3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Cene

Festa degli agricoltori

1 Dicembre 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Festa degli agricoltori

RELATED POSTS

Il senso unico in via Marconi diventa definitivo

Nel 2025 il Circolo Fotografico Fotofficina festeggia 15 anni di attività

ADVERTISEMENT

Festa grande per gli agricoltori della Media Valle. Con l’autunno, infatti, è ritornata in calendario la “Festa del Ringraziamento”, il meeting contadino di fine stagione, che chiude l’annata agricola, mandando in garage i trattori e le macchine operatrici degli agricoltori del paese. L’appuntamento è andato in onda domenica 22 novembre, con protagonista quella ormai sparuta pattuglia di agricoltori, una cinquantina, che ancora a fatica vivono del lavoro dei campi e del bosco e, a dispetto delle crisi di settore e delle invasioni di prodotti standardizzati, continuano ad impegnarsi nelle stalle e nelle cascine.

 

La “Festa del Ringraziamento” è stata organizzata dalla Coldiretti Bergamo, nello specifico dalla Zona Montagna Orientale, in collaborazione con il Comune di Cene e la parrocchia di San Zenone.

Il raduno ha avuto inizio alle 9, davanti al Municipio.  Qui, c’è stata l’esposizione dei mezzi agricoli, in particolare alcuni trattori. Alle 9.45, un corteo, accompagnato dal Corpo Musicale San Pio X di Cene, si è diretto verso la chiesa parrocchiale di San Zenone, dove è stata celebrata la S.Messa. All’offertorio, sono stati portati all’altare i frutti della terra. Al termine, alle 11.45, tradizionale benedizione dei mezzi agricoli e del labaro zonale. Alle 12.30, gli agricoltori si sono ritrovati per un pranzo social, presso l’Oratorio “Papa Giovanni XXIII”.

“Per noi agricoltori è una festa importante – hanno spiegato i responsabili locali della Coldiretti – E’ un incontro dal sapore antico, che rinnova vecchie tradizioni, come la chiusura dell’annata agricola e, quindi, l’ultima festa sull’aia, prima del riposo invernale. Una festa che richiama sempre tante persone, che hanno così l’occasione per incontrarsi, salutarsi e riscoprire i momenti di aggregazione veri”.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Il senso unico in via Marconi diventa definitivo

Il senso unico in via Marconi diventa definitivo

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Migliorare la sicurezza stradale, ridurre le situazioni di pericolo, ottimizzare i flussi di circolazione. Così, da qualche mese (lunedì 26...

Nel 2025 il Circolo Fotografico Fotofficina festeggia 15 anni di attività

Nel 2025 il Circolo Fotografico Fotofficina festeggia 15 anni di attività

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Un anno speciale il 2025 per il Circolo Fotografico Fotofficina di Cene. Festeggia infatti i 15 anni della sua attività....

Pronti al via gli eventi culturali dell’estate 2025

Pronti al via gli eventi culturali dell’estate 2025

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Il Comune di Cene promuove ed organizza, per il quinto anno consecutivo, una serie di eventi culturali estivi, a carattere...

Partita la stagione del Parco Paleontologico

Partita la stagione del Parco Paleontologico

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Con il 1° di giugno è partita la stagione 2025 del Parco Paleontologico di Cene. Così, ad ogni weekend, verranno...

Ha fatto centro, con 700 partecipanti, la camminata AIDO

Ha fatto centro, con 700 partecipanti, la camminata AIDO

by Paese Mio
4 Giugno 2025
0

Era domenica 6 aprile, in locandina la “Cene cammina con l’AIDO”, una gara podistica, dalle valenze solidali, giunta alla sua...

Next Post

L’autoscala arriva al distaccamento dei vigili del fuoco

La marcia dei diritti dei bambini della scuola primaria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |