realtà economica del paese. E’ la prima volta che ci impegniamo in questa iniziativa e l’entusiasmo ci spinge a far bene”.

“Questa, però, è una delle iniziative promozionali che abbiamo in programma come associazione – continua Paganessi – Il nostro progetto punta ad articolare diverse altre iniziative durante il corso dell’anno, per cercare di rivitalizzare il centro storico di Pradalunga e Cornale, rilanciandone la sua immagine anche in chiave culturale e musicale. Tante iniziative, per creare un’atmosfera di festa nelle nostre strade, per ravvivare il centro storico come luogo d’incontro, per promuovere il passeggio e richiamare le persone a fare shopping nei nostri negozi, per vivacizzare il commercio e l’attività di vendita”.

Tutte le sere, quindi, bancarelle, tornei di carte, gonfiabili e spazio-bimbi, lotterie. E la musica di Beppe Duci. Ma, come detto, quattro sono i “filoni” d’interesse. Si parte giovedì 14 agosto, con la serata musicale, alla presenza delle autorità amministrative e dei parroci di Pradalunga e Cornale: in programma, un concerto delle bande di Pradalunga e Cornale. Venerdì 15 agosto, invece, suggestivo “pareo part” e in serata, sfilata di moda ed elezione di “Miss PRADA.LE”. E si giunge a sabato 16 agosto con la gara di pesca sul fiume Serio, la caccia al tesoro e uno spettacolo di danza. A chiusura della “quattro giorni”, domenica 17 agosto, ecco un tocco di cultura, con la visita, al mattino, delle cave di pietre coti, e la visita, al pomeriggio, del Museo dei Fr.lli Ligato. In serata, concerto delle bande di Pradalunga e Cornale.

Per dovere di cronaca, l’AT.ECO PRADA.LE, cioè dall’Associazione Attività Economiche di Pradalunga e Cornale, è attiva da un anno e mezzo ed è composta da una quarantina di associati. Presidente è Mirko Paganessi; il segretario è Fabio Rossi, mentre il tesoriere è Adriano Carrara.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Corso di crystal bowls con il “Gruppo Noialtri”

Corso di crystal bowls con il “Gruppo Noialtri”

by Paese Mio
10 Maggio 2025
0

Sempre…in pista il “Gruppo Noialtri”, un’associazione di volontariato fra le più attive e dinamiche in Val Seriana, che favorisce l’incontro...

Un Don Chiscotte particolare in scena a Pradalunga

Un Don Chiscotte particolare in scena a Pradalunga

by Paese Mio
2 Dicembre 2024
0

In prossimità della giornata mondiale della salute mentale sul nostro territorio hanno preso vita una serie di eventi e proposte...

P.G.C. Team Mazzola U23 continua la crescita del cambiamento del ciclismo giovanile!

P.G.C. Team Mazzola U23 continua la crescita del cambiamento del ciclismo giovanile!

by Paese Mio
22 Febbraio 2022
0

La Categoria Under23 è una categoria importante nel ciclismo perché l'ultima prima del professionismo. A Bergamo ci sono solo altri 2 Team...

A tavola con Giovan Battista Moroni e le sue opere d’arte

A tavola con Giovan Battista Moroni e le sue opere d’arte

by Paese Mio
6 Dicembre 2021
0

Il Gruppo Bracca veste i panni del grande pittore albinese, dedicando le etichette delle proprie bottiglie in vetro da un...

Concorso letterario “Le coti”, per valorizzare i castagneti del Monte Misma

Concorso letterario “Le coti”, per valorizzare i castagneti del Monte Misma

by Paese Mio
18 Agosto 2020
0

Passa anche attraverso un premio letterario nazionale, la riscoperta e la valorizzazione dei secolari castagneti del Monte Misma. L’assessorato alla...

Next Post

Festa della Madonna di Altino

Festa della Madonna del Colle Gallo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |