3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Colzate

Giornata internazionale della Donna…per non dimenticare!

7 Aprile 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Giornata internazionale della Donna…per non dimenticare!

RELATED POSTS

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

Una scultura del santuario di San Patrizio fa bella mostra al Museo Diocesano “Adriano Bernareggi”

ADVERTISEMENT

L’Amministrazione comunale di Colzate ha deciso di dedicare alcune iniziative nel periodo della Giornata Internazionale della donna al tema della violenza di genere.

 

In questa precisa fase storica nella quale, quotidianamente, assistiamo ad episodi di femminicidio e di mancanza di rispetto nei confronti del genere femminile, Colzate ha voluto destinare risorse ed energie per interpellare e sollecitare la cittadinanza su quest’aspetto.

In tal senso ha realizzato quattro eventi che, in forme diverse, hanno avvicinato giovani ed adulti al tema.

Le iniziative si sono aperte Mercoledì 26 febbraio quando un gruppo di ragazzi ha promosso ed allestito una mostra sugli stereotipi di genere (del gruppo ”Sconfinate” di Romano di Lombardia), l’esposizione è stata dapprima nella Sala Pubbliche Riunioni del Comune e a seguire in biblioteca.

Venerdì 28 febbraio, l’Amministrazione ha organizzato una serata con L’Associazione di volontariato “Fior di Loto” di Gazzaniga che opera nell’ambito del disagio femminile da maggio 2008 sul territorio della Valseriana. L’Associazione offre colloqui di supporto, consulenze legali, psicologiche e ginecologiche alle donne vittime di violenza sessuale, psicologica o stalking; è aperto due giorni la settimana e si avvale dell’impegno e della partecipazione volontaria di 15 operatrici, 9 consulenti esterne, di cui due psicologhe, 6 avvocati ed una ginecologa, che consentono di fornire supporto e consulenza alle donne che subiscono violenza.

In quell’occasione oltre ad una breve presentazione dell’associazione, è stato proiettato il film “la fuga di Teresa” che ha fornito interessanti spunti di riflessione sul tema ripresi ed elaborati al termine del film.

L’iniziativa successiva segue le orme di Elina Chauvet che nel 2009 ha esposto in una piazza messicana 33 scarpe rosse per denunciare pubblicamente e protestare contro le numerose e silenziose uccisioni femminili.

Nella giornata dell’8 marzo, Colzate ha fatto proprio l’appello di Elina invitando ogni donna a portare un paio di scarpe rosse con le quali si è scelto di disegnare una strada sulla piazza, il risultato è stato un cammino che, intervallato da fiori rossi, voleva indicare che…. USCIRE DALLA VIOLENZA SI PUO’.

La giornata dell’8 marzo si è conclusa con lo spettacolo “La Strana Coppia”, una serata scientificamente scoppiettante, dove Lucia Pezzotta, un’integerrima professoressa di matematica garbata e rassicurante e Diego Ghisetti, un estroso e quanto mai eccentrico chimico con la battuta sempre pronta, si sono presentati al pubblico per narrare le scoperte scientifiche di uomini e DONNE che, con studio, fatica e grazie al loro genio, ci hanno accompagnato lungo la storia. L’originalità del testo, ma soprattutto degli attori, ha reso lo spettacolo accessibile ad ogni pubblico con una narrazione… non strettamente didattica!

In quell’occasione è stata presente ed ha dato il suo contributo alla serata, anche la scienziata bergamasca Silvia Giordani, nota a livello internazionale per il suo lavoro nel settore delle nanotecnologie e recentemente rientrata in Italia dopo anni all’estero (USA e Irlanda).

Durante questa serata, la strada di scarpe e fiori sulla piazza principale si è illuminata… una piccola candela per ricordare le donne che non ci sono più e per dare forza alle donne che ci sono, resistono e si impegnano per un mondo più giusto.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un concorso di fotografia, per far conoscere e valorizzare la bellezza, l’identità culturale e le tradizioni dei territori di Vertova...

Una scultura del santuario di San Patrizio fa bella mostra al Museo Diocesano “Adriano Bernareggi”

Una scultura del santuario di San Patrizio fa bella mostra al Museo Diocesano “Adriano Bernareggi”

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

“Il santuario di San Patrizio, a causa delle spoliazioni e di alcuni furti sacrileghi avvenuti del secolo scorso, conserva ben...

La Banda Musicale di Colzate Antonio Coter inaugura un nuovo progetto

La Banda Musicale di Colzate Antonio Coter inaugura un nuovo progetto

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Durante lo scorso anno scolastico la Banda Musicale di Colzate “Antonio Coter” si è cimentata in un innovativo progetto: avvicinare...

Tutto si trasforma

Tutto si trasforma

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Fine estate è sinonimo di ripresa delle attività di diverse associazioni; è il caso anche di “Le Ali della solidarietà”,...

Un defibrillatore al santuario di San Patrizio

Un defibrillatore al santuario di San Patrizio

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Si fa più sicuro e attento alla salute dei suoi frequentatori il santuario di San Patrizio, a Colzate. Merito dell’Associazione...

Next Post

25 aprile: “Libiam ne’ lieti calici”: concerto lirico della Corale S. Cecilia

Corso di fotografia con “Fotofficina”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |