Come ogni anno, anche nel 2017 il Gruppo Missionario della Gruppo Missionario della parrocchia di Santa Maria Assunta e San Giacomo di Vall’Alta desidera portare a conoscenza tutte le attività che sono in programmazione per l’anno pastorale 2017 e invita tutti a partecipare ai momenti liturgici e di preghiera, alle iniziative di sensibilizzazione, ma anche al gruppo stesso, ai suoi incontri e alla formazione vicariale.
Già, nelle festività natalizie, il Gruppo Missionario ha svolto un servizio di “presenza attiva” durante l’apertura della mostra dei presepi, in Casa ex-Curati e in via Colle Sfanino, fino al 6 gennaio. Il 31 gennaio, poi, in casa parrocchiale, si terrà un momento di preghiera e un incontro di gruppo, proprio per definire e allestire le attività 2017. Quindi, il 4 e 5 febbraio (con replica il 29 e 30 aprile), vendita di dolci e torte sul sagrato della chiesa parrocchiale, per finanziare le attività missionarie. Il 22 febbraio, poi, primo incontro vicariale di formazione (il secondo incontro è in programma per il 10 maggio).
Il 12 marzo, il Gruppo Missionario parteciperà al convegno missionario diocesano. Il 25 marzo, poi, alle 19, presso i locali dell’oratorio, è fissata la “Cena Povera” e un incontro-testimonianza con un missionario. Il 18 aprile, ancora un momento di preghiera. E il 13 giugno, alle 20.30, S.Messa per il 12° anniversario della morte di don Berto Nicoli, indimenticato missionario diocesano, originario di Vall’Alta, che nel 1962, insieme a don Luigi Serughetti, inaugurò, come previsto e voluto da Papa Giovanni XXIII, la missione diocesana bergamasca in Bolivia. Come tutti sanno, don Berto morì il 13 giugno 2005, ma la sua salma, come da sua stessa richiesta, venne riportata a Melga in Bolivia, nella sua terra d’adozione, nell’ottobre del 2007.
Così, sottolinea il programma 2017 il Gruppo Missionario, augurando nel contempo Buon Anno a tutti: “Ricordiamo (e sentiremo dalle testimonianze) quanto sia bello continuare a coltivare lo scambio di aiuti e relazioni con i poveri che aiutiamo, e pure quanto sia bello che l’opera di don Berto resti nel cuore dei vallaltesi e continui a distanza di tanti anni dalla sua morte. Per questo rinnoviamo la possibilità di sostenere i piccoli della “Mensa di Melga” (in Bolivia), offrendo anche solo 3 euro mensili, contattando o noi stessi o don Daniele Belotti (parroco di Vall’Alta), per intendersi sulle modalità di raccolta”.
Sara Nicoli