3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Cene

Gita a Mantova e sul Mincio per la locale sezione AVIS

11 Marzo 2024
Reading Time: 2 mins read
Gita a Mantova e sul Mincio per la locale sezione AVIS
0
SHARES
0
VIEWS

E’ sempre più articolata l’attività solidale della sezione AVIS di Cene, una realtà di volontariato che da 72 anni opera sul territorio comunale, anche in sinergia con altri gruppi e associazioni che si impegnano nel settore del volontariato. Oltre a promuovere iniziative che puntano ad incrementare il numero dei donatori, soprattutto i giovani, mediante feste, camminate e momenti di sensibilizzazione, il sodalizio avisino cenese organizza anche iniziative all’insegna della salute e della prevenzione, per prestare attenzione e vicinanza soprattutto agli anziani. Ma anche gite sociali, a carattere artistico e culturale. Domenica 14 aprile, infatti, lo staff direttivo della sezione AVIS Cene chiama a raccolta tutta la comunità per proporre una gita nella provincia mantovana, nello specifico navigazione sul fiume Mincio e i tre laghi cittadini e visita guidata a Mantova, terra dei Gonzaga e culla del Rinascimento italiano.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Una gita sociale dall’alto valore culturale. Mantova, infatti, è un gioiello d’arte e di architettura italiana che impreziosisce la Lombardia. Costruita intorno a tre laghi alimentati dal fiume Mincio, è la città del poeta latino Virgilio e della famiglia dei Gonzaga, caratterizzata da un fascino che travolge e arriva dritta al cuore di chi la visita e non la dimentica più.

Il ritrovo e la partenza sono alle 7.15 nella Piazza della Chiesa parrocchiale. Dopo una sosta slungo il percorso, arrivo a Mantova intorno alle 10. La quota di partecipazione è di 90 euro e comprende: imbarco per la navigazione di circa un’ora e mezza, pranzo completo in un ristorante cittadino, visita guidata al centro storico di Mantova, con audioguida. A tal proposito: Palazzo Ducale, Rotonda di San Lorenzo, Piazza delle Erbe, Piazza Sordello, Cattedrale di San Pietro, Torre dell’Orologio.

Ma non è tutto. Durante il ritorno è prevista una sosta a Peschiera del Garda. L’arrivo a Cene è previsto per le 21.30.

Per prenotare, telefonare a Serafino Suardi (349.5110253) o a Salvatore Mergola (380.4219998) oppure recarsi presso la sede sociale dell’AVIS Cene, in Piazza Italia 14, al martedì, dalle 20.30 alle 22.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Dal Sacro Triduo al Venerdì Santo, con una novità

Dal Sacro Triduo al Venerdì Santo, con una novità

Nuova vita all’ex-Casa del Fascio 

Nuova vita all’ex-Casa del Fascio 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |