3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

I risultati dell’Avis di Albino: un anno di successi e impegno per la comunità

2 Dicembre 2024
Reading Time: 3 mins read
I risultati dell’Avis di Albino: un anno di successi e impegno per la comunità
0
SHARES
0
VIEWS

L’Avis di Albino sta vivendo un periodo particolarmente positivo, con numeri in continua crescita e un impegno costante a favore della comunità. Ad oggi, l’associazione conta ben 587 donatori attivi, che hanno contribuito con 980 donazioni tra sangue e plasma. Un risultato che testimonia la generosità e la solidarietà dei cittadini di Albino, ma anche l’efficacia della gestione dell’Avis locale, che si distingue per l’organizzazione di eventi e iniziative che coinvolgono tutti i settori della vita sociale del paese.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

 

Impegno sul territorio e sostegno a numerosi eventi

Nel corso del 2024, l’Avis di Albino ha voluto essere protagonista anche sul piano delle iniziative culturali e sociali, sostenendo economicamente diversi eventi che hanno arricchito il calendario della città. Tra questi, spicca il supporto al Carnevale degli Oratori di Albino, che ha visto il coinvolgimento di tante famiglie e giovani; il Torneo Green Volley, con la partecipazione di ben 30 squadre, che ha unito sport e solidarietà; e la Festa dell’Oratorio, occasione di ritrovo per la comunità.

L’Avis non si è limitata a essere un punto di riferimento per chi dona, ma ha anche investito nel futuro, entrando nelle scuole e coinvolgendo oltre 300 alunni delle scuole elementari e medie dell’Istituto Comprensivo di Albino. Un’iniziativa che ha permesso di sensibilizzare i più giovani sul tema della donazione e dei valori legati alla solidarietà, preparando così una nuova generazione di cittadini responsabili e altruisti.

Momenti di unione per i soci e la comunità

Il successo dell’Avis di Albino non si misura solo in numeri, ma anche nei momenti di condivisione e socialità che l’associazione riesce a creare tra i suoi soci. Per questo, durante l’anno, sono stati organizzati diversi appuntamenti di unione, come la gita a Locarno, che ha permesso a molti di vivere una giornata di spensieratezza e aggregazione. Inoltre, per le festività natalizie, l’Avis collaborerà con gli alpini, offrendo un pomeriggio di allegria e condivisione con zucchero filato, panettoni e palloncini per tutti i partecipanti. Ogni socio, presentando un coupon, potrà ritirare un simpatico gadget Avis, portando così un sorriso e un momento di gioia a tutta la comunità.

 

Prospettive per il futuro: rinnovo del consiglio e nuove idee

Il 2024 segna anche un momento di cambiamento per l’Avis di Albino, con il rinnovo del consiglio direttivo previsto per l’anno prossimo. L’associazione si prepara ad accogliere nuove energie, idee fresche e, soprattutto, tanta voglia di fare, per continuare a crescere e a migliorare. L’invito è aperto a tutti i soci attivi, dai più giovani ai meno giovani, per contribuire a rendere ancora più forte e vivace l’Avis di Albino, un’associazione che non si limita a raccogliere sangue, ma che è anche un pilastro fondamentale della comunità, impegnata in tante attività che spaziano dalla cultura al sociale.

 

Un futuro di solidarietà e impegno

Con un bilancio positivo e una comunità che si stringe sempre di più attorno all’Avis, le prospettive per il futuro sono decisamente rosee. Grazie alla passione e all’impegno di tutti i soci, l’associazione continuerà a essere un esempio di solidarietà, generosità e impegno sociale, con l’obiettivo di raccogliere sangue, ma anche di portare avanti attività che arricchiscano la vita di Albino, rendendo il paese un luogo sempre più unito e pronto ad affrontare le sfide del futuro.

Il prossimo anno, quindi, si prospetta ricco di novità, idee e iniziative, con la speranza di coinvolgere ancora più persone e di continuare a crescere insieme. L’Avis di Albino è pronta a scrivere un altro capitolo della sua storia, fatta di donazioni, ma anche di condivisione, divertimento e solidarietà.

 

MC.G.

 

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Comune e parrocchia ravvivano le festività natalizie

Comune e parrocchia ravvivano le festività natalizie

A.A.A. cercasi fotografie per il progetto “Custos Vallis”

A.A.A. cercasi fotografie per il progetto “Custos Vallis”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |