Venerdì 5 agosto, nella frazione Masserini, a Gazzaniga, verrà celebrata, come ogni anno, da oltre tre secoli a questa parte, la ricorrenza della “Madóna de la Schisciada”. L’evento, celebrato sempre con devozione e affetto dalla popolazione, fa riferimento allo storico miracolo che nel 1661 coinvolse tre fratelli, Luigi, Lorenzo e Santo Peracchi, i quali trasgredendo alla promessa fatta di non lavorare il giorno della festività della “Madonna della Neve”, si recarono comunque a lavorare nei campi.
Quando, all’ora di pranzo, la sorella li raggiunse con le vivande, nell’atto di spezzare la tipica pagnotta casereccia, la “Schisciada” appunto, ne caddero alcune gocce di sangue. Attribuendo l’avvenimento a un miracolo mariano, i fratelli si pentirono di non aver mantenuto la promessa e decisero di edificare una cappella in nome della “Madonna della Neve”; oggi, la cappella ha le sembianze di una piccola chiesa, e al suo interno è riconoscibile la pala dell’altare, sulla quale è dipinta la vicenda dei tre fratelli Peracchi.
Per onorare l’anniversario della ricorrenza, i volontari del “Gruppo Associazione Masserini” hanno organizzato anche per quest’anno un programma interessante e coinvolgente, che include la parte festosa, di chiaro stampo popolare, e aspetti della tradizione religiosa.
Si parte martedì 2 agosto, quando, durante la serata, verrà proposta la 2^ edizione di “Italia’ col Talènt”, il divertente show dei talenti in erba (alias “dilettanti allo sbaraglio”) che quest’anno presenta una grande novità: il gioco vedrà infatti il coinvolgimento delle realtà associative non-profit del territorio della Media Valle Seriana, che presenteranno un concorrente ciascuna; la vittoria farà guadagnare un importante premio anche all’associazione rappresentata. Sempre durante la serata di martedì 2 agosto, la scuola di ballo latino-americano “Baila con Migo” presenterà l’esibizione dei suoi allievi.
Serata attesa dai giovani quella di mercoledì 3 agosto, con l’Afromusic di Dj Nello, per una serata in look “total black”, a partire dalle 21, dopo la seconda selezione di “Italia’ col Talènt”. Giovedì 4 agosto, il campione di Trial Bike Marco Bonalda si esibirà in un’emozionante dimostrazione, e il Team Vallecamonica e Leo Dj animeranno la serata con musica “country”.
Venerdì 5 agosto, giornata di celebrazioni per la “Madóna de la Schisciada”: alle 8 e alle 10, celebrazione della S.Messa, presso la chiesetta dei Masserini; e in serata, alle 18, verrà recitato il Santo Rosario, al quale seguirà la tradizionale processione con la statua della Madonna. Alle ore 20 proseguiranno le selezioni di “Italia’ col Talènt” e, quindi, spazio al ballo liscio con l’orchestra di Raf Benzoni.
Sabato 6 agosto serata finale di “Italia’ col Talènt” e, a seguire, musica anni ‘70-‘80-‘90 con l’Antenna 2 Tour, per una serata, questa volta, “in bianco”.
La sera di domenica 7 agosto sarà il fanalino di coda di una settimana di festa con il ballo liscio del gruppo “Claudio & Friends”. La festa dei Masserini 2016 avrà luogo presso il campo da calcio, in caso di pioggia completamente al coperto grazie alla tensostruttura, con possibilità di cenare o usufruire del servizio bar. Inoltre, per i bambini baby dance prima di ogni inizio serata.
Il “Gruppo Associazione Masserini” ricorda che i proventi della festa saranno destinati alla realizzazione della struttura polivalente presso il campetto.
Silvia Pezzera








