3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Editoriale

Feste di qua, feste di là… Ristoranti “mascherati” o manifestazioni senza scopi di lucro?

13 Luglio 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Feste di qua, feste di là… Ristoranti “mascherati” o manifestazioni senza scopi di lucro?

RELATED POSTS

Il mondo cambia solo se cambiamo noi

ADVERTISEMENT

Oramai da qualche anno a questa parte, d’estate la questione rimbalza nei quattro angoli della provincia, passando anche da queste parti, in Valle Seriana: paese che vai, feste che trovi.

 

Nessuno avanza obiezioni sul fatto che, soprattutto d’estate, la sera alla gente piaccia uscire di casa per partecipare a questa o quella festa più o meno popolare. In giro ce ne sono per tutti i gusti: dalle feste di partito a quelle delle associazioni, passando per quelle di frazione, dell’oratorio, della musica, delle patate, del cavolfiore e via dicendo, in un elenco praticamente senza fine.

Da tre anni Confesercenti si batte per una regolamentazione di sagre e fiere popolari, che ormai in molti casi si traducono in veri e propri eventi di ristorazione. Una concorrenza sleale nei confronti degli esercenti estesa “a macchia d’olio”, cui è urgente e necessario porre un freno deciso. Ipotizzando che per ciascuna giornata di svolgimento vengano erogati almeno 100 pasti, e che la durata media sia di circa 5 giorni con un costo medio di € 15,00, i conti sono presto fatti, in completa evasione fiscale.

A tutto ciò aggiungiamo che difficilmente tali manifestazioni sono conformi alle normative igienico sanitarie ed alla sicurezza sui luoghi di lavoro (rigorosissime per i ristoranti), e che spesso vengono impiegati minori.

Nessuno, dicevamo, avanza obiezioni sul fatto che alla gente piacciano le feste; molti, invece, e soprattutto gli esercenti, puntano il dito contro queste manifestazioni estive, sostenendo che sono, naturalmente per loro, causa di danni economici.

Intendiamoci: il problema è reale.

Lo vedono tutti che, d’estate, invece d’andare in questo o in quel ristorante, in questa o in quella pizzeria, la gente preferisce mangiare pa e strinu alla festa “Tal de’ Tali”, magari accompagnando la serata con due salti di liscio, così, anche per buttar via alcune tra le chilocalorie appena ingurgitate.

Si tratta di trovare il gusto equilibrio, capace di garantire la salvaguardia delle tradizioni (comprese le “vere” feste tradizionali), ma anche il diritto al lavoro di chi, oltre a pagare le tasse, lavora tutto l’anno, magari garantendo posti di lavoro.

Una soluzione che potrebbe andar bene alle parti non potrebbe essere che, durante queste feste, in qualche modo venissero coinvolte anche le attività commerciali del territorio? Magari una serata a turno dove, l’esercente offre i propri servizi (ore di lavoro, materiale o altro) in cambio di parte degli incassi. In questo modo, gli introiti andrebbero comunque sul territorio dando, così respiro all’economia locale.

Certo, trovare una soluzione non è facile.

Se lo fosse, non ci sarebbe questa polemica che va avanti oramai da anni.

 

Paolo Salamoni

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio di previsione, programma opere pubbliche, alienazioni Alcune informazioni in sintesi

Il mondo cambia solo se cambiamo noi

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Io sto entrando nel mio semestre bianco (a Natale vado in pensione) ma, non essendo il Presidente della Repubblica, non...

by Paese Mio
2 Dicembre 2024
0

Addio Terre d’Albino!   Sì, è così cari lettori, da gennaio 2025 Paese Mio non ospiterà più al suo interno...

A quando un assessorato alla Transizione Ecologica?

La crisi non deve essere un alibi per rallentare la transizione energetica

by Paese Mio
10 Novembre 2022
0

Il mondo, e l’Europa in particolare, con in testa l’Italia, sta attraversando la peggiore crisi energetica degli ultimi cinquant’anni, che potrebbe...

A quando un assessorato alla Transizione Ecologica?

A quando un assessorato alla Transizione Ecologica?

by Paese Mio
10 Ottobre 2022
0

L’assist arriva direttamente dal ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani, che ha dettato da tempo la via italiana all’Agenda 2030...

…Non c’è più rispetto…

…Non c’è più rispetto…

by Paese Mio
14 Febbraio 2022
0

Questo è il ritornello di una nota canzone di qualche anno fa cantata da Zucchero Fornaciari. Adesso, sembra proprio il...

Next Post

The Creation: i più grandi brani rock di tutti i tempi

Il coro del Gruppo Alpini di Albino aspetta un maestro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |