3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Fiorano al Serio

I volontari comunali per una comunità più solidale e più vivibile

19 Maggio 2020
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Fiorano al Serio è un paese piccolo, ma ricco di vitalità. Sono tanti i gruppi e le associazioni che, coprendo vari aspetti della vita dei cittadini, danno una mano per renderla più facile. Ci sono gruppi che si occupano di sport, di cultura e di aspetti sociali. Alcune associazioni sono concentrate sulla crescita dei bambini e dei giovani, altre si occupano dei più poveri e altri ancora coprono ambiti quali l’aiuto solidale e gli anziani.
Fare comunità e dare una mano per farla crescere non sempre è un compito scontato; investire il proprio tempo per qualcun altro è un gesto di vero altruismo e di impegno che fortunatamente molti sono disposti a compiere. Tuttavia, anche se i campi in cui spendersi sono molteplici e vari, alcune persone hanno la percezione di non essere adatte o di non poter offrire niente di utile.
Questo, però, non è vero; donare un po’ del proprio tempo per gli altri, soprattutto se lo si fa nel proprio paese, è sempre ammirevole. Ognuno può trovare l’ambito che più gli si adatta e in cui potrebbe davvero dare una mano. L’impegno in qualcosa al di fuori da noi è sempre arricchente, non solo per la società, ma anche per sé stessi. Vedere i risultati e i successi del proprio impegno per gli altri è una grande soddisfazione che non solo ci migliora ma che ci fa anche sentire parte di qualcosa di più grande, crea legami in una comunità che cresce e diventa più bella, più solidale e più vivibile.
“Un ringraziamento a tutte le persone che si spendono nel nostro paese è d’obbligo – spiega l’assessore alle Politiche Sociali Monica Pirovano – Il nostro grazie va soprattutto a quelli che vivono questa missione in silenzio e nelle retrovie, a coloro che sono presenti nel nostro Comune e se ne occupano, con gioia e con voglia di fare. I volontari comunali sono una risorsa enorme per la popolazione e danno un grosso aiuto a tutti, sia impiegati che amministrazione, nel mettere in atto le iniziative proposte. Questi nostri volontari si occupano di moltissime cose; ad esempio, danno aiuto agli anziani del paese, accompagnandoli nelle strutture sanitarie per visite, esami o trattamenti; recapitano loro il pasto a casa; svolgono con loro alcune delle pratiche burocratiche più comuni e li affiancano nella conoscenza dei servizi telematici; organizzano momenti di socializzazione e offrono sostegno nella vita di tutti i giorni. I volontari si occupano anche dei bambini del paese, mettendo in sicurezza gli attraversamenti durante l’uscita da scuola. Infine, non è da dimenticare il loro apporto al Comune, con l’occuparsi della distribuzione sacchi e calendari; l’appendere i manifesti nelle bacheche; fare volantinaggio quando si deve raggiungere tutta la popolazione; o occuparsi della casetta del libro mantenendola ordinata e aggiornata”.
“I nostri volontari sono un organo imprescindibile del nostro paese, senza di loro molte iniziative diventerebbero insostenibili, soprattutto in campo sociale – continua l’assessore Pirovano – Questo gruppo non solo è attivo e presente, ma è anche aperto, accogliente e sempre ben disposto ad accogliere persone che vogliano farne parte. Nell’ottica che l’unione fa la forza, è facile capire come un gruppo più numeroso possa ampliare il servizio e raggiungere più persone. Per questo motivo, chi avesse voglia di spendersi per gli altri, nell’ambito che preferisce, e volesse entrare in questo gruppo molto attivo in paese, è invitato a presentarsi in Comune, sarà ben accetto dall’associazione. L’allegria di queste persone è contagiosa e sarà impossibile non trovarsi bene con loro. Ringraziamo di nuovo tutte le persone che già operano e si spendono per il nostro paese, con la consapevolezza che senza di loro perderemmo la nostra più grande ricchezza”.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

L.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
L’asilo Mistri di Vertova ai tempi del coronavirus

L’asilo Mistri di Vertova ai tempi del coronavirus

Cari politici, i bergamaschi si rialzeranno ma non per merito Vostro….Lettera aperta dell’ex sindaco di Vertova

Cari politici, i bergamaschi si rialzeranno ma non per merito Vostro….Lettera aperta dell’ex sindaco di Vertova

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |