3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Gita in grotta per il CAI Albino

15 Ottobre 2017
Reading Time: 2 mins read
Gita in grotta per il CAI Albino
0
SHARES
0
VIEWS

Nuova bellissima esperienza per il CAI Albino. Guidati da un appassionato “del mestiere”, cioè un esperto di speleologia, alcuni soci del sodalizio albinese hanno visitato la grotta “Tamba di Laxolo”, in Val Brembilla, non solo la più importante della valle (una laterale della Val Brembana, che si apre dopo il viadotto di Sedrina), ma della stessa Bergamasca, tale da occupare un posto di rilievo fra gli speleologi orobici, soprattutto per le inusuali dimensioni delle sue gallerie e per il loro ricco concrezionamento.
Facile, nel complesso, il suo accesso, quindi meta frequentabile. E così lo è stato per i soci del CAI Albino, che hanno vissuto una bella giornata in grotta, fra stalattiti e stalagmiti, passaggi in ampi saloni e superamento di stretti pertugi. Infangati, resi umidi, ma contenti per aver scoperto una delle tante “sorprese” del mondo speleologico bergamasco.
La Tamba è una grotta da sempre nota agli abitanti di Laxolo, ma per lungo tempo ne era conosciuta solo la parte iniziale. Dopo una ventina di metri dall’ingresso infatti, un accumulo di fango e pietre chiudeva completamente il passaggio. Nel 1999 gli speleologi dello Speleo Club Orobico-CAI Bergamo iniziarono una serie di lavori stimolati dalle notevoli dimensioni della condotta d’ingresso (larghezza di 4 metri per 2 metri di altezza). La loro costanza venne ripagata: il tappo di fango venne superato e gli speleologi poterono accedere al maestoso salone che si celava al di là dell’ostacolo Le sorprese non erano comunque finite: un angusto passaggio nella frana che costituisce il pavimento del salone permise l’accesso ad una difficile arrampicata e ad un successivo salto di roccia, alla cui base inizia una ripida e favolosa condotta con un diametro che in più punti supera i sei metri. Qui, spettacolari concrezioni, giochi d’acqua, misteriosi passaggi neri, una serie di salette: un ambiente fantastico, come quelli che popolano i più bei sogni degli speleologi.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post
Arrivano i Manni

Arrivano i Manni

Il CAI Gazzaniga propone il progetto “Adotta un sentiero”

Il CAI Gazzaniga propone il progetto “Adotta un sentiero”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |