Il degrado del villaggio Honegger
Egregio Direttore,
mi chiedo perché non si parli della situazione del villaggio Honegger. Alcuni anni fa era considerato una testimonianza storica del mondo industriale ottocentesco e si portavano i ragazzi delle scuole a visitarlo.
Ora, ho sentito da più persone, affettivamente legate al villaggio perché vi sono nate ed hanno vissuto a lungo in questo luogo, che il villaggio è allo sfascio, preda di vandali, ricovero di persone senza fissa dimora.
Come si può lasciare che una zona di Albino vada in sfacelo e sia fonte di pericolo per la comunità? E’ facile immaginare che, se non si interviene, la situazione vada peggiorando sempre più, sia dal punto di vista della sicurezza che per l’aspetto igienico-sanitario. Oppure c’è da pensare che lo sfascio sia quello che si vuole raggiungere per poi costruire senza vincoli e senza limiti?
Grazie per l’attenzione.
Eliana Acerbis
Gentilissima sig.ra Eliana,
Grazie a lei per la preziosa testimonianza. Il villaggio Honegger, insieme al convento della Ripa a Desenzano, alla chiesa vecchia di Fiobbio e a molte alte strutture che testimoniano la nostra storia, meriterebbero una maggiore attenzione. Come immagino saprà, si trattano di strutture private sulle quali la pubblica amministrazione può esclusivamente giocare un ruolo di stimolo e di facilitatore per spingere i proprietari a recuperarle.
Un esempio da questo punto di vista è l’intesa che si è instaurata in questi anni fra l’Amministrazione Comunale e la cooperativa “la Fenice” per il recupero del monastero della Ripa a Desenzano, tornando da qualche anno nuovamente fruibile dalla cittadinanza e, al termine dei lavori, diventerà un luogo importante per la cittadinanza albinese.
Da quando la nostra amministrazione si è insediata abbiamo cercato di mettere in campo un accordo con la famiglia Zambaiti che permettesse al comune di diventare proprietario di una parte del “Parco di Piazzo”. Iin questo accordo si prevedeva il recupero del villaggio Honegger. Sfortunatamente l’infelice epilogo del cotonificio Honegger ha bloccato l’interlocuzione fra famiglia Zambaiti e Amministrazione Comunale. Al di la della grande attenzione mia e dell’intera amministrazione comunale ad oggi non posso dare altre garanzie se non quelle di mantenere alta l’attenzione per garantire la sicurezza.
Lara Zanga,
assessore al territorio





