3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Giancamillo Carrara è il nuovo presidente AVIS

18 Marzo 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Giancamillo Carrara è il nuovo presidente AVIS

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

“Donare sangue è un gesto importante. Vuol dire rendere concreta la propria disponibilità verso gli altri. Il nostro impegno principale è sempre quello di rintracciare nuovi donatori, contribuendo così ad aiutare le persone che ne hanno bisogno. Ma anche promuovere momenti di festa e di incontro, per far crescere la cultura della donazione e il senso di solidarietà verso la comunità”. Così si è espresso il nuovo presidente dell’Avis di Albino Giancamillo Carrara, in occasione della sua investitura.

Il primo “passaggio” ufficiale è avvenuto il 15 febbraio, nel corso dell’assemblea annuale dei soci, che ha rinnovato il Consiglio Direttivo. A seguire, il 21 febbraio, il Consiglio ha nominato il nuovo presidente, che a sua volta ha provveduto a nominare i nuovi membri in seno allo stesso Consiglio, che sarà in carica per i prossimi quattro anni.

“Dobbiamo puntare con decisione ad una campagna informativa per favorire nuove iscrizioni – ha proseguito Giancamillo Carrara, da 32 anni presente nel consiglio direttivo, prima come segretario poi come vice-presidente vicario e ora come presidente – Le nostre iniziative che allestiamo in città vogliono promuovere l’immagine dell’Avis, soprattutto fra i giovani, dai 18 ai 35 anni d’età. Le tante manifestazioni che organizziamo e che anche quest’anno andremo ad allestire vogliono richiamare i giovani alla donazione, che rappresenta un grande gesto di generosità e gratuità, essenziale per il trapianto degli organi. Inoltre, i donatori traggono grande vantaggio dalla donazione, perché essi stessi sono controllati periodicamente”.

L’Avis di Albino è una delle realtà avisine fra le più attive e dinamiche in provincia di Bergamo. Attualmente, conta 420 donatori attivi e 37 soci che sono iscritti ma non hanno ancora donato. Lo scorso anno ha effettuato 890 donazioni, in linea con i numeri dell’anno precedente.

Tante le iniziative organizzate per coinvolgere nuovi iscritti. Lo scorso 12 marzo, per esempio, si è svolta una gara sociale di sci per tutti gli avisini, in collaborazione con il G.S.Marinelli. Quindi, il programma 2013 prevede due gite sociali: la prima, a giugno, a Gardaland, per gli avisini e le loro famiglie; la seconda, a carattere culturale, aperta a tutta la comunità, nel prossimo autunno. Prevista anche l’iniziativa “Dire Fare Donare”, una “due giorni” organizzata con tutte le associazioni del territorio. E la partecipazione alla “Notte Bianca” organizzata dai commercianti. Per le festività natalizie, poi, faremo ancora una castagnata, castagne permettendo.

Il programma è in linea con le iniziative svolte lo scorso anno, un anno particolare visto che ricorreva il 60° anniversario di fondazione della sezione Avis di Albino. In quell’occasione, il 9 giugno, si è tenuto un concerto del Corpo Musicale di Albino, mentre il 10 giugno, era domenica, gli avisini, con i rappresentanti delle sezioni consorelle e tanta gente, hanno sfilato in corteo per le vie del paese, per poi partecipare alla S.Messa. A seguire, il pranzo e un momento conviviale, durante il quale sono state assegnate le medaglie ai soci donatori. Nel luglio scorso, poi, in occasione della Notte Bianca, abbiamo contribuito alla buona riuscita della manifestazione, allestendo un gonfiabile per bambini. E ottimi consensi all’iniziativa “Dire Fare Donare”, la settimana del donatore, svoltasi a settembre, con la collaborazione di ADMO, AIDO, SORRISI, PROTEZIONE CIVILE. E buona partecipazione alla gita sociale ad Alba.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Al Centro di Formazione Professionale si parla di dipendenze

La presènsa di frà ad Albì

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |