3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Giovan Battista Moroni in mostra alla “Frick Collection” di New York

18 Marzo 2019
Reading Time: 2 mins read
Giovan Battista Moroni in mostra alla “Frick Collection” di New York
0
SHARES
0
VIEWS

New York scopre il talento di Giovan Battista Moroni. E Albino sale alla ribalta delle cronache internazionali. Infatti, dopo la mostra di Londra nel 2014 alla Royal Academy of Arts, la Frick Collection di New York esalta tutta la ricchezza della ritrattistica rinascimentale, mettendo in mostra proprio i ritratti del pittore albinese. Un Giovanni Battista Moroni come non si era mai visto prima, in una mostra dal titolo “Moroni: The Riches of Renaissance Portraiturè”, aperta al pubblico dallo scorso 21 febbraio fino al 2 giugno presentando un totale di 23 opere tra ritratti e oggetti caratteristici del periodo in cui operò, ossia il XVI° secolo.
Si tratta della prima importante mostra negli Stati Uniti su Giovan Battista Moroni (escludendo quella di piccole dimensioni che nel 2000 si tenne a Fort Worth, in Texas), curata da Aimee Ng della The Frick Collection, Simone Facchinetti curatore al museo Adriano Barbareggi di Bergamo e Arturo Galansino direttore di Palazzo Strozzi a Firenze. Rispetto alla mostra di Londra c’è una bella novità: oltre ai ritratti, la mostra si focalizza anche sugli oggetti raffigurati nei ritratti, che offrono uno spaccato sulla società del tempo, ma anche per meglio capire l’estremo realismo e l’attenzione ai dettagli presenti nella pittura del Moroni. Basti pensare al “ritratto di Isotta Brembati Grumelli”, raffigurata seduta con un collo di pelliccia di zibellino e quella che apparentemente sembra una borsa. In realtà si tratta di un ventaglio come si evince dall’oggetto in mostra in una teca di fronte al quadro.
Tra le opere in mostra, cinque delle quali provengono da Bergamo, in particolare dall’Accademia Carrara e dalla Fondazione Museo di Palazzo Moroni, anche “Il sarto”, il celebre dipinto in olio su tela in prestito dalla National Gallery di Londra. E’ l’opera che più di tutte rappresenta il suo lavoro e che lo ha reso noto a livello internazionale. Ampia attenzione anche ai ritratti sacri, in cui per la prima volta il Moroni rappresenta figure sacre con personaggi del tempo.
Oltre al “ritratto di Isotta Brembati Grumelli”, anche il “Cavaliere in rosa”, ossia il ritratto di Gian Girolamo Grumelli, marito della contessa Isotta. Con loro i ritratti dei coniugi Bernardo e Pace Rivola Spini, di casa all’Accademica Carrara di Bergamo; i coniugi Faustino Avogadro e Lucia Albani; il poeta e umanista bergamasco Giovanni Bressani.
E’ proprio il caso di dire: “Goodbye Moroni, ambasciatore a New York di Bergamo e di Albino”.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
(Eleonora) Lola Delnevo, ex-scalatrice, amante sport outdoor

(Eleonora) Lola Delnevo, ex-scalatrice, amante sport outdoor

Progetto “Tre euro al mese” per le suore comboniane a Betania (Gerusalemme)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |