3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

“Faro Store”, merce stock a prezzi shock

1 Dicembre 2014
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
2
VIEWS

“Faro Store”, merce stock a prezzi shock

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

“Merce stock a prezzi shock”. Questo lo slogan che campeggia sulla cancellata e all’ingresso di “Faro Store”, il grande show-room che si affaccia sulla rotonda di via Pertini, al civico numero 9, che immette sul casello Cene sud della superstrada di Val Seriana. Qui, dai primi giorni di novembre, lo staff di “Faro Store” è impegnato nella vendita di merce stock, di altissimo livello di attendibilità nella qualità e nel prezzo, proveniente da vari canali, soprattutto ritiri merce e cambi merce, tutti rigorosamente selezionati. In particolare, abbigliamento grandi firme, calzature, accessori persona, casalinghi, elettrodomestici, informatica e telefonia, audio e tv, giocattoli, alimentari, giardino e bricolage. Di tutto e di più, per accontentare un particolare target di clienti, attento alle griffe e alle marche di alta firma, ma anche all’ultimo prezzo e al prezzo scontato, che proprio negli ultimi anni, complice la crisi economica che attanaglia moltissime famiglie, è cresciuto di numero.

 

“Faro Store”, dunque, come “stock-outlet”, che cerca di intercettare questa clientela, risparmiosa ma al tempo stesso esigente, che sa valutare la proposta merceologica, ma anche il prezzo sul cartellino. Obbligata, quindi, da parte di “Faro Store” una particolare attenzione a quanto viene esposto sugli scaffali, frutto di un’attenta selezione della merce in circolazione. Per gli acquisti, infatti, ci si appoggia a partner anch’essi selezionati, che svolgono attività di “cambio merce pubblicitaria”. In buona sostanza, i fornitori gestiscono spazi pubblicitari che vengono venduti in cambio di merce; una sorta di rivisitazione del concetto di “baratto”. Del resto, l’attività di “bartering” (dall’inglese “barter = baratto), più conosciuta come attività di “cambio merce” si sta sempre più affermando nel campo degli investimenti pubblicitari. Il meccanismo è molto semplice: chi investe in pubblicità, invece che pagare in denaro paga con i propri prodotti, che vengono poi rivenduti sul mercato per essere monetizzati. “Faro Store” si è posto l’obiettivo di diventare parte integrante di questo nuovo modo di considerare la vendita, interfacciandosi in questo semplice, ma rivoluzionario sistema, come rivenditore finale di “barter”. E anche la grande scultura che campeggia all’ingresso di “Faro Store” è la dimostrazione evidente del motivo ispiratore dell’attività commerciale: due persone che si stringono la mano, come si faceva una volta, quando si concludeva un affare.

“Qui, si può trovare di tutto – spiega la responsabile Barbara Nicoli – Si può trovare capi di marche “sconosciute” ai più, ma ben note agli addetti ai lavori, in campo pubblicitario, come anche marche di alte griffe e maison molto rinomate. I ritiri aziendali che facciamo, con l’acquisizione di centinaia di pezzi ci consentono acquisti convenienti per noi e, di conseguenza, per i clienti, con la sicurezza di non fare “incauti acquisti”. La nostra forza è la selezione, l’accurata scelta della merce, e gli alti flussi di clienti dello scorso mese di novembre, peraltro primo mese di apertura, ci stanno dando ragione. Segno anche della competenza del nostro personale addetto, che sa intervenire sul mercato per rintracciare quanto di più interessante sia in circolazione. A corredo, un’attenzione anche alla stagionalità della merce: arrivi continui e sempre diversificati, ma che seguono la stagione di riferimento. Attenzione, poi, alle quattro ruote: grazie alla collaborazione con importanti partner del settore, “Faro Store” propone anche stock di auto “a km zero”, scontate dal 20 al 40%”.

Per fidelizzare la clientela, “Faro Store” ha posto all’ingresso una speciale postazione, con personale che interagisce con i clienti: a questi vengono chiesti i dati personali, che sono poi inseriti in un data base. Obiettivo: inviare via sms o newsletter informazioni circa i nuovi arrivi di merce. Inoltre, all’ingresso viene consegnata ai clienti una tessera, che permette di spuntare sconti vantaggiosi o agevolazioni.

“Faro Store” è aperto tutti i giorni: lunedì, dalle 14.30 alle 19.30; da martedì alla domenica, dalle 9 alle 19.30, orario continuato.

 

G.C.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Ciclovia di Val Seriana a prova di disabile

Corteo dei Re Magi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |