3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Vertova

Il concerto lirico della Corale chiuderà le manifestazioni di “San Marco in festa”

10 Aprile 2016
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Il concerto lirico della Corale chiuderà le manifestazioni di “San Marco in festa”

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

San Vincenzo in festa

ADVERTISEMENT

 

Il concerto lirico che la Corale terrà  (come ormai tradizione da quindici anni), il 25 aprile alle ore 20,30 presso l’ex Convento, chiuderà le manifestazioni programmate per la festa patronale di San Marco. Il concerto sarà interamente dedicato al grande operista GIUSEPPE VERDI, nel 115° anniversario della sua morte. Non si poteva certo dimenticare questo anniversario per onorare la memoria di un uomo che ha lasciato un patrimonio di arte e cultura musicale tra i più grandi di tutti i tempi. Il grande direttore d’orchestra Gianandrea Gavazzeni (bergamasco), ebbe un giorno a dire: “La musica di Verdi scorre dolce come il sangue nelle vene, dà vita al cuore e serenità alla mente”.

 

Con questa premessa la Corale invita tutti a essere presenti per trascorrere una serata insieme all’insegna del bel canto. Saranno presentate pagine tra le più note del repertorio verdiano. I coristi si stanno preparando con meticolosa cura e, dopo le belle esperienze degli anni scorsi, non mancheranno di soddisfare le aspettative degli appassionati del canto lirico.

 

Il Programma

Nabucco:

Sinfonia

Gli arredi festivi (coro d’introduzione)

Va pensiero (coro degli Ebrei)

Immenso Jeovha (concertato finale dell’opera)

I Lombardi alla prima Crociata:

Gerusalem (coro della processione)

O Signore dal tetto natio (coro dei crociati)

I due Foscari:

Tace il vento (Coro dei gondolieri – Barcarola)

Il Trovatore:

Vedi le fosche notturne (coro dei gitani)

La Traviata:

Preludio atto primo

Noi siamo zingarelle (coro delle zingarelle e dei mattadori)

La forza del destino:

Il santo nome di Dio – La Vergine degli Angeli (recitativo e preghiera)

Maestri accompagnatori: Samuele Pala (pianoforte) – Paolo Artina (violino)  Direttore: Riccardo Poli. Commenti e presentazione a cura di Mario Moro.

 

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Bergamo può vantare tanti primati: lunga storia, bellezze artistiche ed ambientali, tradizioni, segni di devozione popolare, ma anche una ricca tradizione...

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Come anticipato sul numero di luglio scorso di Paese Mio, sabato 9 agosto, vigilia della ricorrenza di San Lorenzo, a...

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un concorso di fotografia, per far conoscere e valorizzare la bellezza, l’identità culturale e le tradizioni dei territori di Vertova...

Next Post

Tutto OK per la quinta edizione della Mezza sul Serio

Il prolungamento della tranviaria da Albino a Vertova

Il prolungamento della tranviaria da Albino a Vertova

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |