3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Festa dell’albero e giornata ecologica

17 Marzo 2013
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Festa dell’albero e giornata ecologica

RELATED POSTS

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

ADVERTISEMENT

La Sottosezione del CAI di Gazzaniga, in collaborazione con le Scuole Elementari e Medie e con il sostegno dell’Amministrazione Comunale, organizza per venerdì 22 marzo la “Festa dell’albero”, mentre sabato 23 marzo è in programma la “Giornata ecologica”.

Da parecchi anni ormai questi eventi sono diventati appuntamenti fissi per il CAI, le scuole ed il Comune di Gazzaniga. Appuntamenti che vogliono sensibilizzare i ragazzi, le istituzioni e la cittadinanza al rispetto e alla salvaguardia del territorio, ancora troppo spesso oggetto di disattenzioni e di degrado.

Venerdì 22 marzo, il ritrovo è previsto alle 14, presso le scuole elementari, con i ragazzi della classe 4^ che verranno accompagnati sui sentieri dei colli di Gazzaniga, fino alla località “Sergagneda”, dove fino a qualche anno fa sono stati messi a dimora alcuni alberelli, ormai cresciuti, per ricordare i bambini nati in quegli anni. Si proseguirà poi verso la Scuola Media, dove nel giardino attiguo verrà piantumato un “Carpino piramidale” e verrà posta una targa, a ricordo dei nati nel 2012. Seguirà una breve merenda, alla presenza degli accompagnatori del CAI, delle autorità comunali, del Corpo Forestale, degli alunni, degli insegnanti e dei genitori dei bambini.

Il giorno successivo, sabato 23 marzo, avrà luogo la consueta “Giornata ecologica”, con 52 alunni della 2^ media, insegnanti, accompagnatori del CAI e la popolazione che vorrà intervenire.

Le Scuole Medie sono da sempre attente promotrici di eventi e iniziative tese alla conoscenza, al rispetto ed alla salvaguardia del territorio; la partecipazione alle attività a favore dell’ambiente è costantemente attiva. Il territorio di Gazzaniga, seppure in questi ultimi anni abbia registrato un netto miglioramento in termini comportamentali da parte della popolazione con la diminuzione del volume di rifiuti abbandonati lungo le vallette e i sentieri, ha comunque ancora estremo bisogno di sensibilizzazione al problema. L’annuale promozione sul territorio della “Giornata ecologica”, a seguito anche della testimonianza fattiva degli operatori volontari, si spera farà scattare nella popolazione un ulteriore senso di corresponsabilità, auspicando che questo si possa tramutare in un maggior rispetto del territorio.

Il programma prevede alle 9 il ritrovo nella piazzetta di fronte al Municipio, per studenti, professori e accompagnatori, con distribuzione di guanti e borsette per la raccolta dei rifiuti. Quindi, si partirà per imboccare il sentiero n. 523 (sentiero del 25° del CAI), dove si potrà assistere al lavoro di pulizia e ripristino del vecchio sentiero della Valle Misma, in concomitanza della “Giornata ecologica” organizzata dal confinante Comune di Fiorano al Serio. Si proseguirà poi per la tribulina “Madonna di Grömei” e, continuando sul sentiero 523, si giungerà alla contrada “Bergamaschi” di Orezzo e da qui, lungo la ripida gradinata, alla contrada “Dossello”. Si continuerà poi verso la cappelletta di “Oschiolo”, dotata di ampio spazio per la sosta e panchine. Si ritornerà verso Orezzo lungo il sentiero “peca ploch” e, dopo la chiesa, si imboccherà la stradina verso la quattrocentesca chiesetta di S. Rocco. Da qui, un sentiero riporterà i partecipanti alle scuole medie, dove alle 12 presso la locale sede del CAI, avrà luogo un buffet.

Lungo tutto il percorso, oltre a porre attenzione all’aspetto ecologico e alla pulizia dei sentieri e delle vallette, verranno illustrate la flora del bosco e del sottobosco. Contemporaneamente un primo gruppo di adulti aiuterà i volontari di Fiorano al Serio nella pulizia della succitata Valle Misma, mentre un secondo gruppo si occuperà della pulizia della valletta sopra Plaz, che segna il confine tra Gazzaniga e Aviatico.

Nel tempo si è notato che la collaborazione fra CAI, scuole medie e Comune sta dando risultati apprezzabili sotto l’aspetto della sensibilità ambientale. Si spera che questa collaborazione continui e rappresenti per i cittadini uno stimolo a partecipare alla “Giornata Ecologica”, intesa come momento aggregante, di rispetto e di attenzione all’ambiente che ci circonda.

 

Angelo Ghisetti

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un percorso dedicato a mamme e papà con bambini da 0 a 8 anni per condividere esperienze, bisogni e risorse...

Partito il nuovo spazio d’incontro “Caffè Sociale”

Partito il nuovo spazio d’incontro “Caffè Sociale”

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Un pomeriggio diverso, in compagnia e serenità. Non al bar o al circolo pensionati, ma al “Cafè Sociale” di Gazzaniga,...

Nuova scuola media e nuovo parcheggio

Nuova scuola media e nuovo parcheggio

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Il Comune di Gazzaniga compie un passo decisivo verso il futuro dell’istruzione e della pianificazione urbana. È stato infatti approvato...

Riorganizzazione degli spazi interni del Municipio

Comune di Gazzaniga e associazione Filo Amico cercano volontari

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

AAA Cercasi volontari. L’associazione Filo Amico e il Comune di Gazzaniga, uniti in un progetto di solidarietà e vicinanza, sono...

Next Post

Presentato il primo…in arrivo un secondo libro

La Mezza sul Serio raddoppia con la 10km

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |