3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Vertova

I campioni dello sport incontrano i ragazzi delle scuole

16 Marzo 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
3
VIEWS

I campioni dello sport incontrano i ragazzi delle scuole

RELATED POSTS

Festa per il 25° anniversario del monumento al paracadutista

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

ADVERTISEMENT

Da alcuni anni a questa parte, l’Istituto Comprensivo di Vertova, in collaborazione con l’Assessore allo Sport Giuseppe Guerini, famoso campione di ciclismo, meglio conosciuto con il soprannome di “Beppe Turbo”, realizza un progetto rivolto agli studenti della scuola secondaria di I^ grado, che vede al centro dell’attenzione l’importanza dello sport e dei suoi valori. Esso intende prefissare obiettivi interessanti, come conoscere la vita di un professionista o di un ex-professionista dello sport nei suoi aspetti tecnici, acquisire la consapevolezza che dietro un successo ci sono momenti di fatica e sacrificio, favorire lo sviluppo del vivere il successo e la sconfitta come occasione di crescita e formazione, capire che lo sport non ha barriere, anzi, è aperto a tutti, ed infine essere consapevoli che la vita sportiva non preclude la possibilità di continuare a studiare.

 

Quest’anno l’annuale incontro ha avuto luogo nella mattinata di giovedì 19 febbraio, presso la palestra delle scuole medie di Vertova, e ha visto la partecipazione di alcuni atleti, famosi per gli importanti traguardi raggiunti. Erano infatti presenti: Michela Moioli, vincitrice il mese scorso della medaglia di bronzo ai mondiali di snowboard cross; Valentina Pedretti, vincitrice della scudetto di calcio serie A femminile 2013/2014 ed ora giocatrice del Lugano; Raphael Tahary, atleta della società sportiva Gav Vertova, specialista di corsa e 3° classificato nella “mezza maratona” di Bergamo 2014; Pierre Regonesi, calciatore, che nel corso della carriera ha giocato per le squadre di Atalanta e Albinoleffe. Erano inoltre presenti: Gabriele Rondi, atleta diversamente abile di Vertova, vincitore di diverse medaglie ai campionati mondiali; Mauro Bernardi, disabile, primo maestro di sci per disabili in Italia; ed infine Gianpietro Mutti, preparatore atletico.

Ogni campione ha raccontato la propria storia e il proprio percorso sportivo, attirando la curiosità dei ragazzi presenti che, visibilmente emozionati e contenti, hanno partecipato in modo attivo, ponendo anche molte domande. Il maggior interesse si è focalizzato sulle ore di allenamento quotidiano, sulla capacità di conciliare scuola e sport, sulla soddisfazione che si prova vincendo una gara. Ma sono state affrontate anche tematiche più serie, dalle difficoltà che scaturiscono praticando sport a livelli agonistici, all’uso di doping.

Alle tantissime domande dei ragazzi i campioni hanno risposto con molta disponibilità, ma, come accade troppo spesso durante incontri interessanti, le ore sono scivolate via veloci, lasciando giusto il tempo per una foto ricordo e un autografo.

Un’esperienza unica per i ragazzi delle classi seconde della scuola media di Vertova, che hanno avuto l’opportunità di “fare scuola… sul campo” con dei veri professionisti dello sport. Oltre ad un bellissimo ricordo, gli studenti hanno ricevuto inoltre una maglia, una medaglia o un trofeo, “cimeli” regalati da questi magnifici atleti, per ricordare loro che dietro una vittoria, ci sono sì fatica e sacrificio, ma anche e soprattutto soddisfazione e crescita personale.

 

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Festa per il 25° anniversario del monumento al paracadutista

Festa per il 25° anniversario del monumento al paracadutista

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Grande festa lo scorso 5 ottobre, a Vertova, per il 25° anniversario della realizzazione e inaugurazione del monumento al paracadutista...

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Bergamo può vantare tanti primati: lunga storia, bellezze artistiche ed ambientali, tradizioni, segni di devozione popolare, ma anche una ricca tradizione...

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Come anticipato sul numero di luglio scorso di Paese Mio, sabato 9 agosto, vigilia della ricorrenza di San Lorenzo, a...

Next Post

Montagna e corsa: un connubio che diventa passione

Il santo patrono “offre” il nome alla nuova piazza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |