I “biscotti di don Gianluca” sono andati a …ruba
Certo, se poi sono fatti bene, come si fa a non aspettarsi un successo di vendita. E così, complice la buona fattura, gli ingredienti genuini, la sobria impacchettatura, ma soprattutto la profonda motivazione solidale che sottendeva al progetto, i “biscotti di don Gian Luca” sono andati letteralmente a ruba, decretando il successo dell’iniziativa promossa dal Circolo Acli “Giorgio La Pira” di Albino, volta a raccogliere fondi da destinare poi alle missioni boliviane, in particolare all’ex-curato don Gianluca Mascheroni.
In effetti, erano particolari biscotti equo-solidali, prodotti “a km zero”, con ingredienti sani e naturali, confezionati da un gruppo di donne e uomini di Albino durante un corso di pasticceria presso l’Istituto Alberghiero “Alfredo Sonzogni” di Nembro, e che sono stati venduti domenica 26 maggio, in piazza San Giuliano, in speciali sacchetti marchiati, ricevendo vivo apprezzamento da parte delle persone che si sono avvicinate al banchetto delle Acli per raccogliere fondi da destinare poi alle missioni boliviane.
Un’iniziativa solidale, come detto, promossa dal circolo Acli “Giorgio La Pira” di Albino, in collaborazione con la Parrocchia di San Giuliano e il locale gruppo Caritas, che ha fatto propria la volontà di alcune donne di sostenere l’attività missionaria di don Gian Luca Mascheroni, fino allo scorso anno curato dell’Oratorio di Albino e ora in servizio presso la “Ciudad de Los Ninos” di Cochabamba, in Bolivia.
Coordinatore del progetto e factotum dell’iniziativa è stato il segretario del circolo Acli Osvaldo Bessi, che si è fatto letteralmente in quattro per curare la realizzazione del corso e la vendita dei biscotti. Biscotti, peraltro, di “fine pasticceria”, che sono stati confezionati in 300 sacchetti, di 250 gr. ciascuno.
“Grazie per quanti hanno compreso il significato dell’iniziativa – spiega Osvaldo Bessi – Certo, era importante la fase di preparazione, ma altrettanto decisiva è stata la vendita. Ebbene, anche grazie al nostro passa parola, tutto è andato bene: la raccolta fondi “pro missioni” con i biscotti ha raggiunto la favolosa quota di 2.310 euro. I biscotti sono andati a ruba, e i sacchetti tutti venduti. Ora, devo attendere che l’Istituto Alberghiero mi comunichi la spesa comprensiva del corso e delle materie prime, così conosceremo il “netto”, che poi consegneremo a don Gian Luca. Tutto è andato così a meraviglia, che i partecipanti al corso hanno deciso di ripetere l’esperienza, quasi certamente in autunno, per poi vendere i biscotti in occasione di Santa Lucia”.
Luisa Pezzotta