3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Gran successo per la rappresentazione della “Via Crucis”

10 Maggio 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Gran successo per la rappresentazione della “Via Crucis”

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Tutto è andato secondo copione. La “Via Crucis” rappresentata dall’Associazione “Astorica” lo scorso 11 aprile ha avuto un grande successo di critica e di pubblico. Si era presso il parco ex-Alessandri, dove sono state interpretate le prime quattro scene della Via Crucis (l’ultima cena, l’orto degli ulivi con l’arresto di Gesù Cristo, il processo nel Sinedrio, la liberazione di Barabba e la flagellazione di Gesù). La partecipazione da parte del pubblico è stata molto numerosa, al punto che si è dovuto limitare l’accesso al parco per questioni di sicurezza a causa dell’eccessivo affollamento.

 

Dal parco si è mosso il corteo con Gesù scortato dalle guardie, seguito dai due ladroni condannati alla stessa sorte e da un folto gruppo di fedeli che lo ha accompagnato lungo la Via del Calvario. In chiusura del corteo c’erano i sacerdoti del Tempio che si sono recati sul luogo dell’esecuzione per accertarsi che tutto fosse compiuto, secondo quanto deciso dal Sinedrio.

Lungo il percorso Gesù è caduto tre volte, ha avuto l’incontro con le pie donne, l’incontro con il Cireneo che lo ha aiutato a portare la croce e con la Veronica che gli ha asciugato il volto.

Particolarmente suggestivo l’arrivo al parco Servalli, dove era stato allestito il luogo della crocifissione, con le due croci per i ladroni già erette ed illuminate, sulle quali sono subito stati crocefissi i due ladroni. Poi, le guardie hanno provveduto ad inchiodare Gesù sulla croce, dopo averlo spogliato della sua veste, ed hanno eretto la croce innalzandola con le corde al centro tra i due ladroni.

Ai piedi della croce erano presenti le pie donne: Maria, madre di Dio, e Giovanni, il discepolo prediletto, al quale Gesù, prima di morire, ha affidato la Madonna come madre sua e di tutta la Chiesa.

Dopo aver pronunciato la frase: “ELÌ, ELÌ, LEMÀ SABACTANI, che vuol dire: Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?” e dopo aver detto: “Padre nelle tue mani consegno il mio spirito”, Gesù spirò e subito dopo si sono visti lampi nel cielo e si è sentito il rombo della terra che tremava.

Molto suggestiva è stata anche la deposizione del corpo di Gesù dalla croce con l’ausilio di lunghi teli di tessuto bianco; dopo la deposizione dalla croce il corpo di Gesù è stato trasportato nel sepolcro.

Una bella rappresentazione, a dimostrazione dell’ormai alto livello raggiunto dall’Associazione “Astorica”, una realtà che sta esaltando il nome di Albino in Bergamasca e altrove.

 

F.B.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Annunci di maggio

Ricerca didattica sui toponimi di Cene (continuazione)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |