3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

I genitori di Albino ritornano a scuola per la buona crescita dei loro figli

27 Dicembre 2016
Reading Time: 2 mins read
I genitori di Albino ritornano a scuola per la buona crescita dei loro figli
0
SHARES
0
VIEWS

I genitori di Albino ritornano a scuola. Non per migliorare le conoscenze tecniche o specifiche di certe discipline, ma per potenziare le strategie educative e le competenze genitoriali. Protagonista è l’Associazione Genitori dell’Istituto Comprensivo “Gioele Solari” di Albino che, nell’ambito del progetto “La Scuola Genitori, avviato ormai da cinque anni in collaborazione con il CPP (Centro Psico Pedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti) di Daniele Novara, ha organizzato una serie di incontri, dal titolo “Abbiamo il coraggio di educare”, che punta ad accompagnare i genitori nel loro difficile compito, offrendo le basi educative essenziali e indispensabili per una buona crescita dei propri figli. Obiettivo: far sentire i genitori meno soli, dando loro la possibilità di confrontarsi con esperti nel campo dell’educazione, di esprimere dubbi e opinioni, di condividere esperienze e riflessioni sulla realtà che li circonda.
Dopo l’incontro introduttivo dello scorso 10 novembre, che ha avuto per tema “L’arte di organizzare l’educazione dei figli” (è intervenuto Paolo Ragusa, consulente e formatore del CPP, che ha illustrato come è possibile essere genitori ben organizzati, con un progetto educativo condiviso, essere autorevoli e non autoritari, saper stare nei conflitti con i figli senza colpevolizzarli e riuscendo a dare regole sostenibili), ecco in programma altri tre incontri, che si svolgono tutti presso l’auditorium comunale “Benvenuto e Mario Cuminetti”. Il filo conduttore è sempre la genitorialità consapevole, una competenza da costruire giorno per giorno, per rendere più “facile” il “mestiere” più difficile del mondo.
La “Scuola Genitori” è proseguita giovedì 15 dicembre, alle 20.30, con la conferenza “La funzione del padre”: in cattedra Claudio Riva, psicologo e psicoterapeuta, che ha cercato di aiutare i nuovi padri a sviluppare un’azione educativa più specifica che, superati i modelli passati ma evitando la morbidezza eccessiva, sappia fornire ai figli una mappa regolativa del vivere, stimolare la crescita attiva e insegnare loro a orientarsi nel mondo. La domanda da porsi è: Che ruolo ha il padre? E anche: Che ruolo possono avere le madri in questo processo di trasformazione?
A seguire, altri due incontri: “I compiti li fa da solo! Imparare nell’era della distrazione” con Emanuela Cusimano, formatrice CPP (19 gennaio). Se per gli alunni la scuola è una legittima fatica e un impegno necessario, per i genitori non deve risultare uno stress continuo, come se a scuola ci andassero i grandi più che i piccoli. I genitori possono creare le regole giuste per sostenere i figli nei compiti scolastici senza sostituirsi ai figli stessi.
L’ultimo incontro è previsto per il 23 febbraio: “Litigare fa bene”, con Daniele Novara, pedagogista e direttore CPP. I contrasti rappresentano per bambini e ragazzi una fondamentale occasione di apprendimento relazionale. È importante aiutare i figli a gestire i conflitti per crescerli adulti più competenti nelle relazioni interpersonali e sociali.
La partecipazione è aperta a tutti coloro che condividono la passione per le problematiche educative e vogliono individuare strategie efficaci e condivise per aiutare i bambini a diventare grandi.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

PS

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Le classi terze di Abbazia alla scoperta della “Grande Guerra”

Le classi terze di Abbazia alla scoperta della “Grande Guerra”

Cambia il volto del centro storico del paese: nuova farmacia e nuova piazza

Cambia il volto del centro storico del paese: nuova farmacia e nuova piazza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |