3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Festa per il 50° di sacerdozio di don Adriano Peracchi

2 Novembre 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
1
VIEWS

Festa per il 50° di sacerdozio di don Adriano Peracchi

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

E’ stata una bella festa di comunità. La chiesa parrocchiale di S.Barbara di Bondo Petello lo scorso 4 ottobre era piena di gente, che voleva salutare don Adriano Peracchi, per manifestare con la sua presenza e la sua vicinanza l’affetto che per tanti anni ha nutrito per il suo “don”, proprio nel 50° anniversario della sua ordinazione sacerdotale. Tutti riuniti insieme, come succedeva fino a pochi anni fa, per festeggiare questo importante traguardo, che va oltre l’aspetto squisitamente religioso, per guadagnare in fatti valenze sociali, di umanità, amicizia, condivisione.

 

Don Adriano Peracchi, infatti, è stato molto importante per la comunità bondese, un punto di riferimento significativo, e quando si è vista tutta quella gente in chiesa non sembrava che il “don” fosse andato via dalla frazione già da quattro anni. Forse riecheggiano ancora in molti di noi le sue “prediche” dall’altare, le sue parole forti, incisive, dirette, a volte dure, ma sempre circostanziate e appropriate. Ma ormai è da quattro anni che don Adriano Peracchi se ne è andato dalla “sua” Bondo Petello; non ce ne voglia don Renato, l’attuale parroco, ma gli anni trascorsi da don Adriano in mezzo a noi, agli adulti come ai bambini, non si possono dimenticare facilmente. Segno che ha operato bene, facendosi corpo in mezzo a noi, come uno di noi.

Alla Messa concelebrata c’erano diversi sacerdoti: oltre al parroco don renato Del Bello, alcuni amici di don Adtiano, come don Bruno Ambrosini,  e don Emilio Brozzoni. Ma anche alcuni amici provenienti direttamente dalla Bosnia-Erzegovina, dove negli anni ’90, durante quei tristi anni di guerra, si era recato con il comitato “Bergamo per Kakani”.

Bello il momento comunitario del pranzo, allestito nella Casa della Comunità: un pranzo conviviale, fraterno, che ci ha regalato ancora un don Adriano protagonista, parlando di povertà, di aiuto, di solidarietà. Due i regali: un cappotto per l’inverno, dai suoi ex-parrocchiani, e un quadro con rappresentati alcuni luoghi della Bosnia, dai suoi amici d’oltre Adriatico.

Nativo di Gazzaniga, don Adriano è stato ordinato prete dal vescovo Clemente Gaddi nel 1965 – l’anno in cui si concluse il Concilio Vaticano II. Dopo dieci anni passati a Bonate Sotto, dal ’65 al ’75, ha risieduto per vent’anni a Gazzaniga, per poi impegnarsi come parroco a Bondo Petello, dal 1996 al 2011. Ora, vive al Monterosso, a Bergamo, in una comunità di accoglienza della Caritas per donne e bambini. Impegnato in numerosi progetti di integrazione delle persone con disabilità e di educazione alla pace, è stato per tutti un “uomo di confine”, vivendo sempre nella condizione di ospitare ogni “altro” che si trovasse sul suo cammino.

“Mi sono sentito commosso – ha commentato don Adriano Peracchi, in merito alla festa tributatagli dalla comunità di Bondo Petello in suo onore – Una festa semplice, sobria, molto toccante. Ho avvertito tanto affetto”.

 

S.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Si anima la piazza del mercato…merito del bar “New Square”

Lotta alla ludopatia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |