3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Fiorano al Serio

Festa patronale di San Giorgio: anche con il maltempo

12 Maggio 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Festa patronale di San Giorgio: anche con il maltempo

RELATED POSTS

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

“Note d’argento” per gli anziani del paese

ADVERTISEMENT

Anche se per alcuni giorni ha imperversato il maltempo, la comunità di Fiorano al Serio ha fatto festa e ha celebrato degnamente la festa patronale di San Giorgio, cui è dedicata la chiesa parrocchiale. Certo, alcune iniziative sono state annullate, come la tradizionale e sempre attesa “Caccia la drago” (gioco con la partecipazione delle contrade sul piazzale della chiesa parrocchiale, prima prova del “Palio delle Contrade”, che si farà poi a settembre) o la processione con la statua del santo, ma ciò nonostante la festa di San Giorgio è riuscita a focalizzare le attenzioni dei fioranesi, coinvolgendoli in un programma che, seppur ridotto, è risultato sempre interessante, capace di superare ogni avversità.

In particolare, tutto ok per le cerimonie religiose, l’accensione del tradizionale falò, la fiera e le bancarelle, unitamente a concerti e iniziative culturali. La “quattro giorni” di festa, che ha visto alla consolle organizzativa l’associazione PromoFiorano, la stessa parrocchia e il Comune di Fiorano al Serio, è filata via liscia, partendo con il successo del tradizionale “Concerto di San Giorgio”, che ha visto impegnati i musicanti del Corpo Musicale di Fiorano al Serio.

E anche se c’è stato brutto tempo, la “Tavolata di San Giorgio” si è svolta comunque: non all’aperto, lungo via Locatelli, ma all’interno dell’Oratorio. E tutti a gustare il “Menu di San Giorgio”, con in lista maialino con polenta taragna (per i piccoli cotoletta con patatine) e il “dolce di San Giorgio”.

Partecipata e apprezzata la contemplazione artistico-spirituale del Polittico di San Giorgio, opera di Gian Battista Moroni, a cura di don Giovanni Gusmini. E la serie di eventi giovannei, in occasione del 50° anniversario della morte di Papa Giovanni XXIII: in particolare, la rappresentazione teatrale “Papa Giovanni XXIII, in arte Papa Gioanì”, di Eugenio De’ Giorgi e la “Staffetta di San Giorgio”, con i podisti che, armati di fiaccola, si sono alternati lungo il percorso che andava da Sotto il Monte, paese natale di Papa Giovanni XXIII a Fiorano al Serio, accolti, all’arrivo, dalle note del Corpo Musicale di Fiorano al Serio.

Inoltre, vivi consensi per il concorso gastronomico “Torte di San Giorgio”. Ma il grande successo si è rivelato ancora una volta l’accensione del falò in piazza San Giorgio, un evento che rievoca antichi riti pagani e che ha visto la folta partecipazione della comunità. Tutti, sul sagrato della chiesa parrocchiale, con il naso all’insù, per vedere sfavillare e scoppiettare le fiamme che si sono alzate nel cielo. E tutti a salutare il Santo, con un arrivederci al prossimo anno.

 

Sara Nicoli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Il 26 settembre lo spettacolo Il viaggio del desiderio, della compagnia amatoriale parrocchiale Amici sul Serio, ha dato il via...

“Note d’argento” per gli anziani del paese

“Note d’argento” per gli anziani del paese

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Dal mese di novembre la commissione delle Politiche Sociali, in collaborazione con il Centro Sociale Culturale Ricreativo, dà avvio a...

Approvato il nuovo Piano per il Diritto allo Studio

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Si basa su un’attenta concertazione, messa in atto dall’amministrazione comunale con le scuole del territorio e la Commissione Istruzione, il...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Concorso per Agente di Polizia Locale

Un nuovo agente per la Polizia Locale

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Dal 25 agosto ha preso servizio, presso il corpo di Polizia Locale del Comune di Fiorano al Serio un nuovo...

Next Post

Serata informativa sulle fonti energetiche rinnovabili

Da San Bernardino al Notturno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |