3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Festa patronale di San Pietro a Desenzano al Serio

21 Giugno 2020
Reading Time: 2 mins read
Festa patronale di San Pietro a Desenzano al Serio
0
SHARES
3
VIEWS

Per Desenzano al Serio, la grossa frazione che si apre dal Municipio alle scuole medie, lungo l’asse di via Roma, salendo a Perola e scendendo verso la provinciale di Valle Seriana, è tempo di festa patronale. Rispettando un clichè ormai consolidato che la vuole ogni anno fra le protagoniste del calendario delle manifestazioni religiose, forte della Festa della Madonna della Gamba, festeggiata nel santuario desenzanese e considerata il “festone” di tutta Albino, la comunità di Desenzano al Serio sale invece alle cronache in questo mese di giugno per un’altra ricorrenza: la festa patronale di San Pietro, a cui è dedicata la chiesa. Considerando la vita parrocchiale, è questa senza dubbio l’appuntamento più importante della comunità di Desenzano al Serio, vuoi per la grande solennità nella fede che sa emanare, vuoi per l’attenta e sentita partecipazione popolare.
La ricorrenza cade lunedì 29 giugno, ma purtroppo le prescrizioni e le limitazioni imposte dall’emergenza Covid-19 non permettono di sottolineare l’evento con la dovuta importanza, in termini di eventi collaterali che andrebbero a creare assembramenti. Pertanto, la festa patronale di San Pietro si risolve quest’anno nella sua valenza prettamente religiosa, non per questo non offrendo spunti di richiamo devozionali e occasioni di preghiera comunitaria.
Infatti, il programma prevede sabato 27 giugno la Messa serale alle 18, mentre domenica 28 giugno, dopo la Messa mattutina delle 8, la Messa solenne è alle 10.30, celebrata dal parroco don Giampaolo Mazza, insieme al cappellano mons. Ilario Girelli e a don Ermenegildo Camozzi.
Intanto, nei giorni precedenti, verrà esposta in chiesa la grande statua di San Pietro, mentre la facciata della chiesa sarò addobbata con un drappo rosso.
Anche se in forma ridotta, la festa patronale richiama tutti gli anni molte persone, provenienti anche d fuori Albino, ormai residenti in altri paesi, ma che sentono ancora forte il senso di appartenenza alla loro parrocchia di origine. Ovviamente, in chiesa si dovranno rispettare le regole imposte dal decreto governativo: si dovrà entrare muniti di mascherina, non ci sarà l’offertorio (sarà presente un cestino al centro della chiesa) e nemmeno il segno della pace; in tutto, la chiesa può contenere 60 posti a sedere.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT
Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post

Ricominciamo facendo chiarezza

I giovani, come hanno trascorso il tempo libero nella Fase 2?

I giovani, come hanno trascorso il tempo libero nella Fase 2?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |