3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Healing Garden, un “giardino terapeutico” nel nuovo CDI della Fondazione Honegger RSA

19 Luglio 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Healing Garden, un “giardino terapeutico” nel nuovo CDI della Fondazione Honegger RSA

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Tra i filoni di ricerca e di programmi curativi basati su spazi verdi naturali o costruiti, hanno ormai un ruolo consolidato l’ortoterapia (Horticoltural Therapy) e il giardino terapeutico (Healing Garden). E proprio il giardino del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, progettato dall’agronomo e paesaggista Francesca Neonato sui criteri eco-terapici, si configura come la ricostruzione di un ambiente familiare per gli ospiti, per i loro cari e per il personale. Questo giardino vuole evocare un paesaggio rassicurante e inclusivo, con funzione anti-sofferenza e anti-stress. Con una superficie di 600 metri quadrati in piena terra, il giardino si sviluppa su tre aree funzionali. La prima, in corrispondenza della passerella d’ingresso, è l’area Welcome, disegnata per trasmettere un senso di accoglienza per l’ospite e i suoi cari, ma anche di incontro per il personale e i visitatori; poi, l’area Sensory/Energy Garden, che ospita l’anello del wondering attorno a piante aromatiche-officinali e gli orti rialzati; e il Waterscape con la fontana-scultura ad uovo, che è dedicata alla contemplazione e al riposo. Sulle fasce perimetrali e lungo il viale di ingresso alla struttura, siepi arbustive favoriscono la privacy e la sensazione di embracement, mentre verso la strada una densa fascia arbustiva protegge la visuale. In ciascuna area funzionale è stato messo un gazebo, completamente avvolto da rampicanti profumati, mentre una lunga pergola accompagna la facciata, con piante familiari come la vite e il glicine.

 

Il progetto del giardino è stato sviluppato in armonia con quello architettonico, per realizzare una struttura assistenziale priva di connotazione ospedaliera; per questo, le atmosfere ricercate sono affini a strutture di tipo ricreativo, ricettivo o alberghiero; è stato quindi di fondamentale importanza pensare una relazione tra gli spazi interni e il giardino dedicato che lo circonda.

Lungo i due lati principali del fabbricato, grandi arcate scandiscono e organizzano i differenti spazi-giorno; la luce e la vista del giardino danno luogo a suggestive atmosfere, al contempo di riparo, ma anche di piacevole connessione quasi tattile con l’esterno.

Sono stati limitati nel giardino i contrasti luminosi e quelli di temperatura e di umidità, evitando i punti di sosta in pieno sole o troppo all’ombra. Si è data molta attenzione ai profumi e ai suoni, ma anche al tatto, stimolato dal contatto fisico con la fontana scultura ad uovo, fatta per essere accarezzata mentre un velo d’acqua inumidisce le mani. La bellezza della natura accoglie tutto l’anno in forme diverse, con fiori e foglie colorate, bacche e semi appetitosi, geometrie ed architetture sinuose.

Con la finalità di rendere consapevole e migliorare l’utilizzo del giardino terapeutico all’interno delle attività previste dall’ente, la Fondazione Honegger ha organizzato per i propri operatori, incontri di formazione che verranno tenuti a cura della Dott.ssa Francesca Neonato, in collaborazione con prof. Giulio Senes dell’Università di Milano.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Il mais: oro sulla nostra tavola

Comunità di Vall’Alta in festa: intitolata una piazza al missionario don Berto Nicoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |