3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Fiorano al Serio

Furti in Valle Seriana: i comuni si mobilitano

13 Gennaio 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Furti in Valle Seriana: i comuni si mobilitano

RELATED POSTS

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un nuovo agente per la Polizia Locale

ADVERTISEMENT

Sono mesi ormai che la Valle Seriana, e non solo, è quotidianamente tartassata da ladri esperti e perseveranti, che mettono continuamente a segno furti in abitazioni.

Sembra quasi un bollettino di guerra: ogni giorno si sentono tristi racconti di chi è caduto vittima di questi malintenzionati.

Tutto è iniziato mesi fa, anzi ormai si può dire anni fa, quando la zona presa di mira era Castione della Presolana. Durante quel periodo si registravano addirittura quattro o cinque furti in abitazione al giorno, che è da considerarsi un dato altissimo, se si tiene in considerazione la densità di popolazione del paese (circa 3.480 abitanti, suddivisi su una superficie di circa 42 kmq). Successivamente, i ladri si sono dedicati all’Altopiano di Clusone e quindi ai Comuni di Rovetta (con San Lorenzo) e Fino del Monte, per poi spostarsi nei paesi di Ponte Nossa, Premolo e Parre, dove i cittadini, esasperati, si sono organizzati in vere e proprie “ronde” per proteggere le proprie case. Quindi, è stata la volta della Media Valle: Colzate, Vertova, Fiorano, Gazzaniga, Cene, Albino.

Nel corso degli anni si è sempre sentito parlare di furti in abitazioni, ma erano eventi saltuari; il dato allarmante è che in questi ultimi mesi sembra non ci sia tregua e sembra inoltre che nulla spaventi più questi malviventi, i quali ormai non si accontentano più di case e ville isolate, ma mettono a segno colpi anche in condomini, in particolar modo ai piani-terra e ai primi piani, oppure ai piani alti, improvvisandosi acrobati e talvolta con i proprietari stessi all’interno, magari addormentati.

L’Amministrazione Comunale di Gazzaniga ha quindi deciso di agire. Durante il Consiglio Comunale del 18 dicembre scorso è stato deciso di presentare alle Autorità competenti un “intervento risolutore che annienti il fenomeno dei furti nelle abitazioni in Gazzaniga e nei Comuni della media e alta Valle Seriana, mediante il potenziamento di uomini e mezzi sui territori di detti Comuni”. Ciò considerando il fatto che detto fenomeno, ben lungi dall’essere annientato, diventa sempre più consistente, provocando disappunto e preoccupazione tra la popolazione, la quale rischia inoltre la propria incolumità fisica e psichica. In alcuni casi, infatti, sorpresi i ladri nelle abitazioni dai proprietari, questi ultimi sono stati oggetto di reazioni pericolose da parte dei malviventi. Va inoltre riconosciuto il fatto che le forze dell’ordine svolgono un attento e impegnato monitoraggio, che tuttavia non è sufficiente a garantire la tranquillità su un territorio così vasto. Per questo motivo è stata quindi presentata ufficialmente la richiesta di un rafforzamento della sicurezza a diverse Autorità: Ministero dell’Interno, Regione Lombardia, Prefettura di Bergamo, Questura di Bergamo, Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, Comando Polizia Locale “Unione Insieme Sul Serio” e Comuni della media e alta Valle Seriana.

Il Comune di Gazzaniga ha inoltre stilato un “vademecum per la prevenzione di furti in casa”, nel quale vengono indicate alcune semplici regole da seguire per una protezione di base; prima fra tutte, in caso di persone o rumori sospetti, avvisare immediatamente le forze dell’ordine.

Inoltre, l’Associazione Gazzaniga Artigiani Commercianti e Professionisti (AGACoP) ha organizzato a nome dei cittadini una raccolta firme, aperta a tutti, anche ai residenti in altri Comuni, per demarcare ulteriormente l’importanza e l’urgenza di questa questione, e che verrà inoltrata al Prefetto di Bergamo.

 

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Concorso per Agente di Polizia Locale

Un nuovo agente per la Polizia Locale

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Dal 25 agosto ha preso servizio, presso il corpo di Polizia Locale del Comune di Fiorano al Serio un nuovo...

La sicurezza prima di tutto

La sicurezza prima di tutto

by Paese Mio
25 Luglio 2025
0

In queste settimane, in diverse zone del territorio comunale, sono stati effettuati interventi di potatura e taglio di alberi ritenuti...

Ritornano “I Sapori dello Sport”: un’esperienza imperdibile

Ritornano “I Sapori dello Sport”: un’esperienza imperdibile

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Bandiera a scacchi sull’edizione 2025 de “I Sapori dello Sport”, il grande meeting sportivo, promosso dall’amministrazione comunale, con giochi, tornei...

Concorso per Agente di Polizia Locale

Concorso per Agente di Polizia Locale

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Il comune di Fiorano al Serio ha indetto un bando di concorso per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di...

Next Post

VITTORIO ROSSI

Un servizio di grande utilità: lo Sportello dell’Adolescenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |