3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Lettere

Il degrado del villaggio Honegger

21 Luglio 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
1
VIEWS

Il degrado del villaggio Honegger
Egregio Direttore,
mi chiedo perché non si parli della situazione del villaggio Honegger. Alcuni anni fa era considerato una testimonianza storica del mondo industriale ottocentesco e si portavano i ragazzi delle scuole a visitarlo.
Ora, ho sentito da più persone, affettivamente legate al villaggio perché vi sono nate ed hanno vissuto a lungo in questo luogo, che il villaggio è allo sfascio, preda di vandali, ricovero di persone senza fissa dimora.
Come si può lasciare che una zona di Albino vada in sfacelo e sia fonte di pericolo per la comunità? E’ facile immaginare che, se non si interviene, la situazione vada peggiorando sempre più, sia dal punto di vista della sicurezza che per l’aspetto igienico-sanitario. Oppure c’è da pensare che lo sfascio sia quello che si vuole raggiungere per poi costruire senza vincoli e senza limiti?
Grazie per l’attenzione.

RELATED POSTS

Amministrazione Esposito: un cambiamento che non c’è. Albino merita di più.

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

ADVERTISEMENT

Eliana Acerbis

Gentilissima sig.ra Eliana,
Grazie a lei per la preziosa testimonianza. Il villaggio Honegger, insieme al convento della Ripa a Desenzano, alla chiesa vecchia di Fiobbio e a molte alte strutture che testimoniano la nostra storia, meriterebbero una maggiore attenzione. Come immagino saprà, si trattano di strutture private sulle quali la pubblica amministrazione può esclusivamente giocare un ruolo di stimolo e di facilitatore per spingere i proprietari a recuperarle.
Un esempio da questo punto di vista è l’intesa che si è instaurata in questi anni fra l’Amministrazione Comunale e la cooperativa “la Fenice” per il recupero del monastero della Ripa a Desenzano, tornando da qualche anno nuovamente fruibile dalla cittadinanza e, al termine dei lavori, diventerà un luogo importante per la cittadinanza albinese.
Da quando la nostra amministrazione si è insediata abbiamo cercato di mettere in campo un accordo con la famiglia Zambaiti che permettesse al comune di diventare proprietario di una parte del “Parco di Piazzo”. Iin questo accordo si prevedeva il recupero del villaggio Honegger. Sfortunatamente l’infelice epilogo del cotonificio Honegger ha bloccato l’interlocuzione fra famiglia Zambaiti e Amministrazione Comunale. Al di la della grande attenzione mia e dell’intera amministrazione comunale ad oggi non posso dare altre garanzie se non quelle di mantenere alta l’attenzione per garantire la sicurezza.

Lara Zanga,
assessore al territorio

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio di previsione, programma opere pubbliche, alienazioni Alcune informazioni in sintesi

Amministrazione Esposito: un cambiamento che non c’è. Albino merita di più.

by Paese Mio
10 Febbraio 2025
0

Sono ormai trascorsi sette mesi dall'insediamento della nuova amministrazione Esposito e, nonostante le promesse di cambiamento e rinnovamento, la realtà...

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

by Paese Mio
18 Gennaio 2025
0

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta di un cittadina albinese indirizata al Sindaco e dell'Amministrazione Comunale di Albino. A seguito...

LA chiesa della Ripa

LA chiesa della Ripa

by Paese Mio
12 Febbraio 2024
0

Ad Albino, nella frazione di Desenzano, in località Ripa, c’è una Chiesa storica che aspetta solo di crollare un pezzo...

Albino più pulita a partire da un bidoncino …

Albino più pulita a partire da un bidoncino …

by Paese Mio
14 Gennaio 2024
0

Una bella lettera, sincera, appassionata, indirizzata al sindaco di Albino, che racconta di una iniziativa ecologica di grande impatto, pur...

Perché la questione Vigor palestre ci riguarda?

by Paese Mio
8 Novembre 2023
0

A seguito della notizia della chiusura del centro sportivo Vigor di Albino, molte voci di protesta si sono alzate a...

Next Post

Festa di S.Alessandro a Comenduno

PDL di Albino: solo menzogne, niente fatti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |