3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Il Comune di Albino per Expo 2015

1 Dicembre 2014
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Il Comune di Albino per Expo 2015

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Anche il Comune di Albino si sta preparando alle tematiche proposte da Expo 2015, l’Esposizione Universale in programma da maggio ad ottobre 2015. In programma, un percorso rivolto in particolare agli studenti dell’Istituto Comprensivo statale di Albino e collegato al contratto di servizio sulla ristorazione scolastica.

 

Ma andiamo con ordine. Il servizio di ristorazione scolastica del Comune di Albino vanta una collaborazione di lunga data con l’azienda Ser Car e coinvolge quotidianamente circa 900 alunni. Una particolare attenzione nell’organizzazione del servizio viene data ai temi della qualità dell’alimentazione, all’introduzione di menù biologici, al consumo di frutta nelle scuole e all’utilizzo dell’acqua in brocca.

In particolare, l’attenzione verso le tematiche nutrizionali più avanzate non è solo applicata nel menù proposto agli studenti (dall’asilo nido alle scuole medie), ma è messa in atto anche con azioni di promozione educativa e percorsi dedicati nelle scuole.

La ditta Ser Car per l’anno 2014 si è proposta di fornire supporto alle scuole dell’Istituto Comprensivo di Albino “G.Solari” per la partecipazione al concorso “La scuola per Expo 2015”, contribuendo alla realizzazione di diverse esperienze, che permettano ai ragazzi di confrontarsi e formarsi sul tema di Expo: “Nutrire il pianeta, energia per la vita”.

Le scuole coinvolte potranno compiere un vero e proprio percorso che, partendo dal lavoro in classe e attraverso esperienze dirette, lascerà nei ragazzi, anche al termine dell’esposizione universale, una molteplicità di contenuti ed esperienze.

Le attività proposte sono state concordate con gli insegnanti di riferimento, tenendo conto delle loro esigenze didattiche e del lavoro già impostato nelle classi.

I progetti nascono con l’intento di sviluppare il tema di Expo 2015 “Nutrire il pianeta, energia per la vita”, stimolando i ragazzi all’assunzione di corrette abitudini alimentari, divertendosi. Nelle giovani generazioni la consapevolezza dell’origine del cibo e del suo legame con il territorio sembra spesso smarrita, così il lavoro agricolo ed i suoi preziosi prodotti rischiano di essere elementi distanti dalla quotidianità. Lo scopo è di far acquisire ai ragazzi una maggiore consapevolezza sull’alimentazione, l’agricoltura e il territorio, con la convinzione che una sana educazione alimentare debba proprio cominciare in classe.

 

Progetto di collaborazione con “Gli amici dell’orto” – scuola secondaria di primo grado di Desenzano

Gli orti scolastici rappresentano uno strumento educativo potente e multiforme capace di riconnettere gli alunni con le origini del cibo e della vita. Attraverso le attività di semina e cura dell’orto gli alunni possono apprendere i principi dell’educazione ambientale ed alimentare, in un contesto favorevole al loro benessere fisico e psicologico, imparando a prendersi cura del proprio territorio. I ragazzi impareranno a conoscere ciò che mangiano, producendolo da soli e rispettando le risorse del nostro pianeta.

 

Laboratorio di produzione audiovisiva sul tema “Castagne&biligocc” – scuola secondaria di Abbazia

Alimentazione e territorio: i ragazzi approfondiranno la conoscenza di un fondamentale alimento caratteristico del loro territorio, riscoprendone le origini e gli usi nella tradizione locale, attraverso ricerche e interviste che, grazie all’intervento, finanziato da Ser Car, di esperti della Mediateca Provinciale li porteranno alla produzione di un testo audiovisivo originale (redazione della sceneggiatura, riprese, montaggio) che favorisca e stimoli la partecipazione attiva dei ragazzi.

 

Progetto verso Expo 2015 – scuole primarie di Bondo Petello, Desenzano e Vall’Alta

A seguito di un percorso didattico condotto dall’insegnante di classe con l’ausilio di materiale didattico fornito da Ser Car, i bambini, attraverso laboratori in classe e la visita in fattoria didattica che verrà offerta, potranno sperimentare direttamente le attività di produzione di alcuni prodotti alimentari e conoscere la vita e gli animali della fattoria, divenendo così più consapevoli degli argomenti trattati in classe. Al termine del percorso è prevista la presentazione di un elaborato (libero) che riassuma le esperienze condotte.

Nel progetto complessivo è previsto anche un evento conclusivo per valorizzare il lavoro condotto durante tutto l’anno scolastico, e l’organizzazione di evento finale, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, in cui insegnanti e ragazzi possano presentare alle altre scuole e alle famiglie i propri progetti e gli elaborati.

Coinvolti nel progetto sono l’’assessore alla Pubblica Istruzione Emanuela Testa, la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Veronica Migani e i titolari di SER Car Marco Carrara e Virginia Azzola.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Apertura del nuovo Centro Diurno Integrato, cresce l’attesa

“Faro Store”, merce stock a prezzi shock

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |