3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

I carabinieri festeggiano la “Virgo Fidelis, loro patrona

13 Ottobre 2014
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

I carabinieri festeggiano la “Virgo Fidelis, loro patrona

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

L’Associazione Carabinieri in Congedo di Albino, il prossimo 15 novembre ricorda la sua Patrona, la “Virgo Fidelis”, e nel contempo il Bicentenario di Fondazione dell’Arma (1814 – 2014).

 

Con la Patrona ricorderemo i Nostri Caduti di ogni tempo e le loro famiglie che, con dignità e coraggio, vivono l’insanabile dolore. Il Bicentenario ci ricorda, invece, ieri oggi e domani, che i Carabinieri sono i custodi dell’immenso patrimonio di valori che hanno orientato il nostro agire. Coltiviamo, oggi, la consapevolezza di essere privilegiato riferimento per le nostre comunità. Il ricordo più profondo poi, non siano le tracce lasciate dalle date e dai luoghi quanto le frasi e la stima espresse da personalità nei nostri confronti:

“L’Arma è un punto di riferimento per la Nazione. I Carabinieri si sono sempre distinti per la loro sviluppata capacità di adattamento alle più disparate situazioni ambientali, nonché per la loro innegabile esperienza nel trattare con le popolazioni civili maturata nei duecento anni della loro gloriosa storia. Per i terroristi degli anni Settanta, l’Arma era considerata il cuore ideologico dello Stato. L’Arma è la cinghia di trasmissione tra il popolo e le istituzioni”.

Il Generale David Preteus, comandante statunitense in Iraq, alla stazione televisiva CCN, elogia i Carabinieri per la competenza, la disciplina e lo spirito di sacrificio dimostrati nel corso dei militari iracheni. Successivamente, li definisce testualmente “il meglio dei migliori poliziotti”.

Con questi sentimenti, invitiamo tutta la popolazione ad esserci vicini in questa nostra manifestazione con il seguente programma. Alle ore 17, presso la Chiesa Parrocchiale di San Giulaino, Concerto Polifonico, eseguito dal Coro “La Polifonica di Albino” e dal Coro “T.U.” di Bergamo. Direttore è il Laura Saccomandi. All’organo il maestro Adriano Morbis. A seguire, alle ore 18, S.Messa presieduta dal mons. Serafino Spreafico, vescovo emerito di Grajaù, in Brasile. L’animazione liturgica vedrà impegnati entrambi i cori.

Il titolo “Virgo Fidelis”, che esprime il significato della vita di Maria e della Sua missione, è diventato culto per merito dei Carabinieri. La scelta della Madonna “Virgo Fidelis”, come celeste patrona dell’Arma, è indubbiamente ispirata alla fedeltà che, propria di ogni soldato che serve la Patria, è caratteristica dell’Arma che ha per motto: “Nei secoli fedele”.

Tutti gli anni, in occasione del 21 novembre, festa di Presentazione della Beata Vergine al Tempio di Gerusalemme, i Carabinieri, mentre ricordano il sacrificio cruento dell’intero 1° Battaglione Mobilitato massacrato sulle terre assolate di Culqualber, nell’Africa Orientale, nel 1941, si raccolgono intorno a Maria e rinnovano alla “Vergine Fedele” il giuramento solenne di amore e fedeltà alla Patria.

Questo giuramento viene ribadito sia nella recita della preghiera del Carabiniere, come anche nel canto dell’inno alla “Virgo Fidelis”.

E così, anche quest’anno, nella ricorrenza della festa della “Virgo Fidelis”, la sezione albinese dell’Associazione Carabinieri in Congedo ha deciso di onorare la propria patrona: la Madonna, a cui affidano quotidianamente il loro lavoro, la loro vita e i loro cari.

 

Giovanni Bonaita

 

STORIA DELLA “VIRGO FIDELIS”

La celebrazione della Virgo Fidelis risale al 1949, quando papa Pio XII proclamò ufficialmente Maria “Virgo Fidelis patrona dei Carabinieri”, fissandone la ricorrenza al 21 novembre: data in cui la cristianità celebra la festa liturgica della Presentazione di Maria Vergine al Tempio e anniversario della “Battaglia di Culqualber”, quando gli uomini dell’Arma combatterono una delle ultime cruente battaglie dell’Africa orientale, nel crepuscolo dell’Impero. Un fatto d’arme che vide il sacrificio del 1° Battaglione Carabinieri e gli zaptiè (i carabinieri indigeni dell’Africa). Una battaglia nella quale l’eroico comportamento dei Carabinieri meritò loro la medaglia d’oro al valor militare, onorificenza concessa alla bandiera dell’Arma.

Ma con la Virgo Fidelis l’Arma celebra anche la “Giornata dell’orfano”, istituita nel 1996, che rappresenta per i Carabinieri e per l’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri un’occasione di concreta vicinanza alle famiglie dei colleghi caduti. Come, quindi, non richiamare alla memoria, in questa occasione, i caduti della strage di Nassiriya e le tante vittime della violenza. E come non richiamare alla memoria il vicebrigadiere “Servo di Dio” Salvo D’Acquisto, per l’eroico dono della sua vita, in favore dei civili, durante la Seconda Guerra Mondiale.

 

G.B.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

La nostra prima settimana di scuola a tutta energia!

Al via il campionato di A2 di basket femminile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |