3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Grande successo della “Strafamiglia”…con annullo postale

16 Giugno 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Grande successo della “Strafamiglia”…con annullo postale

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

 

Anche la terza edizione della “Strafamiglia” ha fatto centro. La gioiosa e allegra camminata non competitiva per le vie della città, andata in onda il 17 maggio ha colpito nel segno, merito della sua formula, così semplice e per certi versi disarmante, ma convincente, tanto che oltre un migliaio di persone, fra bambini (circa 800), genitori e nonni al seguito, ha ingrossato il lungo “serpentone” che ha “colorato” per un pomeriggio il centro storico di Albino.

 

Del resto, l’unione fa la forza. E così, armati di una solida motivazione, quella di “Camminare insieme: genitori, bambini e scuola” (così si leggeva sui manifesti), la “Strafamiglia” si è svolta senza intoppi, regalando una stupenda giornata di allegria e amicizia. In strada le quattro scuole dell’infanzia paritarie di Albino (Scuola materna “Pierina Morosini” Valle del Lujo, Centro per la famiglia “San Giovanni Battista” di Albino, Scuola materna “Angeli Custodi” di Bondo Petello, Scuola dell’infanzia “Giovanni XXIII” di Comenduno) e le due scuole statali dell’infanzia (“Attilio Manara” di Albino e D. e F. Briolini” di Desenzano al Serio), che fanno riferimento all’Istituto comprensivo statale “Gioele Sorali”

Una festa dei bambini e delle loro famiglie. Ma anche di tutta la comunità, visto che, a sostegno dell’evento, si sono affiancati il Comune di Albino, la parrocchia di San Giuliano e l’oratorio “Giovanni XXIII” di Albino, il Gruppo Alpini, l’associazione “Federica Albergoni onlus”, il CSI e il “Festival delle Passioni”, organizzato dall’associazione “Per Albino”.

Proprio quest’anno, la “Strafamiglia” si è inserita nel “Festival delle Passioni”, la rassegna del “saper fare”, del costruire, dell’inventare, del manipolare, del dipingere, che fra sabato 17 maggio e domenica 18 maggio ha richiamato per le vie di Albino centinaia di artisti, inventori e collezionisti, che hanno mostrato talenti e capacità manuali tra le più svariate.

Un inserimento obbligato. Infatti, il sottotitolo della “Strafamiglia 2014” è stato: “vedere, toccare, provare…scopriamo i mestieri”. Durante l’anno, infatti, nelle diverse scuole, si è trattato il tema dei mestieri: i più normali e i più strani, i più conosciuti e quelli originali, comunque tutti spiegati e provati. E, in linea con questo tema, in Piazza San Giuliano è stata allestita la “Piazza didattica”, con antichi mestieri da…”vedere, toccare, provare”.

Il percorso della camminata si è sviluppato per 4 km, con tracciato agevole e adatto anche per passeggini e carrozzine. Alla fine, all’arrivo in Piazza Libertà, a tutti i bambini iscritti, fino a 10 anni di età, è stata regalata una borsa-regalo; inoltre, è stato premiato il più piccolo iscritto e il nonna e la nonna con più “primavere”. E, via alla festa, con una ricca merenda, animazione e sorprese.

Novità di quest’anno è stata la consegna di uno speciale cartellino di iscrizione, a forma di cartolina. Con questo, le persone si sono recate nello stand di Poste Italiane e, dopo aver applicato un francobollo che per l’occasione era sul tema della famiglia, hanno potuto farlo annullare con un timbro speciale: un annullo filatelico che ha richiamato il logo della “Strafamiglia”. Veramente un’iniziativa azzeccata, che ha richiamato allo stand anche i collezionisti di francobolli e di annulli speciali.

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Il saluto del sindaco

Undicesima edizione del torneo di calcio “Caduti di Nassiriya”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |