3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Grande festa di comunità per i 90 anni dell’Oratorio

31 Luglio 2018
Reading Time: 2 mins read
Grande festa di comunità per i 90 anni dell’Oratorio
0
SHARES
0
VIEWS

Giovedì 7 giugno, giorno precedente alla ricorrenza del Sacro Cuore (protettore dell’Oratorio), sono stati festeggiati i 90 anni di fondazione dell’Oratorio “Sacro Cuore” di Gazzaniga: 1928-2018. Una grande festa, alla presenza di quasi tutti gli ex-curati che hanno prestato servizio in Oratorio. E poi è stato dato avvio alla “Festa della Comunità”, un ricco contenitore, articolato in 11 giorni (fino a domenica 17 giugno), ricco di iniziative, tornei, giochi, che ha coinvolto tantissimi giovani e adulti, quest’ultimi già stati giovani e già transitati anni fa in Oratorio. Di particolare successo la proposta dell’acqua volley, come pure lo schiuma party e i gonfiabili gratuiti.
“Festa della Comunità e Festa dell’Oratorio – ha sottolineato il parroco don Luigi Zanoletti – Vogliamo riportare al centro della nostra comunità l’oratorio, come punto di riferimento, d’incontro e di crescita. Infatti, il ricavato della festa verrà destinato al progetto di ristrutturazione e riqualificazione del cinema Continental e, in generale, di tutti gli spazi dell’oratorio. Il significato della festa è favorire l’incontro tra le varie generazioni”.
“Se l’Oratorio è giunto a 90 anni – ha continuato don Luigi – è perché generazioni hanno creduto e hanno vissuto esso. Una conferma proviene anche dalla Festa della Comunità appena conclusa. Grazie a tutti coloro che hanno speso il loro tempo per vivere e far vivere momenti di aggregazione”.
La costruzione dell’oratorio di Gazzaniga si deve a mons. Luigi Lazzari, che nel 1923 fu nominato parroco a Gazzaniga. Tre anni dopo il suo arrivo, nel 1926, mons. Lazzari fondò la società “Pro Juventute” per la realizzazione dell’oratorio, cioè un luogo dove i giovani potessero riunirsi ed essere guidati verso la maturità. Era convinzione di mons. Lazzari, infatti, che “orientato bene il giovane verso il suo futuro si sarebbe salvata anche la famiglia che è la cellula fondamentale della parrocchia”.
Nel 1926, dunque, la società “Pro Juventute” acquistò il terreno in via Cesare Battisti, che allora era una strada secondaria circondata da campi di granoturco, situata al di fuori dell’abitato. I lavori di costruzione iniziarono nella primavera 1927 e l’oratorio fu completato sul finire del 1928, con inaugurazione ufficiale il giorno dell’Epifania del 1929.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Derby – Uniti per crescere

ADVERTISEMENT

Sara Nicoli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

Derby – Uniti per crescere

Derby – Uniti per crescere

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Ad ottobre sono ripartiti i campionati di calcio e in media valle, in particolar modo per le formazioni dei settori...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

8 dicembre: festività dell’Immacolata

8 dicembre: festività dell’Immacolata

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Per molti l’8 dicembre rappresenta oramai un semplice giorno di festa, una giornata di ferie che offre tutt’ al più...

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Il 26 settembre lo spettacolo Il viaggio del desiderio, della compagnia amatoriale parrocchiale Amici sul Serio, ha dato il via...

Next Post
Tutti in strada con la Notte Bianca, …fra “musica e favole”

Tutti in strada con la Notte Bianca, …fra “musica e favole”

Luigi Cantamesse, Vice-presidente Pro Loco Trescore

Luigi Cantamesse, Vice-presidente Pro Loco Trescore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |