3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Fiobbio: festa patronale di S.Antonio

14 Luglio 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Fiobbio: festa patronale di S.Antonio

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Tradizionale festa patronale di S.Antonio di Padova per la comunità di Fiobbio. Si tratta dell’evento più importante dell’anno, che vede protagonisti non solo i residenti, che vi partecipano in rappresentanza di tutti i gruppi di volontariato, ma anche alcuni gruppi di emigranti, ormai un ridotto numero, che ogni estate, tornano per le vacanze al loro paese d’origine, provenienti dalla Francia, dalla Svizzera e dal Belgio. In effetti, la ricorrenza liturgica di S.Antonio di Padova cade il 13 giugno, ma a Fiobbio è tradizione che venga posticipata ad agosto, per dar modo alla comunità di vivere con partecipazione la gioia della festa, fra famiglie, parenti e amici, in un clima di allegria e amicizia.

 

La festa, quest’estate, si articola nella sua parte di preparazione religiosa da venerdì 1° agosto fino a mercoledì 6 agosto, con la tradizionale novena. Anzi, l’avvio ufficiale è proprio venerdì 1° agosto, alle 20.30, con la S.Messa di apertura dei festeggiamenti. Durante la novena, si vivranno i tradizionali momenti di preparazione: riconciliazione, adorazione eucaristica, Perdono di Assisi, preghiera comunitaria, meditazione guidata, S.Messa al campo con il mandato ai volontari.

Giovedì 7 agosto, poi, apertura della sagra popolare, è in programma la tradizionale “serata di beneficenza”: il ricavato verrà destinato a progetti di alto livello solidale.

Il momento centrale delle celebrazioni liturgiche è previsto per domenica 10 agosto: le prime Messe sono alle 8 e alle 10.30; quindi, alle 17, S.Messa solenne concelebrata, alla presenza dei sacerdoti delle parrocchie della Valle del Lujo, di coloro che hanno svolto il loro ministero a Fiobbio e dei sacerdoti del Vicariato Albino-Nembro. A seguire, la tradizionale processione con la statua di S.Antonio, che verrà portata a spalla per le vie del paese, animata dalla comunità Shalom di Palazzolo sull’Oglio. Al termine, la benedizione. A seguire, alle 22, i tradizionali fuochi d’artificio.

La festa patronale di S.Antonio di Padova, però, ha anche una parte ludico-ricreativa, propria da sagra paesana. Da giovedì 7 agosto, e per tutti i giorni della festa, la comunità si offre con una veste popolare, con ristoro fino domenica 17 agosto. Tutte le sere, cucina nostrana a partire dalle 19, musica e ballo con orchestra, pesca di beneficenza, tombole e giochi gonfiabili per i bambini, presso il campo sportivo.

Da segnalare giovedì 14 agosto, vigiia della festa dell’Assunta, il concerto “cover” dei Nomadi: sul palco gli “Atomika”

 

Sara Nicoli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Fanno festa i commercianti di Pradalunga e Cornale

Festa della Madonna di Altino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |