3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Mediavalle

Giochi di Libertà-coesione sociale, 2015

12 Maggio 2015
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Giochi di Libertà-coesione sociale, 2015

RELATED POSTS

E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

Domenica 28 settembre ad Albino la “giornata della manifestazione della speranza”, un cammino comunitario nel cuore del giubileo

ADVERTISEMENT

Sono partiti, con la gara di bocce del 9 aprile al bocciodromo comunale di Albino riservata ai residenti delle case di riposo e ai diversamente abili, i giochi di Liberetà-coesione sociale della valle Seriana 2015 organizzati dallo spi-cgil della valle Seriana in collaborazione con le RSA di Albino, Cene, Casnigo, Gazzaniga, Vertova e i gruppi di volontariato Ge-Di e Noialtri, le cooperative sociali San Martino e la fenice, l’Auser di Casnigo e il centro anziani ricreativo di Leffe.

 

La manifestazione, che è ormai arrivata alla 7 edizione, ha in calendario quest’anno 18 incontri tra giochi, mostre e spettacoli, una edizione questa, partita subito con un grande partecipazione e si preannuncia un edizione da record.

Alla gara di bocce di Albino hanno partecipato le case di riposo di Vertova, Cene e Casnigo e i diversamente abili del Ge-Di, della comunità Deinos e del CDD di Nembro, per un totale di 120 persone. Molto partecipate anche le gare di briscola presso la casa di riposo di Casnigo e le due gare di ballo una al centro anziani di Leffe e una alla Casa di riposo di Nembro. Numerosi i disegni presentati alla mostra in biblioteca ad Albino, delle Case di Riposo di Casnigo, Cene e Gazzaniga e dei ragazzi diversamente abili dei gruppi Ge-Di, cooperativa San Martino e comunità Perani: mostra che verrà replicata nell’atrio del municipio di Casnigo.

Quest’anno hanno dato il patrocinio gratuito alla manifestazione 11 comuni della media e bassa valleSeriana: Albino, Alzano, Casnigo, Cene, Colzate, Gandino, Leffe, Nembro, Peia, Vertova e Villa di Serio. Il supermercato il Gigante, lo studio UnipolSai di Albino e l’agenzia di Viaggi ”viaggiando ETLI” hanno sponsorizzato l’iniziativa con un piccolo contributo, anche se la maggior parte delle spese rimane a carico dello spi-cgil, organizzatore dei giochi

Questi gli appuntamenti da metà maggio fino alla fine dell’edizione:

Venerdi 15 maggio, gara di Burraco centro anziani Leffe, ore 20

Lunedi 18 maggio, rassegna canora presentata dagli educatori e dagli animatori delle case di riposo, delle comunità giovanili e dai C.D.I. della provincia di Bergamo presso l’oratorio di Nembro, ore 15

Sabato 23 maggio, parco Don Bosco Pradalunga, esposizione Manufatti artistici del laboratorio riciclo del gruppo di volontariato NOIALTRI

Lunedi  8 Giugno, casa di riposo Nembro, gara di Scopa ore 14,30

Sabato 20 Giugno, Casa di riposo di Vertova ore 14,30, canti popolari “le stagioni della vita” gli  Zanni

Dal 6 al 9 luglio, Casnigo, bocce Categorie Liberi, lui e lei

Giovedi 9 luglio, riservato alle case di riposo e ai diversamente abili, ore 9,30 gara case di riposo, ore 12 pranzo, ore 13,30 gara diversamente abili

Giovedì 3 settembre, Albino, Pesca ritrovo ore 11,30, ore 12 Pranzo, pomeriggio Gara di pesca 

Sabato 26 settembre, Parco Montecchio di Alzano ore 15,00, spettacolo teatrale “I zuen de la ranga” presentato dagli Zanni

Lunedi 5 ottobre, festa Casa di riposo Casnigo, ore 15

giovedì 15 ottobre, festa casa di riposo Albino, ore 15

giovedì 22 ottobre, festa casa di riposo Cene, ore 15

Sabato 7 novembre, Palestra comunale di Colzate ore 14,30, spettacolo teatrale “L’ODISSEA”, presentato dal gruppo teatrale Fiori e promosso dall’associazione CIS (comitato iniziative sociali), dalle cooperative la Fenice e Chimera con il coinvolgimento delle comunità alloggio di Fiobbio e Casale e dai CDD di Nembro e Gandino. A seguire concerto presentato dagli “INCREDIBILI”, gruppo di ragazzi diversamente abili.

I giochi di Liberetà-coesione sociale della valle Seriana, organizzati, come dicevamo, dal sindacato pensionati della Cgil della valle, si inseriscono, come sempre, nella manifestazione regionale, che è arrivata alla 21°edizione. Le finali regionali a cui possono partecipare i vincitori delle varie gare e i disabili che lo desiderano si svolgeranno a Cattolica (provincia di Rimini) dal 14 al 17 settembre

 

Per lo SPI-CGIL, Orsi Fausto

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

C’è chi va e c’è chi viene. Nuove destinazioni per don Paolo Biffi, che lascia le parrocchie di Colzate e...

Domenica 28 settembre ad Albino la “giornata della manifestazione della speranza”, un cammino comunitario nel cuore del giubileo

Domenica 28 settembre ad Albino la “giornata della manifestazione della speranza”, un cammino comunitario nel cuore del giubileo

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

La Comunità Ecclesiale Territoriale della CET 3 – Bassa Valle Seriana invita tutti a partecipare alla Giornata della Manifestazione della...

Don Giovanni Bosio,  Prevosto di Vertova

Due parroci ai saluti

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

La Media Valle saluta due suoi parroci. Le designazioni ad un nuovo servizio pastorale, annunciate ad aprile dal vescovo di...

Settembre, tempo di gite in e-bike. Ma attenti.

Settembre, tempo di gite in e-bike. Ma attenti.

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Passione per lo sport e sensibilità ambientale, un binomio sempre più stretto in questi anni, con gli italiani che hanno...

Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Una delle più grandi avventure motoristiche al mondo, dove la parola avventura ha la A maiuscola. Un viaggio incredibile attraverso...

Next Post

La scuola primaria di Vall’Alta…in giro per Albino

Monsignor Daniele Rota ad Albino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |