3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Ha fatto tappa ad Albino Fabio Agliardi e il “suo” animo

16 Giugno 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Ha fatto tappa ad Albino Fabio Agliardi e il “suo” animo

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

 

Si è recentemente qualificata di un’importante presenza artistica l’auditorium “Benvenuto e Mario Cuminetti” di Albino. A cavallo fra maggio e giugno, infatti, i locali a soppalco del foyer hanno visto esposti, in una mostra “antologica” dal titolo “Nel profondo dell’animo”, i quadri di Fabio Agliardi, 60enne pittore di Pontirolo Nuovo, da qualche anno salito alla ribalta delle cronache per la sua originale produzione artistica, che sa unire disegno, grafica e pittura. Un “passaggio” artistico importante, come non sempre capita ad Albino; merito della Fondazione Credito Bergamasco che, con il patrocinio del Comune di Albino, ha allestito una mostra di grande livello, curata da Elisabetta Calcaterra e dallo stesso Segretario Generale della Fondazione Credito Bergamasco Angelo Piazzoli. Inoltre nei fine settimana in cui era aperta la mostra, era presente lo stesso Agliardi, che ha incontrato i visitatori ed illustrato “in diretta” i motivi ispiratori delle sue opere, che sprigionano una forza di colore e di materia, soprattutto nei toni rossi, gialli e blu, ma anche azzurro carta da zucchero e senape.

 

Fabio Agliardi dipinge la psiche umana attraverso un calibrato mix grafico e figurativo, dove emergono soprattutto figure geometriche. E proprio nel contesto delle sue geometrie spicca con forza e colore il “contenuto” dell’opera, accentrata sui valori di una realtà intrisa di solidarietà, comprensione, condivisione.

In Agliardi, infatti, si passa dalla pura grafica all’ammorbidimento dei tratti e delle linee, quasi a voler smussare gli angoli per permettere il rapporto con l’altro, l’apertura, gli incastri; di notevole valenza è altresì l’inserimento del rosso e più in generale dei colori caldi che rimandano alla sfera degli affetti: nelle sue opere c’è Amore, Felicità, ma anche Rabbia e Ribellione.

«Dipingere per me è un bisogno, sto male fisicamente se non dipingo, è il mio rifugio – precisa Fabio Agliardi – Da sempre ho l’appoggio di mia moglie Loretta, che mi lascia i miei spazi. Negli ultimi anni, poi, significativo è il dialogo con mia figlia Valentina, che studia psicologia: il confronto con lei prima, durante e dopo la realizzazione di un’opera è fondamentale, proprio per questa mia volontà di ricerca all’interno dell’animo umano».

La sensibilità dell’artista è riconoscibile anche nella donazione di molte sue opere in beneficienza, per Unicef e Nepios, ma anche per l’associazione “Amici dell’Oncologia Val Seriana Val Cavallina.

Conclude così Agliardi: «L’ottimismo nel futuro, pur in una società con così tanti travagli, è ciò che ci trasporta attraverso i problemi reali: attraverso la mia pittura, vorrei far riflettere sui sentimenti che ci sono dentro di noi».

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Grande successo della “Strafamiglia”…con annullo postale

Il saluto del sindaco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |