3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Fiorano al Serio

Il Centro Sociale Circolo Culturale Ricreativo compie 40 anni

10 Novembre 2022
Reading Time: 2 mins read
Il Centro Sociale Circolo Culturale Ricreativo compie 40 anni
0
SHARES
6
VIEWS

Un’istituzione in paese, un punto di riferimento per la comunità, un luogo d’incontro, dove fare festa e giocare in compagnia, organizzare riunioni di gruppi e associazioni, allestire mostre e concerti. Insomma, un centro ad alta socialità. E’ il Centro Sociale di Fiorano al Serio, in via Gennaro Sora, vicino al Palazzo Municipale, che lo scorso 22 ottobre ha festeggiato i 40 anni di attività. Per l’occasione il Comitato Direttivo del Circolo Culturale Ricreativo, che svolge la sua attività all’interno della struttura, di via Gennaro Sora 25, ha organizzato diversi eventi. Innanzitutto, l’intitolazione del piano superiore del Centro Sociale allo storico presidente Rosario Guerini, al timone dal 1999 al 2018 (già assessore allo Sport dal 1984 al 1989), venuto a mancare nel marzo 2020. Quindi, la presentazione di un libro, dal titolo “1982-2022: 40 anni di socialità al Centro”, scritto dall’attuale presidente del Circolo, Enrico Pirovano, che racconta i tanti eventi culturali, le manifestazioni, gli incontri, le mostre, le serate di dibattito, i corsi di yoga, teatro e danza, le gite sociali (si ricordano quelle a Cracovia e ad Auschwitz, a Crema, Bellagio e Montisola ma anche quelle ai luoghi manzoniani, a Lecco), le proiezioni di filmati, le tombolate, ma soprattutto i tanti “traguardi” raggiunti dal Centro Sociale in questi quant’anni.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

A seguire, un concerto vocale e strumentale. Brani d’opera lirica e melodie celebri del vasto panorama musicale e cinematografico proposte da un trio di artisti bergamaschi: il soprano Elena Bertocchi, di Casnigo, il tenore Luigi Albani, di Ghisalba, e il baritono Giuseppe Capoferri, di Costa Imagna. A corredo, quale contrappunto musicale, Ettore Begnis al violino e Samuele Pala al pianoforte. A seguire, benedizione della sala “Rosario Guerini” e una gustosa apericena offerta dal bar del Centro Sociale.

Che dire, una bella festa di comunità, per un Centro Sociale, che ha caratterizzato in questi anni la vita di Fiorano al Serio.

La nascita del Centro Sociale risale al 1982, per iniziativa dell’allora sindaco Giuseppe Pirovano, mediante la trasformazione di quella che era stata una struttura parrocchiale dedicata alla formazione al lavoro per le ragazze. Un luogo di aggregazione sociale e promozione culturale, una delle prime strutture di questo tipo in Val Seriana.

Dotato di un giardino, di un bar e di quattro sale polivalenti al piano superiore (fra queste la “Sala Incas”, il museo dedicato ai documenti e cimeli del grande Coro Incas, nato proprio a Fiorano al Serio e diretto dal maestro Mino Bordignon), il Centro Sociale è guidato da un’associazione, che è sempre rimasta legata al Comune: infatti, tra i membri del Consiglio Direttivo, per statuto tre sono indicati dall’amministrazione comunale.

Fervidi di iniziative e manifestazioni i 40 anni del Centro Sociale, sotto la guida dapprima di Serafino Guerini, dal 1982 al 1999, e poi del fratello Rosario Guerini dal 1999 al 2018. Quindi con l’attuale presidente Enrico Pirovano.

 

 

PS

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
La quarta edizione della Fiera delle Capre raduna tanta gente in Valle Rossa

La quarta edizione della Fiera delle Capre raduna tanta gente in Valle Rossa

Cinzia Coter,  Lookmaker e titolare di “Cinzia Acconciature” a Gazzaniga

Cinzia Coter, Lookmaker e titolare di “Cinzia Acconciature” a Gazzaniga

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |