3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

“Il Club” alla ricerca di una nuova sede

11 Aprile 2022
Reading Time: 2 mins read
“Il Club” alla ricerca di una nuova sede
0
SHARES
0
VIEWS

A.A.A. cercasi una sede. Un appello perentorio, fatto a gran voce, lanciato sul territorio albinese, indirizzato all’amministrazione comunale, ma anche a privati cittadini e aziende. A breve, il gruppo di giovani che si riconoscono nell’Associazione di Promozione Sociale “Il Club-Circolo ARCI”, fondata nel 2017, rischia di rimanere senza tetto, senza la sua sede. La Coop. Sociale La Fenice Onlus, proprietaria dello stabile che un tempo accoglieva l’ex-scuola elementare di Comenduno, in via Don Primo Mazzolari, che da quell’anno ha concesso gratuitamente ai giovani del gruppo alcuni locali, dove vi hanno ricavato la propria sede, ma soprattutto il proprio spazio culturale e aggregativo, ha deciso di metterlo in vendita per motivi di forza maggiore. “La scadenza è il prossimo mese di giugno – afferma Elisa Carobbio, membro del Consiglio Direttivo del gruppo – Da novembre 2021, ci stiamo muovendo in diverse direzioni, confrontandoci con amministratori, imprenditori e privati cittadini proprietari di spazi, con la speranza di trovare la nuova casa per il nostro progetto. Ad ora la ricerca non ha dato molti frutti. Colgo l’occasione per lanciare un appello, per trovare una soluzione, entro giugno, che possa dare continuità al nostro progetto, che crediamo essere il “progetto giovani” più attivo sul nostro territorio”.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

L’associazione “Il Club”, che gestisce l’omonimo Circolo ARCI, negli anni ha fatto diventare i locali dell’ex-scuola elementare uno spazio di promozione culturale e aggregazione sociale, un punto di riferimento dove ha favorito l’impegno civico, l’inclusione e l’imprenditorialità giovanile, incentivando il tessuto sociale e culturale del territorio e sostenendo la creazione di reti e occasioni di collaborazione. Le ex-aule scolastiche sono diventate spazi destinati all’incontro, allo svago, allo studio, al lavoro, alle passioni e, ad oggi, è una struttura realmente polifunzionale. La sua forza, per esempio, è evidente negli oltre 1.500 tesseramenti raccolti dalla sua apertura, nei circa 50 eventi organizzati tutti gli anni, nella settantina di persone che orbitano stabilmente attorno al circolo, di cui sette fanno parte del Consiglio Direttivo.

Nella sua sede sono stati ospitati artisti, fotografi, artigiani, grafici, ingegneri del suono, video-maker, programmatori, laboratori, corsi di lingua. Numerosi gli eventi organizzati: mostre, concerti, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche, conferenze, laboratori, mercatini, feste. Inoltre, è allestita una sala prove affittata giornalmente a prezzi accessibili da gruppi locali (e non) e, infine, è presente uno spazio coworking con affitto giornaliero delle scrivanie.

Per alcuni “Il Club” è diventato una “seconda casa”: sia quella di chi cerca di far crescere la propria attività professionale e artistica, sia di chi ha trovato proprio qui occasioni di scambio e condivisione di emozioni. “Il Club” come progetto costruito in autonomia, dal basso, a partire da un ristretto gruppo di amici che, crescendo di anno in anno, si è dimostrato una comunità attiva di proposte, un incubatore di idee e progetti. “Il Club” come risorsa del territorio, come il centro giovanile più attivo sul territorio albinese, che ha assunto rilevanza anche sovracomunale. Ma ora, tutto questo rischia di sparire.

In verità, la richiesta è stata ascoltata dall’amministrazione comunale, che si è resa disponibile, e anche dalle stesse liste presenti in consiglio comunale. Qualcosa si sta muovendo, come la possibilità di rintracciare spazi in stabili di aziende dismesse (vedi ex-cotonificio Honegger), ma nulla è ancora certo. Il tempo stringe, è necessario intervenire al più presto: un’esperienza così interessante di aggregazione giovanile non può andare perduta!

 

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post

Dimmi da dove vieni e ti dirò se puoi…

8 maggio, si festeggia il Miracolo della Madonna del Pianto

8 maggio, si festeggia il Miracolo della Madonna del Pianto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |