GABRIELE GUERINI
Agente regionale dell’attore e regista Oreste Castagna
Gabriele Guerini, 52 anni, sposato con Paola e con tre figli, Greta, Francesco e Tommaso, vive a Vertova. Nel 2014, dopo una pluriennale esperienza nel settore tessile, apre il negozio “Centro Tessile” in via S. Rocco, a Vertova, mettendo a disposizione dei clienti servizi ormai quasi spariti dai nostri paesi come: lavanderia, riparazione di scarpe e borse, riparazione e vendita di macchine per cucire e relativi accessori, e ancora, tutto ciò che serve per il ricamo e per l’attività sartoriale. Una realtà che a giorni vedrà l’inaugurazione di un negozio gemello a Bergamo.
Ma il grande hobby di Gabriele è la musica, che dal 2010 è divenuta parte importante della sua vita con la nascita del gruppo “Diesis Musical Solution”, agenzia promotrice di eventi musicali e spettacoli. E’ proprio in questo mondo che Gabriele conosce Oreste Castagna, protagonista televisivo di programmi per bambini, del quale oggi ne è l’agente per tutta la regione Lombardia.
Chi è Oreste Castagna?
“Oreste Castagna è un attore bergamasco, educatore, regista, cabarettista; ha fatto film, collaborato per la tv e la radio, realizzando da sempre spettacoli molto importanti dedicati al mondo dei più piccoli e della famiglia. Attualmente, è il personaggio di “GIPO” per la trasmissione “L’Albero Azzurro”, in onda su RaiYoyo, dove, oltre che a recitare, è autore del programma”.
Come hai conosciuto Oreste Castagna?
“Ho conosciuto Oreste Castagna nel corso degli eventi organizzati dalla mia agenzia “Diesis”. Dopo qualche serata passata insieme, mi ha chiesto di rappresentarlo con l’agenzia in tutta la Lombardia, per promuovere spettacoli teatrali, conferenze e corsi di formazione”.
Come è nata questa collaborazione?
“In verità, entrambi abbiamo ragionato sul fatto che creando una collaborazione fattiva tra la mia agenzia e le idee degli spettacoli di Oreste, poteva venirsi a creare un combinazione ideale, e nuova, da proporre proprio negli ambienti in cui lavoro”.
Di cosa di occupi esattamente?
“Mi occupo di far promozione al personaggio, inviando e-mail, contattando i vari organizzatori di eventi, spiegando che tipo di spettacolo si vuole proporre, ossia “IL CARTASTORIE”, dove Oreste racconta una fiaba con la carta, creando dei personaggi che poi regala ai bimbi, come ricordo della serata. Oltre a lui, nello spettacolo, c’è anche la moglie Elisabetta Castagna, che propone “FIORI E COLORI”. Si tratta, dunque, di un laboratorio creativo che, prima dello spettacolo, permette ai bambini di realizzare, sempre con la carta, fiori o disegni, che poi, quasi sempre, fanno autografare da Oreste. A me anche il compito di preparare il palco, le luci, l’audio, le musiche e verificare che tutto funzioni al meglio”.
Che tipo di eventi organizzi?
“Eventi sostanzialmente di una portata adatta a me e alla mia piccola organizzazione, dove la burocrazia me lo consente; dal piccolo gruppo al teatro, dal concorso musicale come quello di “Honio”, che ho organizzato e gestito interamente con l’aiuto di “Promoserio”, fino al concerto di Fabio Concato del 25 ottobre 2014: un grande impegno in un luogo meraviglioso. Passando poi per lavori meno importanti, ma sempre proposti e realizzati con grande serietà, personalità e professionalità. Ed è quello che voglio, ed intendo inoltre far capire: cioè, affidare un evento ad una figura esterna non è buttar soldi in più, ma al contrario, per le risorse in campo, avere il meglio in un’organizzazione perfetta. Ci vuole il gruppo adatto, il service giusto e puntuale, le luci opportune e le giuste informazioni. Gli orari da rispettare, le esigenze di chi ti invita, le esigenze dei tecnici e quelle dei musicisti; tutto deve ruotare al meglio. Rimane comunque un lavoro affascinante, ricco di conoscenze e di creatività”.
Quale messaggio, secondo te, intende trasmettere Oreste Castagna ai bambini?
“La cosa bella degli spettacoli di Oreste non è quello che lui trasmette ai bambini, ma è quello che i bambini trasmettono durante lo spettacolo, che è molto semplice e immediato da capire, molto divertente. Sono i bambini che lo rendono speciale e diverso ogni volta. Ad esempio, una volta un bambino si è avvicinato al palco con un biglietto e Oreste lo stava per autografare, ma il bimbo lo ha fermato e gli ha detto: “No! Non voglio il tuo autografo; ti lascio il mio!!!”. Bellissimo, non ti pare?”
Hai un sogno nel cassetto?
“Sì, dipende quanto è grande il cassetto! No scherzo, il mio desiderio più grande è che tutte queste mie occupazioni, crescano e possano essere a disposizione dei miei figli, che hanno già iniziato a metterci il naso e, per fortuna, li vedo interessati; tutto qui. È chiedere troppo?”
Per informazioni sugli spettacoli di Oreste Castagna e organizzazione eventi musicali in genere contattare: DIESIS MUSICAL SOLUTION – Tel: 335.5453486.
Silvia Pezzera