Gite estive con il CAI
Entra nel vivo la stagione estive per la sottosezione del CAI di Albino, una delle realtà alpinistiche più numerose della Val Seriana e della stessa Bergamasca, forte di oltre 400 soci, ma soprattutto una delle sezioni orobiche più attive e dinamiche, che ha al suo interno soci e simpatizzanti animati da una grande passione per l’alpinismo allo stato puro. Non solo arrampicata, sci-alpinismo, sci alpino e sci nordico, discipline proprie del “circo bianco”, ma soprattutto alpinismo ed escursionismo, due discipline “verdi”, che da anni stanno caratterizzando i soci dello storico sodalizio albinese, guidato da Claudio Panna. Così, in linea con una proposta che si rinnova da una dozzina di anni, parte una nuova stagione di alpinismo ed escursionismo, capace di offrire un “pacchetto” di escursioni sulle più belle montagne delle Alpi e delle Prealpi, in grado di soddisfare tutti i gusti e tutte le età, allestito per l’occasione da Claudio Panna e Franco Steffenoni.
All’”attacco” del mese di luglio, per esempio, i soci di via S.Maria si sono cimentati sui sentieri montani del Pizzo del Becco, in Alta Val Brembana, e sul Pizzo Bernina, in Valtellina, al confine con la Svizzera. Ora, tutto è pronto per lanciare la sfida al Pizzo Coca, un’escursione impegnativa (a tratti le difficoltà sono di tipo alpinistico), in programma il prossimo 3 e 4 agosto. Sotto la guida del “direttore” Ivan Azzola, i partecipanti si ritroveranno sabato 3 agosto a Valbondione, per “attaccare” il Rifugio Coca. Qui, il pernottamento. Poi, al mattino di domenica 4 agosto, salita in vetta, attraverso la Bocchetta dei Camosci. A seguire, discesa lungo la Valmora, passando ancora dal Rifugio Coca.
Questa prima escursione agostana è una ghiotta occasione per tutti gli appassionati, anche per il suo carattere impegnativo. Sempre ad agosto, ma questa volta proprio a Ferragosto, il 15 agosto, il “direttore” Valentino Poli chiama a raccolta tutti gli appassionati per una bella escursione in bicicletta…niente a che vedere con l’alpinismo, ma n i garretti ben lubrificati dei ciclo-turisti. Si tratta di una biciclettata per famiglie, di ben 40 km, con partenza da Canonica d’Adda, al confine fra Bergamo e Milano, e arrivo in Piazza del Duomo. Una gita originale, interessante, molto intrigante, diversa dal solito, che non mancherà di richiamare tanti appassionati.
A seguire, il programma del CAI di Albino prevede: Escursione alla vetta della Presolana (1° settembre), scalata alpinistica alle Pale di San Martino e al Monte Agner, nelle Dolomiti (7 e 8 settembre), partecipaizone alla Sagra del Bitto, in Val Gerola di Valtellina (15 settembre), gita al Monte Baldo – Punta Telegrafo (22 settembre).
Questo il programma estivo 2013, ma per chiudere la stagione sportiva, il CAI albinese ha in serbo altre sorprese: gemellaggio con il CAI di Borgomanero (Novara) e gita a Valgoglio e Lago di Aviasco (29 settembre); gita al mare (Mar Ligure) per famiglie (5 e 6 ottobre).
Amalia Pezzotta






