3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Il comune più virtuoso della Val Seriana

2 Dicembre 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Il comune più virtuoso della Val Seriana

RELATED POSTS

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

ADVERTISEMENT

Una bella notizia è giunta nelle scorse settimane al Comune di Gazzaniga. Grazie al decreto del Governo “Sblocca Italia”, il paese si è visto sbloccare soldi propri vincolati dal Patto di Stabilità per una cifra che si aggira oltre i 300.000 euro; denaro che torna dunque a disposizione del Comune, per il compimento di diverse opere pubbliche.

 

Una risposta affermativa, a seguito di una richiesta presentata dal Comune di Gazzaniga e di cui solamente 128 Comuni italiani hanno beneficiato, tra i quali cinque solo nella Bergamasca e 76 in Regione Lombardia: una manovra per quasi 200 milioni di euro.

Complessivamente, sono state presentate alla Presidenza del Consiglio dei Ministri 333 richieste in totale, tra le quali appunto anche quella di Gazzaniga, nella quale veniva chiesto dall’Amministrazione Comunale lo sblocco della spesa per l’esecuzione di opere per più di 300.000 euro, richiesta accolta peraltro per l’intero importo.

Sul totale complessivo, 64 domande, invece, sono state dichiarate inammissibili, mentre le altre, tutte accolte per l’intera somma, sono pervenute da 61 province, distribuite capillarmente sul territorio nazionale, ma con una maggioranza in Lombardia, per la precisione 76 Comuni, e in Piemonte, nel numero di 38.

Il decreto “Sblocca Italia” è il risultato di una procedura avviata lo scorso 2 giugno dal premier Matteo Renzi che invitava i sindaci d’Italia a presentare la domanda in favore di opere pubbliche da portare a termine nel proprio paese.

Per il Comune di Gazzaniga si tratta di un “premio” letteralmente guadagnato (grazie anche al personale dell’Ufficio Tecnico e della Ragioneria, che ha istituito e seguito l’istruttoria in tutte le sue fasi), che ricompensa il lavoro svolto durante gli ultimi anni dall’amministrazione uscente, guidata dal sindaco Guido Valoti, e che con la somma sbloccata si prefigge il compimento di migliorie al paese, tra le quali opere di asfaltatura, marciapiedi, sotto-servizi e illuminazione pubblica, ma anche il mantenimento del campo sportivo e la ristrutturazione del cimitero.

Gli altri Comuni bergamaschi che si sono aggiudicati la richiesta sono stati: Albano Sant’Alessandro, Brembate di Sopra, Seriate e Treviolo.

Ma c’è di più. Il Comune di Gazzaniga è stato riconosciuto come Comune “virtuoso” anche per altri motivi. Cinque anni fa il Comune era debitore di una somma compresa tra i 3,5 e i 4 milioni di euro di mutui comunali nei confronti delle banche, estinti quasi tutti durante il mandato dell’attuale amministrazione. Inoltre, nelle casse del Comune si registrano circa 1 milione e 200.000 euro (attualmente congelati dallo Stato) virtualmente a disposizione di spesa, dei quali, nell’ipotesi in cui venisse sottratto il corrispettivo in denaro per il saldo dei mutui vigenti, resterebbe comunque all’incirca 1 milione di euro.

Una grossa somma per questo piccolo Comune “seriano”, che si classifica tra i primi posti in Italia tra i Comuni più “benestanti”.

 

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un percorso dedicato a mamme e papà con bambini da 0 a 8 anni per condividere esperienze, bisogni e risorse...

Partito il nuovo spazio d’incontro “Caffè Sociale”

Partito il nuovo spazio d’incontro “Caffè Sociale”

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Un pomeriggio diverso, in compagnia e serenità. Non al bar o al circolo pensionati, ma al “Cafè Sociale” di Gazzaniga,...

Nuova scuola media e nuovo parcheggio

Nuova scuola media e nuovo parcheggio

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Il Comune di Gazzaniga compie un passo decisivo verso il futuro dell’istruzione e della pianificazione urbana. È stato infatti approvato...

Riorganizzazione degli spazi interni del Municipio

Comune di Gazzaniga e associazione Filo Amico cercano volontari

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

AAA Cercasi volontari. L’associazione Filo Amico e il Comune di Gazzaniga, uniti in un progetto di solidarietà e vicinanza, sono...

Next Post

Un trinomio perfetto

Le “valutazione della memoria” alla Fondazione Cardinal Gusmini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |