“Fiorano in Love” celebra San Valentino
San Valentino, per eccellenza la festa degli innamorati, fa tappa anche a Fiorano al Serio. Merito quest’anno di alcuni commercianti del paese che, con il patrocinio del Comune di Fiorano al Serio, hanno organizzato la 1^ edizione di “Fiorano in Love”, un ricco calendario di iniziative che ha avuto luogo domenica scorsa 9 febbraio, animando le vie del centro del paese. Una bella iniziativa, non c’è che dire, che per alcune ore ha reso più vivace il passeggio e lo shopping.
Una festa veramente indovinata, tutta dedicata agli innamorati, con al centro un’idea molto originale. Alcune coppie, infatti, hanno potuto lasciare le loro “impronte” in calchi “stile Hollywood”. Ci spieghiamo meglio: in apposite teglie di cemento era possibile lasciare i segni delle proprie mani o una dedica per il partner. Queste “piastrelle” avranno a breve una valenza sociale: infatti, verranno utilizzate per la pavimentazione del marciapiede in costruzione nei pressi del cimitero del paese. Per di più, il ricavato verrà devoluto in beneficenza a un’associazione che si occupa di ragazzi disabili, per l’acquisto di attrezzatura sciistica idonea.
Ma la festa offriva dell’altro. Infatti, era possibile degustare diversi tipologie di the, aperitivi e pizza, oltre che riscaldarsi con un sorso di vin brulé, offerto dalla Croce Verde di Colzate. Ovviamente, in presenza di giovani innamorati, non poteva mancare una presentazione di abiti da sposa e cerimonia e di bomboniere, oltre che un’esposizione di auto d’epoca e auto nuove, decorate con fiocchi e composizioni floreali, e ancora una consulenza gratuita per “trucco e parrucco”; il tutto per proporre ai presenti l’occorrente per il giorno più bello della loro vita.
Per divertirsi non poteva mancare il tradizionale “Taglio della bóra”, nel quale alcune coppie si sono cimentate, armate di sega, per tagliare il più velocemente possibile un grosso tronco.
I più “tradizionalisti” invece hanno potuto passeggiare tranquillamente tra le bancarelle di hobbisti, anch’esse arricchite di oggetti in tema “San Valentino”: oggettini romantici da regalare al proprio innamorato, in un’atmosfera magica, con sottofondo melodico della musica suonata dal vivo. E poi, ancora tante altre sorprese.
Durante la festa, poi, non sono mancate le occasioni per illustrare e spiegare come nacque il culto di San Valentino, che proprio il 14 febbraio viene festeggiato in mezzo mondo.
Ma andiamo con ordine. Durante il periodo dell’antica Roma, nel mese di febbraio, veniva celebrato il rito pagano della fertilità, per rendere omaggio al dio Lupercus. I sacerdoti si recavano nella grotta, nella quale, secondo la leggenda, la lupa aveva allattato Romolo e Remo, e inserivano in un’urna i nomi degli uomini e delle donne che adoravano il dio Lupercus. Quindi, ad un bambino spettava il compito di estrarre nomi dall’urna per formare delle coppie, le quali per un anno intero avrebbero vissuto in intimità, fino alla conclusione del rito della fertilità. La Chiesa, però, decise di porre fine a questo rito, considerato immorale, e venne istituito il culto di San Valentino, vescovo martirizzato per aver dedicato la sua vita alla comunità cristiana di Terni e considerato il pacificatore di molte coppie di innamorati in lite. E così, col passare dei secoli, il rito di San Valentino si consolidò sempre più, tanto da essere festeggiato in mezzo mondo il 14 febbraio di ogni anno.
Grazie ai commercianti per questa 1^ edizione di “Fiorano in Love”: un evento che ha avuto successo e che ha visto come protagonista il sentimento più bello di tutti, l’amore.
Silvia Pezzera





