3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Vertova

Festa per il 15° anniversario dell’inaugurazione del monumento al paracadutista

20 Luglio 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
1
VIEWS

Festa per il 15° anniversario dell’inaugurazione del monumento al paracadutista

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

San Vincenzo in festa

ADVERTISEMENT

 

Lo scorso 5 luglio, a Vertova, si sono svolti i festeggiamenti pe ril 15° anniversario dell’inaugurazione del monumento al paracadutista. Per la felice occasione, la sezione A.N.P.d’I.  Valle Seriana, che ha sede a Vertova, ha chiamato a raccolta i propri tesserati e simpatizzanti. Dopo il ritrovo nella sede sezionale, i partecipanti si sono trasferiti presso la chiesa prepositurale di Vertova per la S. Messa, celebrata dal prevosto don Giovanni Bosio.

 

La successiva cerimonia si è svolta al Campo dell’Oèra (area dell’ex-storico cimitero), dove è collocato il monumento ai Caduti di tutte le guerre, oltre ai cippi della Marina, dei Paracadutisti e dell’AVIS; presenti i labari delle sezioni A.N.P.d’I. di Bergamo, Saronno, Lago d’Idro e del Gruppo Alpini Vertova-Colzate.

Al suono degli inni si è tenuta la cerimonia dell’alzabandiera e della deposizione della corona d’alloro; a seguire, un breve intervento del presidente di sezione Davide Bressan e del sindaco Luigi Gualdi; quindi, la benedizione del monumento.

La felice circostanza ha avuto due momenti importanti. Il primo con la consegna, da parte dell’istruttore Alberto Benzoni, degli attestati e dei brevetti ai nuovi soci paracadutisti abilitati: caso più unico che raro a livello nazionale, la contestualità del brevetto conseguito da Agnese e Filippo, rispettivamente mamma e figlio. Il secondo, con la consegna alla sezione da parte dei famigliari di Daniele Capponi della Medaglia d’Argento concessa sul campo di battaglia di Takrouna (Tunisia) il 20-21 aprile 1943.

L’attestato cita “Medaglia concessa al paracadutista Capponi Daniele, 66° fanteria Trieste, btg Folgore, che, a conoscenza dell’impiego del proprio reparto in azione di contrattacco, sebbene ammalato e febbricitante, raggiungeva i propri compagni partecipando alla dura impresa. Scalato il roccione impervio piombava sulle postazioni di tiratori scelti nemici, causando loro gravi perdite e catturando prigionieri. Resisteva epicamente e rientrava nelle linee dopo acrobatica discesa. Esempio di spregiudicato ardimento”.

La sezione, oltremodo riconoscente, ha fatto dono del libro “El Alamein”, dove lo stesso Capponi ha combattuto; è una raccolta di foto, documenti e storie dei fatti d’arma accaduti in terra d’Africa Settentrionale da parte dei paracadutisti chiamati “Leoni della Folgore, davanti ai quali dobbiamo inchinarci”, come citato da Wiston Churchill all’Assemblea dei Lords di Londra.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Bergamo può vantare tanti primati: lunga storia, bellezze artistiche ed ambientali, tradizioni, segni di devozione popolare, ma anche una ricca tradizione...

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Come anticipato sul numero di luglio scorso di Paese Mio, sabato 9 agosto, vigilia della ricorrenza di San Lorenzo, a...

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un concorso di fotografia, per far conoscere e valorizzare la bellezza, l’identità culturale e le tradizioni dei territori di Vertova...

Next Post

Buona la prima per gli “Arcieri del Calabrone”

I più forti trionfano ma la festa è sempre per tutti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |