3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

GAMeC, piacere di conoscerti!

1 Novembre 2025
Reading Time: 1 min read
GAMeC, piacere di conoscerti!
0
SHARES
0
VIEWS

Una giornata speciale tra arte e amicizia: la scuola primaria “Fr. Bulandi” è andata in visita alla GAMeC di Bergamo. Protagonisti gli alunni che, accompagnati dai loro insegnanti, hanno vissuto una giornata speciale, all’insegna dell’arte, della cultura, ma anche della condivisione e dell’accoglienza. A partecipare alla visita, tutte le classi, dalla prima alla quinta, che hanno avuto modo di ammirare alcune delle opere esposte, appunto presso la GAMeC (Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea).

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT

L’uscita ha rappresentato il momento conclusivo di un percorso didattico di accoglienza, grazie anche all’intervento degli esperti del museo, che nei giorni precedenti avevano visitato la scuola. I bambini hanno potuto avvicinarsi all’arte contemporanea attraverso spiegazioni coinvolgenti e adeguate alla loro età, suscitando curiosità, domande e stupore.

Il viaggio verso Bergamo è avvenuto utilizzando la “Tramvia delle Valli”, esperienza emozionante per molti degli alunni. Dopo la visita alla GAMeC, gli alunni si sono spostati al parco di Pradalunga, dove tutti insieme hanno pranzato al sacco e giocato all’aria aperta, condividendo momenti di allegria e spensieratezza.

La giornata si è conclusa con una passeggiata a piedi fino alla scuola, dove il gruppo è rientrato intorno alle ore 16, stanco ma felice di aver vissuto una bella esperienza.

“Questa uscita – spiegano gli organizzatori – non è stata solo un’occasione culturale, ma un vero momento di accoglienza e di unione per l’intero plesso. Iniziare l’anno scolastico con una proposta che unisce l’utile della cultura al piacere dello stare insieme rafforza i legami tra compagni, docenti e scuola, e lascia nei bambini ricordi positivi che accompagnano il loro percorso di crescita. Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno reso possibile questa bellissima esperienza: gli operatori della GAMeC, i docenti e, naturalmente, i nostri fantastici alunni”.

 

PS

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post
Un giardino di Milano è stato intitolato alla partigiana Margherita “Rina” Belotti, originaria di Casale

Un giardino di Milano è stato intitolato alla partigiana Margherita “Rina” Belotti, originaria di Casale

L’Istituto Comprensivo “G.Solari” in cammino per la pace: una giornata di riflessione e speranza

L’Istituto Comprensivo “G.Solari” in cammino per la pace: una giornata di riflessione e speranza

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |