L’Avis di Albino sta vivendo un periodo particolarmente positivo, con numeri in continua crescita e un impegno costante a favore della comunità. Ad oggi, l’associazione conta ben 587 donatori attivi, che hanno contribuito con 980 donazioni tra sangue e plasma. Un risultato che testimonia la generosità e la solidarietà dei cittadini di Albino, ma anche l’efficacia della gestione dell’Avis locale, che si distingue per l’organizzazione di eventi e iniziative che coinvolgono tutti i settori della vita sociale del paese.
Impegno sul territorio e sostegno a numerosi eventi
Nel corso del 2024, l’Avis di Albino ha voluto essere protagonista anche sul piano delle iniziative culturali e sociali, sostenendo economicamente diversi eventi che hanno arricchito il calendario della città. Tra questi, spicca il supporto al Carnevale degli Oratori di Albino, che ha visto il coinvolgimento di tante famiglie e giovani; il Torneo Green Volley, con la partecipazione di ben 30 squadre, che ha unito sport e solidarietà; e la Festa dell’Oratorio, occasione di ritrovo per la comunità.
L’Avis non si è limitata a essere un punto di riferimento per chi dona, ma ha anche investito nel futuro, entrando nelle scuole e coinvolgendo oltre 300 alunni delle scuole elementari e medie dell’Istituto Comprensivo di Albino. Un’iniziativa che ha permesso di sensibilizzare i più giovani sul tema della donazione e dei valori legati alla solidarietà, preparando così una nuova generazione di cittadini responsabili e altruisti.
Momenti di unione per i soci e la comunità
Il successo dell’Avis di Albino non si misura solo in numeri, ma anche nei momenti di condivisione e socialità che l’associazione riesce a creare tra i suoi soci. Per questo, durante l’anno, sono stati organizzati diversi appuntamenti di unione, come la gita a Locarno, che ha permesso a molti di vivere una giornata di spensieratezza e aggregazione. Inoltre, per le festività natalizie, l’Avis collaborerà con gli alpini, offrendo un pomeriggio di allegria e condivisione con zucchero filato, panettoni e palloncini per tutti i partecipanti. Ogni socio, presentando un coupon, potrà ritirare un simpatico gadget Avis, portando così un sorriso e un momento di gioia a tutta la comunità.
Prospettive per il futuro: rinnovo del consiglio e nuove idee
Il 2024 segna anche un momento di cambiamento per l’Avis di Albino, con il rinnovo del consiglio direttivo previsto per l’anno prossimo. L’associazione si prepara ad accogliere nuove energie, idee fresche e, soprattutto, tanta voglia di fare, per continuare a crescere e a migliorare. L’invito è aperto a tutti i soci attivi, dai più giovani ai meno giovani, per contribuire a rendere ancora più forte e vivace l’Avis di Albino, un’associazione che non si limita a raccogliere sangue, ma che è anche un pilastro fondamentale della comunità, impegnata in tante attività che spaziano dalla cultura al sociale.
Un futuro di solidarietà e impegno
Con un bilancio positivo e una comunità che si stringe sempre di più attorno all’Avis, le prospettive per il futuro sono decisamente rosee. Grazie alla passione e all’impegno di tutti i soci, l’associazione continuerà a essere un esempio di solidarietà, generosità e impegno sociale, con l’obiettivo di raccogliere sangue, ma anche di portare avanti attività che arricchiscano la vita di Albino, rendendo il paese un luogo sempre più unito e pronto ad affrontare le sfide del futuro.
Il prossimo anno, quindi, si prospetta ricco di novità, idee e iniziative, con la speranza di coinvolgere ancora più persone e di continuare a crescere insieme. L’Avis di Albino è pronta a scrivere un altro capitolo della sua storia, fatta di donazioni, ma anche di condivisione, divertimento e solidarietà.
MC.G.