3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Cene

Il circolo “Insieme per Cene” ha celebrato il centenario della Grande Guerra

12 Maggio 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Il circolo “Insieme per Cene” ha celebrato il centenario della Grande Guerra

RELATED POSTS

Il senso unico in via Marconi diventa definitivo

Nel 2025 il Circolo Fotografico Fotofficina festeggia 15 anni di attività

ADVERTISEMENT

Ha fatto tappa a Cene la mostra storica “Cent’anni fa…la Grande Guerra”, ideata dall’associazione storica Cimeetrincee (promotore è Mauro Marchi di Cene) e realizzata con la preziosa collaborazione del gruppo Alpini di Azzano S. Paolo, dell’A.N.A. di Bergamo e della Commissione del Premio I.F.M.S. Il merito è del Circolo culturale “Insieme per Cene” che, nell’ambito del programma culturale 2015, ha allestito questa mostra all’interno della sua sede di via Matteotti, ottenendo un buon riscontro, in termini di pubblico e di critica.

 

Una mostra ben concepita, realizzata sia in pannelli espositivi che come rivista, dedicata alle terribili vicende della Prima Guerra Mondiale, di cui ricorre proprio quest’anno il centenario dell’entrata in guerra dell’Italia. I colori vivi e intensi delle cartoline, messe a disposizione dai collezionisti di Cimeetrincee, insieme a fotografie inedite, hanno restituito il carattere originario dei tempi e attirato l’attenzione del visitatore. Una mostra visiva, quindi, retta da immagini che hanno permesso d’immergersi in una storia fondamentale e ancora attuale del nostro recente passato. Ridotti all’essenziale i testi, scelta dovuta al desiderio di raggiungere il maggior numero di persone possibile, non soltanto i pochi ed esperti addetti ai lavori.

La mostra, a carattere itinerante, ha riguardato i fatti del 1914: infatti, si tratta di una super-mostra, articolata in cinque mostre annuali, ognuna a coprire uno dei cinque anni (1914-1918) in cui si articolò la Prima Guerra Mondiale. Obiettivo: raffrontare la vita di oggi e quella di cent’anni fa. Per l’appunto, il prossimo 23 maggio (un giorno prima dell’entrata in guerra dell’Italia il 24 maggio 1915), in Sala Simoncini, a Palazzo Frizzoni, a Bergamo, si terrà la presentazione della parte relativa al 2015.

L’inaugurazione della mostra è avvenuta il 18 aprile, a conclusione di un incontro, dal titolo “Voci dalla trincea”, svoltosi nella sala consiliare del Municipio di Cene. Qui, dopo la presentazione del referente del circolo “Insieme per Cene” Lorenzo Correnti, si è articolato l’incontro, diviso in quattro parti: l’attore Luigi Zanetti ha letto (alcune volte recitandoli) alcuni brani di libri che hanno come soggetto la Grande Guerra, mentre i rappresentanti dell’associazione Cimeetrincee Marco Baggi e Fabio Terzi (sindaco di Albino, e collezionista di cimeli storici, in particolare del primo conflitto mondiale), li hanno commentati. Presente anche il sindaco di Cene Giorgio Valoti. E’ intervenuto anche Mauro Marchi, Referente per la Lombardia dell’associazione storica Cimeetrincee, che ha ringraziato i diversi soci che, ognuno con un compito specifico, hanno reso possibile la mostra: Daniele Terzi, Danilo Ganzerla ed Elio Parsani, coadiuvati dai grafici Danilo Morelli, Eugenio Ghisalberti e Fabrizio Peli; ma anche Daniele Lissoni, Fabio Terzi, Gianfranco Sonzogni, Luca Agosti, Michele Tofanelli, Marco Baggi e Alberto Merisio.

“La mostra, rimasta aperta per tre fine settimana, ha ricevuto un buon flusso di visitatori – ha spiegato il referente del circolo “Insieme per Cene” Lorenzo Correnti – I locali ben si sono adattati a questa iniziativa; grande la ricchezza degli oggetti e dei cimeli esposti e molto apprezzati per la loro chiarezza i pannelli informativi. Ringrazio Mauro Marchi e l’associazione Cimeetrincee per l’opportunità che ci ha dato di organizzare un evento commemorativo sulla Grande Guerra, nell’anno del centenario”.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Il senso unico in via Marconi diventa definitivo

Il senso unico in via Marconi diventa definitivo

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Migliorare la sicurezza stradale, ridurre le situazioni di pericolo, ottimizzare i flussi di circolazione. Così, da qualche mese (lunedì 26...

Nel 2025 il Circolo Fotografico Fotofficina festeggia 15 anni di attività

Nel 2025 il Circolo Fotografico Fotofficina festeggia 15 anni di attività

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Un anno speciale il 2025 per il Circolo Fotografico Fotofficina di Cene. Festeggia infatti i 15 anni della sua attività....

Pronti al via gli eventi culturali dell’estate 2025

Pronti al via gli eventi culturali dell’estate 2025

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Il Comune di Cene promuove ed organizza, per il quinto anno consecutivo, una serie di eventi culturali estivi, a carattere...

Partita la stagione del Parco Paleontologico

Partita la stagione del Parco Paleontologico

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Con il 1° di giugno è partita la stagione 2025 del Parco Paleontologico di Cene. Così, ad ogni weekend, verranno...

Ha fatto centro, con 700 partecipanti, la camminata AIDO

Ha fatto centro, con 700 partecipanti, la camminata AIDO

by Paese Mio
4 Giugno 2025
0

Era domenica 6 aprile, in locandina la “Cene cammina con l’AIDO”, una gara podistica, dalle valenze solidali, giunta alla sua...

Next Post

Presentato il libro sul mausoleo Briolini

GRAZIE...pecore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |