3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Dalla Scuola

Il carnevale e le fiabe del mondo

16 Marzo 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Il carnevale e le fiabe del mondo

RELATED POSTS

Un successo i “Piani Estate” dell’I.C. “Gioele Solari”

La Scuola Sant’Anna compie 45 anni di attività

ADVERTISEMENT

Cappuccetto Rosso che ha la meglio sul lupo, Pollicino sull’orco, Biancaneve sulla matrigna…Rasserenarsi con il classico lieto fine è un piacere che non ha tempo. E’ stato goduto dai nonni e dai bisnonni così come dai nostri bimbi, sì proprio quelli dell’era digitale. Ma, se non esistono confini temporali, tanto meno esistono quelli spaziali. E’ stato emozionante tuffarsi nel mondo delle fiabe della Cina, dove esistono figure magiche come i draghi, in quelle del Ghana, dove una principessa incontra l’amore grazie al magico aiuto di una vecchietta, in quelle del Marocco, dove un re scopre, grazie ad un aiutante, che esistono cose più importanti del cibo e dei piaceri materiali.

 

Giovedì 12 febbraio, grazie all’intervento di Anna Pizio, mediatrice culturale per la Cina e del papà di Xinyou (IIA), grazie alla fiaba africana raccontata dalla mamma di Emmanuel (IIB) e grazie al racconto maghrebino della sorella di Rida (IIC), con il contributo “tunisino” della mamma di Maram (IIA), i bambini delle classi seconde di Albino, travestiti come richiede il nostro “giovedì grasso” da personaggi fiabeschi, con tanto di cappello da mago o da fatina, hanno potuto ritrovare la struttura della fiaba classica in tutto il mondo, respirando il piacere di sentirsi legati dagli stessi bisogni, dalle stesse emozioni, scoprendo e apprezzando similitudini e differenze, in un clima di apertura e condivisione, orientato alla costruzione di un’identità planetaria.

Nel pomeriggio la festa è proseguita con la rappresentazione teatrale di “Cappuccetto Rosso” da parte delle maestre che con ironia si sono calate nei panni dei simpatici protagonisti della fiaba più conosciuta. Al termine non poteva mancare una merenda interculturale a base di datteri e frittelle (presenti nella storia Ghanese), di focaccia servita con autentico chà al gelsomino e thè maghrebino alla menta, ovviamente arricchiti da torte alle mele e dalle classiche chiacchiere carnevalesche.

 

I bambini e le maestre delle classi II della Primaria “F.lli Bulandi” di Albino

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Un successo i “Piani Estate” dell’I.C. “Gioele Solari”

Un successo i “Piani Estate” dell’I.C. “Gioele Solari”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un’immagine divertente e simpatica quella che ritrae una quarantina di ragazzi dell’Istituto comprensivo “Gioele Solari” davanti alla scuola primaria, seduti...

La Scuola Sant’Anna compie 45 anni di attività

La Scuola Sant’Anna compie 45 anni di attività

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

L’anno scolastico 2024-2025 è finito. Per la scuola cattolica paritaria Sant’Anna è tempo di festa. Quest’anno, infatti, sono 45 anni...

“Patti digitali sul Serio”: un patto di comunità

“Patti digitali sul Serio”: un patto di comunità

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Negli ultimi anni, l’uso dei dispositivi digitali è diventato parte della vita quotidiana di tutti, anche dei più piccoli. Ma...

Concorso “Ali di Carta”: sotto la lente i temi della Distanza e dell’Incontro

Concorso “Ali di carta”: 125 concorrenti per la 5^ edizione

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Sono già cinque anni che l’ISIS “O.Romero” e la sua Biblioteca “Librarium”, con il patrocinio e il contributo del Comune...

Diamo a Cesare quel che è di Cesare…

Diamo a Cesare quel che è di Cesare…

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Diamo a Cesare quel che è di Cesare… Tagliata dalla Provincia di Bergamo l’erba alta sulla strada della Valle del...

Next Post

Quando si tratta di cosa pubblica

Festa Giovani 2015: le associazioni di Albino si mettono in mostra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |