3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

“Festival delle passioni” seconda edizione

9 Febbraio 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

“Festival delle passioni” seconda edizione

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Dopo il successo della prima edizione del Festival delle Passioni è in arrivo in primavera la seconda edizione che coinvolgerà ancora una volta chi desidera mostrare agli altri cosa gli piace fare nel tempo libero e come lo fa.

L’evento era nato l’anno scorso sulla scorta di una riflessione sulle nuove prospettive del mondo del lavoro in un periodo di forte difficoltà e trasformazione. Infatti al centro di Progetto Lavoro, promosso dall’associazione “Per Albino”, progetto che ha ispirato l’idea del Festival, c’è la convinzione che dalla passione nel “saper fare”, condivisa e messa in circolo, possano scaturire nuove opportunità di apprendimento, economiche e occupazionali.

Il Festival delle passioni è stata l’occasione regina per mostrare il “saper fare” che alberga nelle passioni delle persone: la possibilità di mettere in mostra delle competenze che nascono dal piacere e dal desiderio di realizzare qualcosa solo per passione.

Sono stati portati in piazza talenti e capacità manuali tra le più svariate: chi produceva gioielli con i materiali più strani, chi forgiava il ferro, chi impagliava le sedie, chi trasformava rifiuti in oggetti e simpatici giocattoli.

Nell’ottica che quando c’è passione ogni attività può diventare produttiva, anche quest’anno le piazze e le vie di Albino saranno riempite di inventori, “produttori per un giorno”, artisti, operai del fai da te, esperti del riciclo, geni, piccoli inventori e tanti altri ancora.

Molte saranno le novità di quest’anno, con un’esposizione molto più ampia che oltre alla storica via Mazzini e le sue piazze coinvolgerà diverse vie e piazze limitrofe, fino a Desenzano al Serio. Vi saranno workshop tematici dove si potrà vedere come si realizzano alcuni dei prodotti esposti e dove poter apprendere le tecniche usate per realizzare i manufatti attraverso dei semplici corsi rivolti a tutti gli interessati. Un’importante novità sarà la durata dell’evento, che quest’anno si svolgerà per un intero week-end. Una due giorni dove è prevista la partecipazione di circa il doppio degli espositori rispetto all’anno scorso, come pure maggiore si prevede l’affluenza di pubblico. Anche i commercianti di Albino parteciperanno a questa edizione e proveranno a mettere in mostra la passione per il loro lavoro.

Il Festival delle Passioni vuole confermarsi anche quest’anno come evento speciale, in cui cittadini, commercianti, hobbisti, talentuosi, artisti ed esperti del riciclo condivideranno le loro passioni.

Quando: 17 e 18 Maggio, dalle 9,00 alle 19,30. Dove: Albino, centro storico e non solo.

La scelta della location. L’Associazione Per Albino ha scelto di realizzare il Festival delle passioni nel cuore commerciale della Città per rafforzare il rapporto tra cittadini e commercio di vicinanza, per esaltare le qualità del nostro centro storico e culturale, per favorire il turismo di giornata come elemento strategico di ripresa economica. In questo senso sarà realizzata provvisoriamente anche un’area sosta camper ad Abbazia di Albino per favorire la ricettività della città.

Appuntatevi quindi la data di questo evento: sarà un appuntamento davvero speciale a cui non potrete certo mancare.

Informazioni: www.festivaldellepassioni.it – festival@peralbino.it – 3488740132

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Quanto e cosa si legge ad Albino? Sondaggio tra quotidiani venduti e territorio

Articolo di febbraio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |