3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Varie

Gli alpini alla grande “Montefortiana”

1 Dicembre 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Gli alpini alla grande “Montefortiana”

RELATED POSTS

La sig.ra Giusi e la “mobilità gentile”

Serve una cultura della “mobilità dolce” …

ADVERTISEMENT

Irrinunciabile, straordinaria, unica. Questi alcuni degli aggettivi che possono qualificare degnamente la Montefortiana, una delle camminate non competitive più importanti nel panorama podistico italiano, addirittura fra le prime gare al mondo per numero di presenze. Non per nulla, dallo scorso anno, viene chiamata la “marcia dei 18.000”, per il fatto che sono state ben 18.000 le presenze rilevate lungo il percorso durante la manifestazione n°41.

 

Cifre da capogiro, che gli organizzatori pensano di superare in questa 41^ edizione, in programma il 17 gennaio 2016, che offre diverse soluzioni, ottime per tutti i gusti e tutte le età. Infatti, si potrà correre la Maratonina Falconeri, giunta alla 22^ edizione; il Trofeo Sante Ferroli per alpini abbinato alla Maratonina; la Ecomaratona Clivus con i suoi 44 km e il Trofeo San Antonio Abate Falconeri, dove i percorsi saranno tre e con questo chilometraggio:  9,  14  e 20 km.

Alla luce di questa così conclamata importanza e per il fatto che una corsa è riservata agli alpini, il Gruppo Alpini di Albino ha deciso di organizzare per il 17 gennaio un’”uscita” a Monteforte D’Alpone-Soave, in provincia di Verona, dove è in programma appunto la 41^ edizione della “Montefortiana”, allestita dal GSD Valdalpone-De Megni, forte di 800 volontari.

Le partenze sono diversificate: da Vertova, alle 5.15, presso la fermata degli autobus; ad Albino, alle 5.30, presso la Piazza del Mercato “Pio La Torre”; a Bergamo, alle 5.45, presso l’ex-Cristallo Palace. Terminata la gara, la partenza è prevista per le 16.

Le iscrizioni si ricevono presso il bar del Gruppo Alpini di Albino entro e non oltre il 31 dicembre. Quota di partecipazione: iscrizione camminata con premio e pullman 23 euro; iscrizione camminata senza premio e pullman 15,50 euro. E tantissimi premi per tutti, in una grande borsa alimentare.

Per solleticare la voglia di iscriversi, c’è da segnalare la consistenza dei ristori, che pongono la “Montefortiana”, anche in questo settore, nell’elite del podismo internazionale. Presso gli otto ristori lungo i tre percorsi e al gran ristoro finale sono previste incredibili quantità di cibo e bevande: lo scorso anno, per esempio, presso il ristoro curato dall’Associazione Cacciatori sono stati consumati 300 litri di latte e 200 litri di cioccolato; inoltre, nel ristoro di Soave, a cura degli alpini locali, vengono consumati annualmente 15 quintali di minestrone.
Agli insaziabili si ricorda la presenza, sui banchi dei ristori, di tutto quello che ogni marcia normalmente offre ai partecipanti: prodotti energetici, marmellata, miele , biscotti, thé, arance, limoni.

Per far capire l’importanza di questa corsa, si pensi che dal 1989 la “Montefortiana” è gemellata con la grande Maratona di New York.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

La sig.ra Giusi e la “mobilità gentile”

La sig.ra Giusi e la “mobilità gentile”

by Paese Mio
21 Settembre 2022
0

Mobilità… gentile? Che cosa significa “mobilità gentile” per la sig.ra Giusi di Bondo Petello, anni 81, pensione minima, 5 nipoti...

Serve una cultura della “mobilità dolce” …

Serve una cultura della “mobilità dolce” …

by Paese Mio
22 Luglio 2022
0

Andiamo oltre. Perché fermarsi a parlare di riapertura dei tratti di pista ciclabile interrotti da un anno? Perché dare enfasi...

“La Valle Seriana fa memoria”: nascono i “libri viventi” in tempo di Covid-19 e i “raccoglitori di storie”

“La Valle Seriana fa memoria”: nascono i “libri viventi” in tempo di Covid-19 e i “raccoglitori di storie”

by Paese Mio
18 Agosto 2020
0

Il Covid-19 diventa memoria. Il Sistema Bibliotecario Valle Seriana lancia un interessante progetto: la realizzazione di “libri viventi” di testimonianze...

Ora, gli emigranti bergamaschi hanno la “loro” rivista

Ora, gli emigranti bergamaschi hanno la “loro” rivista

by Paese Mio
10 Febbraio 2020
0

“Bergamaschi nel mondo”, una nuova rivista per i tanti bergamaschi che vivono Oltralpe, per quegli emigranti della Val Seriana, alta,...

Scorpion Bay e la famiglia Mistri: una storia lunga 50 anni

Scorpion Bay e la famiglia Mistri: una storia lunga 50 anni

by Paese Mio
15 Giugno 2016
0

Sabato 14 maggio è stato aperto a Monza il negozio monomarca Scorpion Bay. Il terzo aperto quest’anno dopo quello ad...

Next Post

Omaggio a Benvenuto Cuminetti in occasione del quindicesimo anniversario della morte

Anziani e Pensionati di Comenduno in festa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |