3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Il coro del Gruppo Alpini di Albino aspetta un maestro

13 Luglio 2014
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Il coro del Gruppo Alpini di Albino aspetta un maestro

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Nella consueta aria festosa, si è tenuto nei giorni 13,14 e 15 giugno, l’annuale incontro con gli alpini albinesi, quest’anno particolarmente sottolineato per la ricorrenza dell’85° di fondazione del Gruppo. Fra le diverse iniziative proposte, si ricordano: venerdì – Il concerto della fanfara di Scanzorosciate, nell’auditorium comunale; sabato- la megagrigliata al parco e lo spettacolo folcloristico-teatrale della compagnia “i Gioppini” di Bergamo; domenica- la sfilata sino al monumento ai Caduti, la S.Messa e il “rancio speciale”, rallegrato dall’incontenibile energia sprigionata dalla fanfara di Scanzo.

 

Il pessimo tempo ha ostacolato non poco le varie manifestazioni che tuttavia si sono tutte potute realizzare, con buona partecipazione di pubblico e discreto appagamento per gli organizzatori che con impegno e perizia hanno superato le difficoltà insorte.

Il nostro coro, il coro “Stella Alpina” che alla guida del compianto Giuliano Moretti stava preparando un concerto, ha rinunciato all’esibizione ufficiale anche in segno di rispetto, stima e riconoscenza verso il proprio “maestro” andato avanti da poco. L’alpino G. Comotti, responsabile del coro, conferma la bontà della scelta ed aggiunge: ”In meno di un anno la direzione di Moretti ci ha permesso enormi progressi che dobbiamo interamente a lui; era quindi giusto che solo a lui spettasse di condurre il coro”.

Gli alpini che avevano avuto modo di avvicinarlo, ne hanno apprezzato oltre alle qualità umane, la sensibilità artistica, la bontà d’animo e la serena giovialità che lo ha caratterizzato sino a pochi giorni prima che la malattia lo vincesse. Commuove ancora il ricordo del suo appassionato impegno che lo spingeva a venire in sede anche da sofferente, per dirigere le prove.

Tutti gliene sono grati, tanto grati e non vogliono che il suo lavoro vada perduto. Pertanto il Consiglio Direttivo ed i coristi, rimasti un po’ più soli a coltivare la comune passione per il canto, chiedono a gran voce un maestro che li conduca a provare l’intima gioia del cantar bene insieme, già assaporata con Giuliano Moretti.

Si invitano caldamente quanti fossero interessati o sapessero fornire utili indicazioni, a farsi avanti contattando la sede, anche telefonicamente.

(Alp.Comotti – tel. 035/753282. Sede – tel. 035/773889)

Gv. F.

 

BOX

Caro Giuliano,

uomo buono, schivo, molto religioso, cantore nell’INCAS, nel Piccolo Coro, il Coro Stella Alpina…segretario fac totum, uomo di grande umanità e convivialità.

Grazie ad una tua iniziativa, erano ormai dieci anni che il Piccolo Coro concludeva la sua stagione concertistica, a luglio, in una accogliente, calorosa baita tra i boschi della valle del Lujo, ospiti dell’amico prof. Le Van Huv. Come non ricordare il tuo filo diretto con i frati francescani, dai quali trovavamo perfetta letizia; sia che si trattasse di un concerto o di un evento quale l’inaugurazione della rinnovata infermeria nel Convento di Bergamo…

Anche per tutto questo ti diciamo: GRAZIE.

Uomo di lavoro, famiglia…e tutti quei fantastici presepi miniaturizzati? E poi il canto, cantare insieme… E chi poteva meglio riassumere questa esperienza corale-spirituale se non il m° Mino Bordignon con queste parole:”Le anime dei coristi che ci hanno preceduto, assieme alle nostre, hanno partecipato al grande volo nuziale con la musica e questa ci ha tutti purificati” Insieme siamo stati partecipi di quell’armonia che già qui sulla terra, ci ha squarciato un angolo di paradiso. Ora, Giuliano, continua il tuo volo tra i Cori Angelici, insieme ai tuoi cari il fratello Emilio, a Mino, a Ilio Manfredotti con il quale insieme siete passati all’al di là, a tutti i coristi che ci hanno preceduto e che ricordiamo UNO ad UNO.

L.B.

(Dal ricordo-preghiera letto nella parrocchiale di Albino)

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Il museo della Torre a Comenduno festeggia 25 anni e si rinnova

Un sito internet per il santuario della Madonna del Pianto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |