3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Terre Colligiate

“GreenGeneration”: proposte di Educazione Ambientale in Valle Seriana

13 Marzo 2016
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

“GreenGeneration”: proposte di Educazione Ambientale in Valle Seriana

RELATED POSTS

Serate culturali

FESTA delle MELE 2019: Insieme siamo ATTORI DEL CAMBIAMENTO

ADVERTISEMENT

 

Grazie all’idea e alla collaborazione tra VALSERIANASLOW e E.V.A.S nasce una pubblicazione ricca di proposte di educazione ambientale, rivolte alle scuole.

 

VALSERIANASLOW è un manifesto di intenti nel quale si sono identificate un gruppo di aziende della Valle Seriana dedite a pratiche agricole e promotrici dello sviluppo ecosostenibile.

E.V.A.S. (acronimo di Environment Valley Agriculture Sustainability – Ambiente, Valle Agricoltura, Sostenibilità) è un gruppo di ragazzi della Valle Seriana (alcuni anche di Colzate) che vuole contribuire all’educazione ambientale quale valore aggiunto al loro progetto di associazione/impresa in fase di incubazione, progetto teso a sviluppare in Valle Seriana un’economia GREEN legata alle potenzialità del territorio.

L’idea di sensibilizzare in tema ambientale nasce dopo la prima edizione della FESTA DELLE MELE a Colzate; la volontà dell’Amministrazione Comunale di Colzate di promuovere il Frutteto didattico di viale Lombardia, l’esperienza delle aziende di Valserianaslow e le conoscenze del territorio e delle sue potenzialità offerte dal perito agrario Giancarlo Moioli, (funzionario della Comunità Montana dedicatosi negli anni passati al settore scuole), hanno permesso di progettare delle proposte di educazione ambientale a KM 0.

Si vuole offrire alla scuola “AULE ALL’ APERTO” dove far conoscere  i segreti della natura e le buone pratiche per la salvaguardia dell’ambiente; oggi nella nostra Valle Seriana sono disponibili diversi contesti naturali inesplorati o comunque poco conosciuti, come pure aziende agricole che dimostrano la possibilità di valorizzare risorse naturali ed umane del territorio e possono contribuire nell’educazione delle giovani generazioni,  in sintonia con il  mandato e l’eredità di EXPO 2015.

Nei comuni di Colzate e di Alzano Lombardo esistono frutteti didattici che possono ospitare le scolaresche per comprendere al meglio i cicli della natura e la biodiversità, quale strategia della natura per assicurare specie diverse con caratteristiche molteplici e adattate al territorio.

Nei comuni di Alzano Lombardo e Albino esistono percorsi naturalistici (Sentiero dei Castagni, Olera ed il Mulino del Burro, Monte di Nese) che possono accrescere non solo le conoscenze ma anche il senso di appartenenza al territorio, facendo riscoprire i legami uomo-natura, la storia, l’economia rurale e le piccole comunità della valle.

La rete di aziende agricole promotrici della coltivazione e dell’allevamento ecosostenibile in Valle Seriana, permetterà alle scuole di conoscere da vicino i segreti dell’allevamento e della coltivazione praticati nel rispetto dell’ambiente.

La pubblicazione ospita anche altre importanti proposte:

– i percorsi naturalistici guidati dalle GUARDIE ECOLOGICHE VOLONTARIE, afferenti alla Comunità Montana Valle Seriana, che potranno far esplorare la Valle Seriana  alla scoperta degli ecosistemi lungo il fiume Serio e nelle valli minori di pregio o in altri ambiti di interesse come i boschi.

– l’Oasi Saletti area umida, sita nel Comune di Nembro, ricca di biodiversità per fauna e flora, visitabile con guida esperta dell’associazione GRUPPO NATURALISTICO OASI SALETTI.

La pubblicazione ha avuto il patrocinio di Comunità Montana e dei comuni di Alzano Lombardo, Albino, Nembro e Colzate.  Si ringraziano, a nome di Valserianaslow e dei ragazzi di E.V.A.S.,  gli Istituti Comprensivi di Vertova e Gazzaniga oltre che l’Istituto Superiore “VALLE SERIANA” di Gazzaniga per il cofinanziamento offerto per la stampa della pubblicazione,  che farà parte anche del progetto “Alimentazione 2.0 – L’eredità di EXPO”, ricco di esperienze didattiche e di innovazione.

 

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serate culturali

Serate culturali

by Paese Mio
13 Febbraio 2024
0

Con febbraio si apre un ciclo di serate culturali che si susseguiranno nei prossimi mesi. Verranno organizzati diversi incontri, che...

FESTA delle MELE 2019:  Insieme siamo ATTORI DEL CAMBIAMENTO

FESTA delle MELE 2019: Insieme siamo ATTORI DEL CAMBIAMENTO

by Paese Mio
15 Novembre 2019
0

Coltivando l’eredità di EXPO2015, la comunità di Colzate dal 2016 continua a lavorare in rete per fare Educazione Ambientale e...

Pranzo sociale banda musicale di Colzate Antonio Coter

Pranzo sociale banda musicale di Colzate Antonio Coter

by Paese Mio
21 Maggio 2019
0

Domenica 28 Aprile, presso i locali della Scuola materna di Colzate, come ormai consuetudine da parecchi anni, la Banda musicale...

Bilancio di previsione 2019/2021

Bilancio di previsione 2019/2021

by Paese Mio
22 Gennaio 2019
0

Nella giornata del 21 dicembre 2018 è stato approvato in consiglio comunale il bilancio di previsione 2019/2021 che definisce le...

La tecnologia ci aiuta nel soccorso sanitario

La tecnologia ci aiuta nel soccorso sanitario

by Paese Mio
22 Gennaio 2019
0

Alcuni suggerimenti della Croce Verde Colzate, per l'utilizzo di una app per cellulari utile e innovativa Cos’è WHERE ARE U?...

Next Post

Annunci di aprile

Annunci di aprile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |