3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Festa alla chiesetta dei “Mòrĉ di Frösch”

21 Luglio 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
1
VIEWS

Festa alla chiesetta dei “Mòrĉ di Frösch”
Una bellissima giornata di sole, quella di domenica 14 luglio, ha fatto da cornice alla consueta festa alpina, organizzata dal gruppo alpini Oltreserio, presso la chiesetta dei Mòrĉ di Frösch, ad Abbazia. Si è trattato di un appuntamento ormai consolidato, ben radicato nel programma annuale, precisamente il secondo svoltosi nell’arco dell’anno: infatti, il primo appuntamento alla chiesetta cade sempre il 25 aprile, festa civile della Liberazione, che segna in qualche modo l’apertura della chiesetta e propiziatoriamente della stagione alpina, mentre il terzo è fissato nel periodo di settembre, concludendo con la Santa Messa e una castagnata nel bosco il ciclo di appuntamenti ai Mòrĉ di Frösch.
Un appuntamento, dicevo prima, ben conosciuto all’interno della comunità parrocchiale di Abbazia e, più in generale, di tutta la Valle del Lujo, che vede sempre la partecipazione di numerose famiglie che vogliono trascorrere una giornata serena, a contatto con la natura, distanti da ipermercati e centri commerciali: un’ottima alternativa direi, dati i tempi che corrono.
Alle ore 11.00 si è svolta la Santa Messa, presieduta da Padre Anthony, un prete della Sierra Leone, venuto a trascorrere un periodo di vacanza alternato ai suoi studi, proprio ad Abbazia. A mezzogiorno, poi, il gruppo alpini ha preparato per tutti i presenti una grigliata mista di carne, accompagnata ovviamente da buon formaggio nostrano, buon vino e acqua fresca.
All’ombra dei castagni e dei faggi, in un piccola zona pianeggiante erano disposte le tavolate. Non è mancata l’allegria, il divertimento, la sana compagnia. Tra un bicchiere e l’altro si inseriva una bella cantata in compagnia, accompagnata dal suono della fisarmonica di Giuliano Pulcini e della chitarra di Giambattista, che hanno portato un interessante e suggestivo repertorio di canti popolari. Ma non solo, la loro presenza e le loro canzoni hanno coinvolto grandi e piccini. Approfittiamo ancora una volta per ringraziarli.
Un ringraziamento particolare va ancora al gruppo alpini Oltreserio che, nonostante i molti impegni, organizza sempre queste belle e conviviali iniziative, dove compagnia e divertimento sono sempre gli ingredienti principali.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

D.C.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Solidarietà alla festa patronale di S.Antonio

Il degrado del villaggio Honegger

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |