3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Gian Battista Moroni: nuova biografia

1 Dicembre 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Gian Battista Moroni: nuova biografia

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Ormai è quasi tutto pronto: il finanziamento da parte del comune di Albino è arrivato, il libro deve essere solo impaginato e stampato. Si attende  la risposta  da  parte di alcuni musei per autorizzare la pubblicazione delle foto dei quadri e a gennaio del prossimo anno uscirà la prima e attesissima  biografia sul  pittore albinese Gian Battista Moroni  dal titolo “Gianbattista Moroni l’uomo e l’artista” scritta dallo storico Giampiero Tiraboschi.

 

Oggi, secondo uno dei maggiori critici inglesi di storia dell’arte Jonathan  Jones, Moroni merita di essere famoso come il Caravaggio. Ad onor del vero erano già usciti alcuni libri su Moroni: uno nel 1939 da parte dell’avvocato Davide Cugini e un altro nel 1979, in occasione della mostra del Moroni a Bergamo, scritto da Francesco Rossi e Mina Gregori. In entrambi i casi, però, si tratta di opere biografie incomplete.

“ L’idea di scrivere un libro su Moroni – spiega Giampiero – è nata nel 2004  dopo la mostra al museo diocesano di Bergano.

Il libro su Moroni è frutto di quasi dieci anni di lavoro e di ricerca negli archivi storici e negli atti notarili, alla biblioteca Angelo Mai e in alcune parrocchie: Albino e Romano di Lombardia. Al comune di Parre e negli archivi di stato a Brescia e a Trento dove il pittore ha vissuto. Il libro era pronto già da qualche mese ma, questo ritardo nelle autorizzazioni mi ha permesso di approfondire ancor più certi punti del manoscritto, soprattutto sui personaggi e sui quadri descritti  nel libro.

Il mio libro  è rivolto a tutti i cittadini di Albino e a tutti gli appassionati di storia dell’arte che conoscono  Moroni come pittore di statura internazionale.”

Il libro di Giampiero Tiraboschi esce in un momento particolare e significativo della storia artistica del pittore: infatti, dal 4 dicembre sino al 28 febbraio all’accademia Carrara di Bergamo è allestita una mostra sul pittore in cui ci sarà anche il suo quadro più famoso “Il ritratto del sarto” conservato alla “National Gallerry “di Londra, prestato per  l’occasione  all’accademia Carrara. Inoltre, verranno esposti 8 quadri restaurati al Museo diocesano di Bergamo e altri quattro esposti a palazzo Moroni in città alta.

Marialuisa Madornali responsabile del servizio cultura e pubblica istruzione del comune di Albino spiega “Il comune, con il contributo della fondazione Banco Popolare, ha deciso di finanziare il progetto; siamo contenti che il libro, di cui Gianpiero si sta occupando da anni, venga pubblicato. Il libro è un forte investimento sulla cultura ad Albino: il testo è importante sia per la valorizzazione del pittore sia per le novità sulla sua biografia ma, anche per le tematiche che analizzano la storia di quel tempo”

 

Sergio Tosini

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Per non dimenticare mai

Sercar: Mangio locale e penso universale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |