3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Fiorano al Serio

“Fiorano in Love” celebra San Valentino

9 Febbraio 2014
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

“Fiorano in Love” celebra San Valentino

RELATED POSTS

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un nuovo agente per la Polizia Locale

ADVERTISEMENT

San Valentino, per eccellenza la festa degli innamorati, fa tappa anche a Fiorano al Serio. Merito quest’anno di alcuni commercianti del paese che, con il patrocinio del Comune di Fiorano al Serio, hanno organizzato la 1^ edizione di “Fiorano in Love”, un ricco calendario di iniziative che ha avuto luogo domenica scorsa 9 febbraio, animando le vie del centro del paese. Una bella iniziativa, non c’è che dire, che per alcune ore ha reso più vivace il passeggio e lo shopping.

Una festa veramente indovinata, tutta dedicata agli innamorati, con al centro un’idea molto originale. Alcune coppie, infatti, hanno potuto lasciare le loro “impronte” in calchi “stile Hollywood”. Ci spieghiamo meglio: in apposite teglie di cemento era possibile lasciare i segni delle proprie mani o una dedica per il partner. Queste “piastrelle” avranno a breve una valenza sociale: infatti, verranno utilizzate per la pavimentazione del marciapiede in costruzione nei pressi del cimitero del paese. Per di più, il ricavato verrà devoluto in beneficenza a un’associazione che si occupa di ragazzi disabili, per l’acquisto di attrezzatura sciistica idonea.

Ma la festa offriva dell’altro. Infatti, era possibile degustare diversi tipologie di the, aperitivi e pizza, oltre che riscaldarsi con un sorso di vin brulé, offerto dalla Croce Verde di Colzate. Ovviamente, in presenza di giovani innamorati, non poteva mancare una presentazione di abiti da sposa e cerimonia e di bomboniere, oltre che un’esposizione di auto d’epoca e auto nuove, decorate con fiocchi e composizioni floreali, e ancora una consulenza gratuita per “trucco e parrucco”; il tutto per proporre ai presenti l’occorrente per il giorno più bello della loro vita.

Per divertirsi non poteva mancare il tradizionale “Taglio della bóra”, nel quale alcune coppie si sono cimentate, armate di sega, per tagliare il più velocemente possibile un grosso tronco.

I più “tradizionalisti” invece hanno potuto passeggiare tranquillamente tra le bancarelle di hobbisti, anch’esse arricchite di oggetti in tema “San Valentino”: oggettini romantici da regalare al proprio innamorato, in un’atmosfera magica, con sottofondo melodico della musica suonata dal vivo. E poi, ancora tante altre sorprese.

Durante la festa, poi, non sono mancate le occasioni per illustrare e spiegare come nacque il culto di San Valentino, che proprio il 14 febbraio viene festeggiato in mezzo mondo.

Ma andiamo con ordine. Durante il periodo dell’antica Roma, nel mese di febbraio, veniva celebrato il rito pagano della fertilità, per rendere omaggio al dio Lupercus. I sacerdoti si recavano nella grotta, nella quale, secondo la leggenda, la lupa aveva allattato Romolo e Remo, e inserivano in un’urna i nomi degli uomini e delle donne che adoravano il dio Lupercus. Quindi, ad un bambino spettava il compito di estrarre nomi dall’urna per formare delle coppie, le quali per un anno intero avrebbero vissuto in intimità, fino alla conclusione del rito della fertilità. La Chiesa, però, decise di porre fine a questo rito, considerato immorale, e venne istituito il culto di San Valentino, vescovo martirizzato per aver dedicato la sua vita alla comunità cristiana di Terni e considerato il pacificatore di molte coppie di innamorati in lite. E così, col passare dei secoli, il rito di San Valentino si consolidò sempre più, tanto da essere festeggiato in mezzo mondo il 14 febbraio di ogni anno.

Grazie ai commercianti per questa 1^ edizione di “Fiorano in Love”: un evento che ha avuto successo e che ha visto come protagonista il sentimento più bello di tutti, l’amore.

 

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Concorso per Agente di Polizia Locale

Un nuovo agente per la Polizia Locale

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Dal 25 agosto ha preso servizio, presso il corpo di Polizia Locale del Comune di Fiorano al Serio un nuovo...

La sicurezza prima di tutto

La sicurezza prima di tutto

by Paese Mio
25 Luglio 2025
0

In queste settimane, in diverse zone del territorio comunale, sono stati effettuati interventi di potatura e taglio di alberi ritenuti...

Ritornano “I Sapori dello Sport”: un’esperienza imperdibile

Ritornano “I Sapori dello Sport”: un’esperienza imperdibile

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Bandiera a scacchi sull’edizione 2025 de “I Sapori dello Sport”, il grande meeting sportivo, promosso dall’amministrazione comunale, con giochi, tornei...

Concorso per Agente di Polizia Locale

Concorso per Agente di Polizia Locale

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Il comune di Fiorano al Serio ha indetto un bando di concorso per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di...

Next Post

Il tennis tavolo della “Vis Gazzaniga” ricorda Nico Martinelli

Veramente…”un Magico Natale 2013”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |